Bene... continua a seguirlo perché c'è stato qualche progresso... ☺
Scusa ma sei sicuro che costa 4/3 mila euro in più della Panda?
La Ignis 4x4 iTop costa 17.300€
La Panda 1.3 diesel 18.000€
La Panda 900 tre cilindri 17.000€
Questi i prezzi delle concessionarie qui vicino a me.
Se aggiugo che la Panda 1.3 Diesel a 18.000€
ha un equipaggiamento di serie veramente scarso, e la Ignis con 1000€ in meno ha un equipaggiamento quasi Fuul optional, penso che sia proprio una bella rivale.
Io personalmente le ho valutate entrambi, (la Panda 900 non l'ho presa in considerazione perché detta da molti, in salita non si tira dietro)?ma per le ragioni di cui sopra (e non solo) non ho avuto dubbi.
Poi naturalmente questa è una mia opinione.
Per la questione proprio come quella degli specchietti non escluderei che possa essere come in casa Toyota ad es... ossia facente parte ad una serie di opzioni previste/svolgibili dall'assistenza ufficiale...Certo fa un po' specie non avere qui in europa, neanche come optional a pagamento, gli specchietti ripiegabili elettricamente, così come i sensori di parcheggio complementari alla retrocamera e le telecamere sui quattro lati, come hanno in India (od in giappone)...peccato. Avrei preferito gli specchi ripiegabili (ho il garage stretto) ai sedili riscaldabili...comunque. Ottime impressioni all'interno. Bella macchinetta.
Per la rigidezza delle sospensioni pare sia proprio così... e da questo punto di vista penso che la citata panda faccia qualcosa meglio...Grazie per la risp. Mi sei stato molto d'aiuto. Le sospensioni invece, come Si comportano? Sulla versione 4x4 le ho sentite un po' rigide quando l'ho provata...
Sempre in casa Suzuki dai un'occhiata anche alla Swift, unica "pecca" il bagagliaio piccolo.Bhe valuterò. Mi do ancora due mesi di tempo e poi deciderò. Però, come ho detto in precedenza, questa è tra le mie preferite.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa