<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 150 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Se non ricordo male all'inizio la calandra a esagoni e listello rosso era solo sulla S (1.0 ibrida o automatica). Tutte le altre avevano quella semplice a listelli.
A un certo punto tra fine 18 e inizio 19, le TOP (1.2) hanno iniziato ad avere calandra a esagoni con listello cromato.

Fun Fact: le S arrivavano dal giappone con listello cromato e in concessionaria sostituivano con il rosso.
Credo che prima del 19 arrivassero invece con la calandra a listelli e poi in concessionaria sostituivano interamente la calandra con quella a esagoni con listello rosso.
Esattamente, la mia S arriva dal Giappone e a gennaio 2018, quando arrivò sostituirono la striscia davanti da cromata a rossa.
 
Esattamente, la mia S arriva dal Giappone e a gennaio 2018, quando arrivò sostituirono la striscia davanti da cromata a rossa.

Anche la mia, qui la intercettai per puro caso mentre stava andando verso la concessionaria :emoji_grin:
P_20190730_080835_vHDR_On.jpg
 
Prima della consegna dell'auto ho richiesto i tappetini agugliati color antracite. Rendono (a mio avviso) l'abitacolo più elegante, ma ovviamente è pura questione di gusti/punti di vista.
 
Ieri prima di andare a lavoro ho portato la mia Swift 1.2 Hybrid TOP dall'officina a marchio Suzuki per il primo tagliando a 12 mesi con 10900km.

Durata: 2 ore
Costo: 195€

Stamattina mi sono guardato la fattura con più calma ed ho notato che come olio è stato usato il 5W30, in realtà il manuale di manutenzione per il motore K12C (1.2 aspirato) raccomanda lo 0W16.
Il 5W30 è invece raccomandato per il K10C (1.0 turbo).

Siccome sono un profano qualcuno sa cosa puo' comportare l'usare il 5W30 al posto dello 0W16?
Lunedì telefonerò in officina ma suppongo che mi diranno di stare tranquillo e che è la stessa cosa...
 
Io controllerei anche la quantità
magari i due motori hanno capacità diverse ed i meccanici per rispettare i tempi lo dosano prima di inserirlo
 
Ciao a tutti,
tempo fa avevo scritto chiedendo cosa sarebbe potuto succedere dopo un fermo prolungato a causa del lock down.
Bene, oggi ho avuto la risposta: almeno nel mio caso, nulla.
L'auto era ferma in un garage pubblico dal 9 Marzo, stamattina quando l'ho accesa la batteria dell'ibrido segnava 4 tacche. Ho fatto una cinquantina di km, nulla da segnalare.
 
Ieri prima di andare a lavoro ho portato la mia Swift 1.2 Hybrid TOP dall'officina a marchio Suzuki per il primo tagliando a 12 mesi con 10900km.

Durata: 2 ore
Costo: 195€

Stamattina mi sono guardato la fattura con più calma ed ho notato che come olio è stato usato il 5W30, in realtà il manuale di manutenzione per il motore K12C (1.2 aspirato) raccomanda lo 0W16.
Il 5W30 è invece raccomandato per il K10C (1.0 turbo).

Siccome sono un profano qualcuno sa cosa puo' comportare l'usare il 5W30 al posto dello 0W16?
Lunedì telefonerò in officina ma suppongo che mi diranno di stare tranquillo e che è la stessa cosa...
Io me lo farei cambiare... e subito!
Ti consiglio di leggere questo articolo: https://motori.virgilio.it/auto/ogni-motore-olio-ideale-diesel-benzina/104862/
E questo: https://serialparts.com/olio-motore/
 
Il video (in giapponese) della Nuova Swift Restyling

Sinceramente mi secca non poco, essendo arrivata la mia swift 1.2 hybrid top a gennaio 2020, che ci sia già un restyling, anche se mi pare di capire che grossi cambiamenti non ce ne sono, però il supporto elettrico a 48volt anziché 12 di quelli della mia versione non mi sarebbe dispiaciuto. Io sono tutto sommato contento del mio acquisto considerando anche in rapporto al prezzo, però se dovevano fare un restyling secondo me andavano migliorate 3 cose in particolare:
1) Prevedere quanto meno un allestimento dotato di materiali interni (plastiche e sedili) di migliore qualità, perché quelli attuali sono veramente economici e scarsi, quindi non dico metterlo di base su tutte ma almeno un allestimento in tal senso lo potevano inserire.
2) Migliorare la qualità della vernice, ragazzi confermo purtroppo le sensazioni sin qui avute da molti di voi, vernice delicatissima... La mia è argento new york con tetto nero, al momento non è ancora saltata ma noto che basta anche una leggero urto vicino da un muro quando si apre la portiera per lasciare un leggero segno di decorticatura, così non va proprio...
3) Insonorizzazione dell'abitacolo sopratutto nella seduta posteriore.

Comunque ho visto nel video del restyling che la grafica dell'infotainment è decisamente più moderna, mi AUGURO FORTEMENTE, che ci sia possibilità anche per noi di poterla aggiornare a quella grafica tramite un UPGRADE del sistema operativo!
 
Sinceramente mi secca non poco, essendo arrivata la mia swift 1.2 hybrid top a gennaio 2020, che ci sia già un restyling, anche se mi pare di capire che grossi cambiamenti non ce ne sono, però il supporto elettrico a 48volt anziché 12 di quelli della mia versione non mi sarebbe dispiaciuto. Io sono tutto sommato contento del mio acquisto considerando anche in rapporto al prezzo, però se dovevano fare un restyling secondo me andavano migliorate 3 cose in particolare:
1) Prevedere quanto meno un allestimento dotato di materiali interni (plastiche e sedili) di migliore qualità, perché quelli attuali sono veramente economici e scarsi, quindi non dico metterlo di base su tutte ma almeno un allestimento in tal senso lo potevano inserire.
2) Migliorare la qualità della vernice, ragazzi confermo purtroppo le sensazioni sin qui avute da molti di voi, vernice delicatissima... La mia è argento new york con tetto nero, al momento non è ancora saltata ma noto che basta anche una leggero urto vicino da un muro quando si apre la portiera per lasciare un leggero segno di decorticatura, così non va proprio...
3) Insonorizzazione dell'abitacolo sopratutto nella seduta posteriore.

Comunque ho visto nel video del restyling che la grafica dell'infotainment è decisamente più moderna, mi AUGURO FORTEMENTE, che ci sia possibilità anche per noi di poterla aggiornare a quella grafica tramite un UPGRADE del sistema operativo!

Ciao BiagioAygo,
Se non vedo male l’info entertainment presente nel video dovrebbe essere un Pioneer che in teoria veniva venduto come accessorio anche nel nostro modello (non so precisamente il prezzo).
In Polonia viene venduta la Kenwood come optional e sostituibile al sistema di serie.
61B9CB7B-85AA-45F7-B5C6-5A1A86B88E24.jpeg

Se non ricordo male la versione prima del nostro restyling aveva come optional a pagamento nella versione più completa l’autoradio con display Pioneer.
Purtroppo essendo due sistemi diversi la vedo difficile un aggiornamento completo di sistema. Sembrerebbe infatti che la Pioneer sia installato una sorta di Android customizzato e per la nostra Bosch credo sia presente una versione light di Linux anch’essa customizzata da Suzuki.
Per il sistema di ricarica a 12V o 48V francamente non so se sia meglio il nostro o quello che è ora montato sul Vitara o sulla S-Cross. Sicuramente ci sarà una minore presenza di CV, 83CV contro i 90CV di adesso, ma la coppia effettivamente sarà più bassa e più fruibile.
La vernice e le plastiche... lasciamo perdere... che mi si sta iniziando a rovinare la plastica dove sbatte la cintura di sicurezza. Sto infatti pensando di inserire una protezione in pellicola sulla plastica per evitare ulteriori botte/scalfiture della plastica.
Sarei curioso da chi ha preso la 4X4 se la vernice utilizzandola un po’ su sterrato si è rovinata quanto la nostra utilizzandola prettamente su strade urbane o extraurbane...

Saluti

Valerio
 
Back
Alto