Sì beh, non c'è paragone ovviamente, ma non c'è paragone per nessuno, attualmente se uno decide di spendere 40k per un'elettrica c'è solo Tesla.
Tuttavia, ci sono anche motivi per prendere altre auto: non tutti possono (o vogliono) prendere un'auto di 4.7m. Non tutti gradiscono quelle forme, molti preferiscono un suv tradizionale come carrozzeria, la tipologia di auto più in voga. Non tutti apprezzano lo stile minimalistico degli interni di Tesla. Infine, Tesla non sconta, gli altri sì, quindi il prezzo di listino va valutato poi in base a quanto riesci a spuntare dal concessionario. Alcuni poi sono fedeli a determinati brand, alcuni non amano Musk. E poi c'è il 4x4, specie per Suzuki potrebbe avere appeal. Per una persona che abita in montagna e magari deve fare anche delle strade bianche avere un'auto con trazione anche posteriore e più alta da terra può essere più importante di tutti gli altri vantaggi della Tesla. E magari di fare lo 0-100 in 6 secondi non gliene frega niente.
Insomma, i consumatori sono diversi e con diverse esigenze. Se è vero che, a parità di prezzo, la scelta più razionale è sicuramente Tesla, è vero che c'è spazio anche per altri, le vendite di Volvo EX30 lo dimostrano ad esempio, dal nulla è riuscita in Europa a salire in seconda posizione, scalzando la Model 3. E vendono bene anche BMW e VW. A dimostrazione che, per quanto Tesla sia superiore, con due sole auto non fai il mercato.