<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suvvisti, come vi è andata con la recente nevicata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suvvisti, come vi è andata con la recente nevicata?

|Mauro65| ha scritto:
key-one ha scritto:
Certo , ho scritto anch'io che se la stanno cavando bene , ammesso che )
Dipende anche dalle allseason, non sono tutte uguali
Dipende anche dalla larghezza del battistrada

In ogni caso, con le gomme giuste, i suv sono imbattibili su neve. Una vettura stradale a trazione integrale fa anche meglio come dinamica di guida (dipende dalla trazione, non sono tutte uguali), ma se la neve e alta e la vettura bassa si spancia, cosa che un suv evita

Concordo sul controsenso di un Suv 4x4
4x2
 
palmares ha scritto:
La recente nevicata ha messo a dura prova la circolazione stradale in molte zone d'Italia.
In quanto possessori di SUV avete avuto l'impressione che avere un mezzo del genere vi sia stato effetttivamente utile (in relazione ad altre tipologie di vetture)?
Grazie per eventuali risposte.

Ho una Suzuki 1300 Samurai davvero inarrestabile nella neve e quando questa si ferma ci vuole solo il carro armato. Possiedo pure una x5 vecchio modello dotata di ottime gomme termiche e una Mercedes C 200 kompressor ugualmente ben attrezzata a gomme. Ebbene contrariamente a tutte le cavolate che si leggono sul forum in merito alla scarsa sicurezza dei Suv, posso affermare che la x5 si comporta molto bene sulle strade innevate e mi da molte soddisfazioni, in queste condizioni infatti, la berlina non può vantare prestazioni analoghe a quelle del Suv.
I detrattori non crederanno a quello che dico, ma è noto che non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire, invece molteplici mie esperienze dirette fatte su strade completamente innevate mi fanno dire quanto segue :
in salita non c'è proprio paragone, la x5 surclassa, c'è una tale differenza di trazione che la Mercedes scompare, in discesa ci vuole prudenza con entrambe, ma con il Suv è opportuno rallentare in modo più dolce specie in prossimità dei tornanti più stretti, non nelle curve normali che si affrontano alla stessa velocità, su strada piana e libera con l'x5 si può andare molto più forte, se invece si sta in mezzo al traffico ci vuole il buon senso nel considerare bene gli spazi di frenata per cui è opportuno valutare bene le dovute distanze dagli altri. Il mio giudizio?? E' che i SUV sono assolutamente più affidabili delle normali vetture proprio in tutte quelle condizioni in cui le strade diventano difficili proprio come le improvvise nevicate e di questo ne sono CERTO!! Lo affermo anche in ragione delle ultime esperienze dirette vissute venerdì scorso, infatti, la mia x5 è salita tranquillamente dalla rampa del garage, facendo otretutto da apripista a tutti quei condomini intenti a montare le catene e......... se queste non sono soddisfazioni???
 
L'x5 attuale probabilmente non riuscirebbe a fare quello che faceva la precedente in fuoristrada, dato che quest'ultima aveva un pianale più specifico e specializzato in confronto all'attuale che è basata sulla piattaforma della precedente serie 5 sw.
Mentre tante auto normali(altezza neve/auto permettendo..), umilierebbero tanti suv e/o "surrogati"(soprattutto se non hanno le gomme adatte..) di turno, in caso le prime avessero le seguenti caratteristche;
- gomme invernali(imprescindibile...) e di larghezza contenuta
- trazione anteriore
- dimensioni compatte e conseguenti masse......
 
Benissimo!!!!
Allora: a Firenze, parto da Calenzano alle 14:00 direzione casa, a Peretola 8 imbranati (con AUTO) bloccano l'entrata del ponte all' Indiano, a quel punto si fa le 18:00 in autostrada: nel metre ero li a non fare niente, ho montato 6 catene da neve ad altrettanto 6 imbranati (con AUTO) che non le sapevano montare.
Passato il blocco, Viale Guidoni liberissimo, uno spettacolo!!!!!
Sul ponte di Mezzo, trainato con le cinghie 2 auto (una Yaris e una Demio) per 30 metri (sulla salitina prima di scendere il ponte).

Non contento Sabato e Domenica ero in Casentino.........

Morale:
-Problemi Avuti: 0
-Problemi Creati: 0
-Problemi subiti: 4 ore di coda per imbranati (con AUTO e FURGONI)

Come puoi vedere, sulla neve BISOGNA saperci andare ed avere un minimo di attrezzatura (catene da neve a bordo) poichè è circa 2 settimane che avevano dato l'allarme!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

P.S.: Range Rover Vouge; 28 q.li, in prestito dalla concessionaria in attesa della mia nuova (Discovery4), con 4 Gomme Termiche di marca sconosciuta......
 
palmares ha scritto:
La recente nevicata ha messo a dura prova la circolazione stradale in molte zone d'Italia.
In quanto possessori di SUV avete avuto l'impressione che avere un mezzo del genere vi sia stato effetttivamente utile (in relazione ad altre tipologie di vetture)?
Grazie per eventuali risposte.
Io abito in provincia di Roma, Venerdì, visto l'allarme neve, per venire al lavoro a Roma ho preso il Suv di papà (Ssangyong Kyron)...a Roma la neve non ha attaccato ma si è scatenato comunque il delirio, dalle mie parti invece ha attaccato e non ho avuto difficoltà, ero bene equipaggiato (trazione integrale, ridotte e gomme M+S).

Mio padre che il fine settimana è andato con la stessa auto in Abruzzo (abbiamo una seconda casa lì) ha avuto un pò di difficoltà, l'ha dovuta parcheggiare su strada ed arrivare a casa a piedi, ma va detto che lì ha fatto oltre mezzo metro di neve e lo spazzaneve da noi non era passato.
 
Chiaro che se un SUV è stato equipaggiato da parte del minuzioso proprietario con pneumatici invernali non avrà avuto problemi, non ci piove.

Ma la cosa interessante invece è capire come è andata ai SUV i cui proprietari per ignoranza/pigrizia/mancanza di soldi NON hanno messo pneumatici invernali pensande che "TANTO IO CIO' IL 4X4" :rolleyes:
 
mafalda ha scritto:
i suvvisti che tengo i pneumatici ipersportivi finiscono nei fossi, quelli che mettono le M+S no. semplice.... :D

Cosa che sostanzialmente vale per gli utilitaristi, gli smartisti, i coupeisti, ecc., ecc., ecc,
 
emavita ha scritto:
Chiaro che se un SUV è stato equipaggiato da parte del minuzioso proprietario con pneumatici invernali non avrà avuto problemi, non ci piove.

Ma la cosa interessante invece è capire come è andata ai SUV i cui proprietari per ignoranza/pigrizia/mancanza di soldi NON hanno messo pneumatici invernali pensande che "TANTO IO CIO' IL 4X4" :rolleyes:

Ma non sono più numerosi di quelli con la utilitaria, berlina, coupè, ammiraglia che "tanto da noi non nevica e con le estise - se si è bravi - ci si muove lo stesso .."
 
emavita ha scritto:
Chiaro che se un SUV è stato equipaggiato da parte del minuzioso proprietario con pneumatici invernali non avrà avuto problemi, non ci piove.

Ma la cosa interessante invece è capire come è andata ai SUV i cui proprietari per ignoranza/pigrizia/mancanza di soldi NON hanno messo pneumatici invernali pensande che "TANTO IO CIO' IL 4X4" :rolleyes:

:D
mica te lo vengono a dire...
io sono stato piu' corretto e ho postato che son rimasto ha casa perche' la neve mi fa paura
;)
 
poco fa son passato davanti parcheggio dove c'era un Q7 con gomme estive rigorosamente consumate, piatte,lisce.
Ma si può essere così pirla?
 
emavita ha scritto:
... capire come è andata ai SUV i cui proprietari per ignoranza/pigrizia/mancanza di soldi NON hanno messo pneumatici invernali pensando "TANTO IO C'HO IL 4X4"
Dipende sempre da come si guida.
Io,come dicevo, sono convinto che non sia andata affatto male a quei guidatori (di suv o di altro) che si sono comportati con prudenza e buon senso, in relazione all'equipaggiamento di cui dispongono e anche alle proprie attitudini alla guida.
Non è questione di non mettere le gomme invernali, ma piuttosto di guidare come se la neve non ci fosse, magari pensando che l'auto (super accessoriata, 4x4 o altro...) sia immune dalle leggi della fisica. Cosa che si può fare con qualunque veicolo, ottenendo in cambio più o meno gli stessi effetti.
 
metricpop ha scritto:
Benissimo!!!!
Allora: a Firenze, parto da Calenzano alle 14:00 direzione casa, a Peretola 8 imbranati (con AUTO) bloccano l'entrata del ponte all' Indiano, a quel punto si fa le 18:00 in autostrada: nel metre ero li a non fare niente, ho montato 6 catene da neve ad altrettanto 6 imbranati (con AUTO) che non le sapevano montare.
Passato il blocco, Viale Guidoni liberissimo, uno spettacolo!!!!!
Sul ponte di Mezzo, trainato con le cinghie 2 auto (una Yaris e una Demio) per 30 metri (sulla salitina prima di scendere il ponte).

Non contento Sabato e Domenica ero in Casentino.........

Morale:
-Problemi Avuti: 0
-Problemi Creati: 0
-Problemi subiti: 4 ore di coda per imbranati (con AUTO e FURGONI)

Come puoi vedere, sulla neve BISOGNA saperci andare ed avere un minimo di attrezzatura (catene da neve a bordo) poichè è circa 2 settimane che avevano dato l'allarme!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

P.S.: Range Rover Vouge; 28 q.li, in prestito dalla concessionaria in attesa della mia nuova (Discovery4), con 4 Gomme Termiche di marca sconosciuta......

:lol:
 
Epme ha scritto:
mafalda ha scritto:
i suvvisti che tengo i pneumatici ipersportivi finiscono nei fossi, quelli che mettono le M+S no. semplice.... :D

Cosa che sostanzialmente vale per gli utilitaristi, gli smartisti, i coupeisti, ecc., ecc., ecc,
...non mi pare di aver detto il contrario.
una cosa però va precisata: ci sono dei suvvisti che poiché hanno pagato il loro suv un sacco di soldi, e siccome ha il tcs, ebd, esp etc etc, allora credono, anzi PRETENDONO,che basti schiacciare il tasto "wet" e tutto va bene... e magari una fetta del conto salato pagato è da imputarsi a qualche "pack sport" con assetto sportiovo e cerchi da 21"....
 
Back
Alto