<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

Per una grattata?
Ma figurati, faccio prima-seconda-retro che e' piu' ecologico... e l'ambiente ringrazia ;)
Si...
La sostituzione era giusto come "un di più"...
La mia Yaris anche faceva così (*) e ad ora è un "burro" e giusto la retro sporadicamente mostra qualche indecisione...

(*)
Giapponesi/orientali più in generale...
 
Riguardo difficoltà innesto prima marcia è decisamente migliorata dopo soli 270 km, idem per odore di bruciato...per retromarcia mai avuto problemi di innesto. per riguarda sistema di frenata di emergenza nel percorrere determinate curve si accende spia e la cosa non mi piace pertanto sto meditando di disattivare, come pure la telecamera con vetro appannato nella parte alta dava errore accendendo tutte le spie possibili fino a spannamento vetro. Vi chiede riguardo gomme da neve se è necessario mettere sensori di pressione con conseguente incremento spesa tra gomme cerchi e sensori viene circa 800,00.
 
Vi chiede riguardo gomme da neve se è necessario mettere sensori di pressione con conseguente incremento spesa tra gomme cerchi e sensori viene circa 800,00.
Il "problema" se di problema si tratta... investe tutte le auto da che il TPMS e' divenuto obbligatorio (era il 1 Novembre 2014, nuove immatricolazioni).

Se e' obbligatorio e' obbligatorio...
Poi che facciano multe o meno e' un altro discorso...
 
Poi che facciano multe o meno e' un altro discorso...

Concordo, visto che un mio collega circola tranquillamente in questi gg in Lombardia in comuni dove è vietato e con un diesel euro 1. Tra l'altro modello inconfondibile, visto che è un' Opel Astra prima serie, ma fino adesso nessuno l'ha fermato per un controllo.
 
Dubito che si mettano a guardare la presenza del TPMS...
Potrebbero sorgere problemi in occasione delle revisioni, siamo giusto al 4° anno scaduto... e magari leggeremo qualcosa per forum.

Ovviamente non deve dare fastidio l'ovvia spia che si accendera' nel quadro.

Personalmente lo trovo assai utile, ma obbligatorio no, per carita'...
 
Riguardo difficoltà innesto prima marcia è decisamente migliorata dopo soli 270 km, idem per odore di bruciato...

molto probabilmente l'odore di bruciato che sentivi è il normalissimo odore che si sente su tutte le auto nuove durante i primi chilometri di funzionamento, ho una Swift Sport presta nuova a metà settembre e i primio giorni puzzava un pò... la concessionaria stessa mi ha spiegato, alla consegna dell'auto, che è una cosa normalissima
 
Salve .
Per chi ha intenzione di acquistare un treno di pneumatici invernali per una Suzuki Ignis 2wd , VORREI SAPERE COME VI SIETE ORIENTATI , VISTO CHE SIA SU INTERNET CHE DAI GOMMISTI CI SONO PREZZI PROIBITIVI :emoji_rage: E POCHE MARCHE DISPONIBILI .
 
Sensori parcheggio

Salve,
Ho acquistato ad Ottobre una Ignis ITop.
La mia domanda è: oltre alla telecamera l’auto ha anche i sensori acustici di parcheggio? A me i primi gg di utilizzo pare ci fossero poi non li ho più sentiti. Suzuki mi dice che sono previsti sul mio modello ma il rivenditore dice di no. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
 
Ultima modifica:
Back
Alto