<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Suzuki
  • Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Per intenderci... eVX, Duster, Captur, T-Cross... non ci vedo molta differenza nelle dimensioni del lunotto. I costruttori tendono a fare un lunotto piccolo per avere il bagagliaio più ampio.

E con le telecamere a 360° o i sensori, diventa accettabile, certo se te li danno come optional insomma, io ci farei un pensierino a non montarli. A volte mi capita di vedere auto con la parte posteriore ammaccata, tipo essere andato contro un palo ad es. e con telecamera e sensori questo non accadrebbe, se poi c'è la frenata automatica anche in retromarcia, meglio ancora.
 
Ultima modifica:
E con le telecamere a 360° o i sensori, diventa accettabile, certo se te li danno come optional insomma, io ci farei un pensierino a non montarli. A volte mi capita di vedere auto con la parte posteriore ammaccata, tipo essere andato contro un palo ad es. e con telecamera e sensori questo non accadrebbe, se poi c'è la frenata automatica anche in retromarcia, meglio ancora.
Puoi essere bravo a guidare quanto vuoi, io sono abbastanza attento e non spericolato, ma anni fa, con la Jazz, facendo retromarcia in campagna di notte presi un paletto praticamente invisibile, dovetti rifare tutto il posteriore e mi costò 2500 euro. Quando ero più giovane e avevo la Panda, una signora si immise in una rotonda, però poi si prese paura per un'auto in lontananza e si fermò in mezzo alla rotonda. Io, come la vidi immettersi nella rotonda, diedi per scontato che era andata. Quindi guardai a sinistra e basta, e mi immisi anch'io, senza accorgersi che lei si era fermata, e ovviamente la tamponai. Magari con la frenata automatica mi sarei risparmiato di ripagarle il posteriore. Sono optional che secondo me si ripagano da soli.
 
suzuki-evitara-2024-11_02.jpg


suzuki-evitara-2024-11_01.jpg


suzuki-evitara-2024-11_11.jpg

Anteriore carino il resto mediocre, interni poco concreti e pieni di roba digitale, più in linea con toyota. Niente di entusiasmante direi, si vedrà il prezzo
 
sono rimasto un po così dietro bene, frontale non entusiasmante anzi per niente potevano far meglio... quelle bocchette d'aria a primo impatto non si possono vedere, sicuramente un bel taglio netto col passato... non so quante ne potranno vendere... si vedrà, ma se aspettano ancora un po a metterla in vendita sarà già vecchia ancor prima di commercializzarla...
 
A me piace molto! E' un suv in pieno stile Suzuki, ma finalmente con un look più moderno, sarebbe bella sia termica che elettrica. Batteria LFP, servirà a contenere i costi.
Fanno bene a venderla con il marchio Vitara, sicuramente più noto qui in Europa.
 
Back
Alto