<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki jimny 2018 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki jimny 2018

Allegati

  • 152F0C3E-56FD-439E-AC4A-C4FEEDB9271A.jpeg
    152F0C3E-56FD-439E-AC4A-C4FEEDB9271A.jpeg
    64,5 KB · Visite: 448
Sabato sono andato dal concessionario per la presentazione, che dire, bel mezzo, fedele alla tradizione in tutto... anche nel bagagliaio inesistente :emoji_call_me:

Fuoristrada pratico, robusto e ricco di tecnologia, ha pure i sedili riscaldati, ho notato con piacere che gli ausili alla guida, come il superamento di corsia, sono tutti escludibili per non rovinare quello per il quale questo mezzo è nato... sterrare!
A bordo si sta come sul mio Samurai, ottima visibilità sui 4 lati e braccio sinistro che sfrega nella portiera. :emoji_blush:
Ammortizzatori belli morbidi, devono avere una buona escursione, forse perchè nuova, non imbardano molto la macchina.

Bello il verde militare lucido in esposizione, mentre quella che ho provato era "Giallo Acido", appariscente ma credo che alla lunga stanchi.
Ottima la soluzione dell'antiscivolo sul retro dei sedili posteriori così da creare una superfice piatta e ruvida con il cassettino nel baule una volta abbattuti.
Presa da 12 V anche dietro, vetri posteriori fissi, neanche a compasso.
Cambio bello lineare negli innesti.
Nota dolente... il motore... il 1.5 fa del suo meglio, ma come tutti gli aspirati, 130 kgm, manca ai bassi, anche troppo per un uso trialistico del mezzo, sarebbe da provare con le ridotte e vedere se la situazione migliora.
Totale, buon mezzo con ottime basi per preparazioni Off-road più o meno spinte.... le Bridgestone Dueler di serie sono da cambiare subito, le avevo anche sul Gran Vitara e sono pessime, macchina con tanta tecnologia utile nell'uso cittadino, spero non dia problemi quando si è in mulattiera altrimenti son cavoli amari... indicata per 2 persone con 2 "ospiti" sui saedili dietro.
I soldi che chiedono li vale tutti.
Non sono previste versioni telonate.

Magari tra qualche anno... un buon usato... :emoji_wink:
 
Braccio sinistro contro la portiera dici....sul land cruiser primi anni 2000 col finestrino chiuso e lo sterzo tutto a destra riesco a vedere lo spigolo della ruota anteriore...e il bello di sedersi così a sinistra é che diventa facile sporgersi per vedere le ruote.
 
8 ottobre 2018

Ciao a tutti ho letto sul numero di ottobre di quattroruote
la prova della nuova fuoristrada Jimni.

Un ostacolo alle sue prestazioni, è scritto, è dovuto ai
pneumatici di serie: Bridgestone Dueler H/T 195/80 R15
96 S M+S

Vorrei sapere se è possibile sostituirli con pneumatici più
performanti da fuoristrada (più larghi e con battistrada adatto)
Ovviamente penso dovrei sostituire pure i cerchi...

Se possibile quali pneumatici mi consigliereste?

Grazie,
Danny
 
Ciao, c'è un 3D già aperto sul nuovo Jimny...

https://forum.quattroruote.it/threads/suzuki-jimny-2018.112081/page-20

Per quanto riguarda la tua domanda puoi spaziare dai "ricoperti" a quelli di marca tipo i MudTerrain della BF.... ma ti servono gomme specifiche per fango/roccia o cerchi delle più normali AllTerrain?
Le Dueler fanno pena anche come gomme stradali... testate di persona.
I cerchi puoi fare a meno se non vuoi montare dei Beadlock.

Ocio a cambiare la misura che se non sono a libretto ti possono rompere le scatole.:emoji_thumbsup:
 
Ciao mi servono dei pneumatici adatti sullo sterrato accidentato con salite e discese impegnative e anche sulla neve...
Mi sai consigliare dei pneumatici adatti? Misura?

Inoltre altra domanda: qualcuno sa se la radio DAB di serie ha una presa AUX ? (per collegare dispositivi esterni, come per es. un lettore mp3)

Grazie!
 
La misura è quella a libretto, ti consiglio delle Mud, magari ricoperte per risparmiare... guarda Marangoni o Malatesta.
Altrimenti vai sulle classiche BF, Pirelli, Goodyear.

Queste le montavo sul Samurai e sul Gran Vitara

41S7c663OLL._AC_UL320_SR246,320_.jpg
 
e quelle della foto che avevi sulla vitara che marca / modello sono?
posso montarle sulla Jimny?
grazie.


Inoltre altra domanda: qualcuno sa se la radio DAB di serie ha una presa AUX ? (per collegare dispositivi esterni, come per es. un lettore mp3)
 
Sono stato sul jimny al 4x4 fest nel pistino allestito all’esterno. Solita bestia e il motore mi pare adeguato oltreche silenzioso . Si arrampica bene e non patisce inclinazioni importanti e twist. Come era nelle previsioni. Non è nemmeno scomodo ne’ come spazi ne’ come seduta con consumi direi buoni perché la media era dei 9 usato male. Mi pare meno rigido e con più spazio per la testa rispetto a prima. Bagagliaio poco sfruttabile non tanto per lo spazio perché si sa ma perché è davvero tutto in plastica liscia e gli oggetti scivolerebbero. Molto romantica una cosetta : display multifunzione moderno abbinato alla cuffia del cambio nel più puro spirito vintage perché sembra quella del samurai di fine anno 80: ottima la leva per gestire la trazione e le ridotte in luogo dei pulsanti del restyling della serie precedente. È una seconda auto dati i costi però come “ gippetta” merita ,fa il suo come sempre. Estetica eccezionale ,davvero riuscita. Confermo che mi piaceva e mi piace ancora di più. Esistono già kit assetto/cerchi dedicati ( mi pare Zanfi ) .
 
Il cambio automatico del nuovo Jimny, ha l'overdrive con comando sulla leva del cambio, pensavo che questa soluzione, non esistesse più!
 
Dalle mie parti ne vedo spesso due, una nera ed una azzurra e devo dire che sono delle vere chicche a vedersi...
Fra l'altro notando quella azzurra in mano a dei ventenni mi viene in mente quanto questo modello possa potenziare diventare "di tendenza/cool" fra i giovani e/o meno... e specie con determinate livree/allestimenti immagino...

Tuttavia in mercati come quello nordamericano vanno molto in voga realizzazioni squadrate e tant'è che Toyota c'aveva (da poco non più infatti) ad es espressamente dedicato un brand come "Scion".
 
Quello che manca è un motore diverso dall'unico 1.5 a benzina.
La cilindrata e i consumi che può avere ques'auto spaventano i potenziali clienti.
La forma a scatolo e l'altezza da terra non sono certo fatte per il risparmio di carburante.
Devo comunque dire che, pare, il consumo non sia neanche così tanto male, se ovviamente usata in maniera normale e senza spremere la meccanica.
Comunque si, piace tanto anche a me, un pò cara, magari aiuterebbe una versione base nella gamma.
 
Back
Alto