<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Hybrid del 2022 - Problema ammortizatori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Hybrid del 2022 - Problema ammortizatori

Magari riesco a trovare una soluzione con le gomme come avete suggerito! Grazie per aver risposto! :)
In effetti potresti montare le 175/65 R15 84H (così come riportato sul libretto di circolazione), ma per quanto abbiano una spalla più alta non noteresti un sensibile miglioramento rispetto agli pneumatici da 16".
@amicable ha addirittura dichiarato (qualche post più in su) di non notare differenze e do credito alle sue parole.
 
@amicable ha addirittura dichiarato (qualche post più in su) di non notare differenze e do credito alle sue parole.

Si infatti, ma può essere che sono poco sensibile, però effettivamente non noto differenze. L'auto poi con gli pneumatici più stretti mi sembra abbia pure la stessa guidabilità che con quelli più larghi, è vero che siamo in inverno e fa freddo e le gomme sono termiche, ma ecco, nelle rotatorie, prese molto strette, l'auto le pennella come con quelli da 16' quando fa più caldo e senza incertezze. Qui però mi sembra di capire che sia un problema di rumore sullo sconnesso e questo temo sia una cosa irrisolvibile.
 
Io guido la tanto criticata Baleno a livello di ammortizzatori, e devo dire che affettivamente non da il meglio di sé su buche o dossi artificiali. Purtroppo ha una caratteristica particolare, cioè quella di avere sospensioni troppo morbide con un effetto rimbalzo che richiede una certa accortezza in determinati "ostacoli". Ho il doppio treno di ruote estate/inverno con entrambe le misure (raggio 15 e raggio 16) e onestamente noto poche differenze. L'ideale sarebbe far ritarare gli ammortizzatori, modificando la compressione, ma per quanto mi riguarda l'auto mi va benissimo così com'è. L'unico accorgimento che farò quando dovrò cambiare i miei pneumatici estivi, sarà quello di mettere delle gomme XL, quelle con un indice di carico maggiore. Secondo me con una risposta più secca questi ammortizzatori potrebbero rispondere meglio. L'ho notato provando ad aumentare la pressione di qualche bar... secondo me ne migliora la risposta sui dossi o sulle buche. Riguardo invece le semplici irregolarità (come ad esempio i sanpietrini che ci sono spesso nelle città) trovo che queste sospensioni vadano addirittura meglio di molte altre auto.
 
Ma non c'era mica un'azione di richiamo, tra l'altro anche su Baleno, per il problema ammortizzatori?
La Baleno è stata letteralmente massacrata sotto questo aspetto, e se avessi dato retta a tutte le lamentele sulle sospensioni mi sarei perso una delle migliori auto che abbia mai guidato. Probabilmente il fatto che sia una Suzuki-Maruti, quindi di stampo indiano, non ha certo aiutato a sopportarne questo difetto. Ho guidato una Ignis e onestamente a livello sospensivo siamo lì.
 
No perché? Le plastiche possono scricchiolare anche da sole, oppure semplicemente toccandole e in ogni caso penso centri anche l'insonorizzazione generale. L'auto perfetta non esiste, forse perfetta per noi, o più o meno, per noi.
intendevo che se sullo sconnesso sembra cada tutto a pezzi, trovo difficile credere che sul liscio non si senta niente a meno che la strada non sia un biliardo come appena asfaltata...e se le plastiche non si sentono, penso si sentirà altro, questo intendevo
 
intendevo che se sullo sconnesso sembra cada tutto a pezzi, trovo difficile credere che sul liscio non si senta niente a meno che la strada non sia un biliardo come appena asfaltata...e se le plastiche non si sentono, penso si sentirà altro, questo intendevo
Mi trovo d'accordo. Diciamo che come dicevano probabilmente non è ben insonorizzata. Si sente ogni minimo ostacolo. Anche su "avvallamenti" sembra di volare :emoji_smile:
 
Mi trovo d'accordo. Diciamo che come dicevano probabilmente non è ben insonorizzata. Si sente ogni minimo ostacolo. Anche su "avvallamenti" sembra di volare :emoji_smile:
purtroppo la perfezione non è di questa terra, anche se sembra che sulle made in japan ci sia un'aureola di perfezione, ammesso non sia costruita chissà dove, nei paesi a basso costo...
 
ammesso non sia costruita chissà dove, nei paesi a basso costo...

Tipo gli I-Phone, 100% made in China? :emoji_sunglasses:Si spera che indipendentemente da dove siano prodotte le auto, la qualità sia sempre la stessa, (cosa che non sempre accade purtroppo) https://forum.quattroruote.it/threads/sx4-ddis-1-6-del-02-2008-problemi.4472/#post-424869 specie se destinate a certi mercati, dove la sicurezza è una priorità. In India ad es. le auto che vendono sono prodotte in joint venture con la Maruti, ma che qui in Europa sembra non arrivino proprio non ufficialmente almeno, anche perché a livello di standard di sicurezza, sarebbero state bocciate, se non prima adeguatamente modificate, tipo la Baleno citata poco sopra ad es. https://forum.quattroruote.it/threads/suzuki-swift-mod-2017.109819/page-173#post-2560349

Per la Baleno, fa fede quello che ha scritto Silvercustom, https://forum.quattroruote.it/threa...lema-ammortizatori.145822/page-2#post-2967985 del cui commento condivido ogni parola, circa la bontà dell'auto e che probabilmente è stata tolta dal mercato perché rubava clienti alla più sportiva e costosetta, Swift, essendo venduta allo stesso prezzo praticamente, ma più scontata (con la rottamazione).
 
Ultima modifica:
sarà meglio che si metta d'accordo con se stesso:emoji_grinning:


Anche per quanto riguarda il motore, definito "spartano", ma in realtà un piccolo gioiellino, almeno leggendo un commento sotto.

Caro, credo che hai usato un aggettivo inappropriato. Puó succedere anche ai migliori. Definire "spartano" il K10B di Suzuki ,un vero gioiellino di tecnologia é stato un piccolo equivoco o forse una mancanza di cognizione. Doppio albero a camme, quattro valvole, rapporto di compressione 1:11 , Euro 5 giá nel 2008 quando esisteva al massimo euro4. 103 di CO2 , Consumi quasi da record e grinta giusta quando occorre.



Guardando poi l'impostazione di certi comandi, tipo quelli del clima ad es. ho notato che sono molto simili a quelli della Swit attuale, quindi molto semplici (e duraturi).
 
Ultima modifica:
Back
Alto