<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Suzuki
  • Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Negli abbonamenti per traghetti e in tutte le tariffe traghetti ci sono le fasce in base alla lunghezza delle auto....oggi praticamente la prima fascia, un tempo anche nutrita, 126, Mini, Innocenti N, Y10, Panda oggi di fatto non esiste più...
Vero: infatti tanti anni fa in vacanza con amici in Calabria: alla biglietteria traghetti dello stretto di Messina con un'Alfa 75, l'amico proprietario dell'Alfa dichiaro' una Panda :emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile: e mi strizzo' l'occhiolino. Da allora ne e' passata di acqua sotti i ponti ed oggi chiedono il libretto al momento di pagare.
 
Finalmente ci siamo! Presentata e ordinabile la versione di lancio, è una versione 4WD con motore da 174CV sull'anteriore e 65CV al posteriore (non male, teniamo conto che una Yaris Cross nella versione con trazione "integrale" ha un motore al posteriore di miseri 5CV), e batteria da 61kWh, listino di 38.900. Il prezzo lo trovo a fuoco, se si conta che non è un allestimento base e che una Junior costa la stessa cifra, ma in allestimento base, motore singolo e batteria da 51. Aspettiamo anche i prezzi delle versioni normali che a mio avviso potrebbero partire da 35k, ma se fanno una versione di ingresso con batteria più piccola anche meno direi.
 
Intanto Suzuki ha dichiarato che l'allestimento presentato, quello full optional con trazione integrale dual motor, sarà anche l'unico. Peccato, occasione persa da parte di Suzuki, a questo punto mi sento di dire che sarà un bel flop purtroppo. Chissà se invece Toyota metterà in commercio allestimenti più economici, forse loro sì. Forse Suzuki sa di non poter competere con Toyota a livello di brand in Europa, quindi reputa inutile cercare di fargli concorrenza... sa già che la gemella Toyota si prenderà tutte le vendite e quindi puntano sulla trazione integrale che è un po' il differenziatore che Suzuki ha rispetto agli altri brand.
 
Back
Alto