<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suvvisti, come vi è andata con la recente nevicata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Suvvisti, come vi è andata con la recente nevicata?

Rambogrigio ha scritto:
palmares ha scritto:
La recente nevicata ha messo a dura prova la circolazione stradale in molte zone d'Italia.
In quanto possessori di SUV avete avuto l'impressione che avere un mezzo del genere vi sia stato effetttivamente utile (in relazione ad altre tipologie di vetture)?
Grazie per eventuali risposte.

Ho una Suzuki 1300 Samurai davvero inarrestabile nella neve e quando questa si ferma ci vuole solo il carro armato. Possiedo pure una x5 vecchio modello dotata di ottime gomme termiche e una Mercedes C 200 kompressor ugualmente ben attrezzata a gomme. Ebbene contrariamente a tutte le cavolate che si leggono sul forum in merito alla scarsa sicurezza dei Suv, posso affermare che la x5 si comporta molto bene sulle strade innevate e mi da molte soddisfazioni, in queste condizioni infatti, la berlina non può vantare prestazioni analoghe a quelle del Suv.
I detrattori non crederanno a quello che dico, ma è noto che non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire, invece molteplici mie esperienze dirette fatte su strade completamente innevate mi fanno dire quanto segue :
in salita non c'è proprio paragone, la x5 surclassa, c'è una tale differenza di trazione che la Mercedes scompare, in discesa ci vuole prudenza con entrambe, ma con il Suv è opportuno rallentare in modo più dolce specie in prossimità dei tornanti più stretti, non nelle curve normali che si affrontano alla stessa velocità, su strada piana e libera con l'x5 si può andare molto più forte, se invece si sta in mezzo al traffico ci vuole il buon senso nel considerare bene gli spazi di frenata per cui è opportuno valutare bene le dovute distanze dagli altri. Il mio giudizio?? E' che i SUV sono assolutamente più affidabili delle normali vetture proprio in tutte quelle condizioni in cui le strade diventano difficili proprio come le improvvise nevicate e di questo ne sono CERTO!! Lo affermo anche in ragione delle ultime esperienze dirette vissute venerdì scorso, infatti, la mia x5 è salita tranquillamente dalla rampa del garage, facendo otretutto da apripista a tutti quei condomini intenti a montare le catene e......... se queste non sono soddisfazioni???

Ti pongo una domanda banalissima: una normale berlina o SW 4X4 (mettiamo Serie 3 o 5 xdrive, A4o A6 quattro, o anche una più economica Impreza), secondo te, non sarebbe riuscita a fare le stesse cose che fa un X5?
 
EdoMC ha scritto:
Ti pongo una domanda banalissima: una normale berlina o SW 4X4 (mettiamo Serie 3 o 5 xdrive, A4o A6 quattro, o anche una più economica Impreza), secondo te, non sarebbe riuscita a fare le stesse cose che fa un X5?
Permettimi che ti risponda io.
Avrebbe fatto lo stesso a patto che lo strato di neve fresca non fosse troppo alto (a seconda della vettura, oltre i 12 - 15 cm si rischia lo spanciamento)
 
marimasse ha scritto:
emavita ha scritto:
... capire come è andata ai SUV i cui proprietari per ignoranza/pigrizia/mancanza di soldi NON hanno messo pneumatici invernali pensando "TANTO IO C'HO IL 4X4"
Dipende sempre da come si guida.
Io,come dicevo, sono convinto che non sia andata affatto male a quei guidatori (di suv o di altro) che si sono comportati con prudenza e buon senso, in relazione all'equipaggiamento di cui dispongono e anche alle proprie attitudini alla guida.
Non è questione di non mettere le gomme invernali, ma piuttosto di guidare come se la neve non ci fosse, magari pensando che l'auto (super accessoriata, 4x4 o altro...) sia immune dalle leggi della fisica. Cosa che si può fare con qualunque veicolo, ottenendo in cambio più o meno gli stessi effetti.

Sì sono d'accordo. Però tieni conto che stiamo su un forum di auto , derivato da famosa rivista delle 4 ruote :D e non su forum di guida sicura , derivato dalla scuola di pilotaggio o su forum di comportamento umano , derivato dalla rivista Psicologia Contemporanea. Con ciò voglio dire che a noi interessano soprattutto le auto e come si comportanop in curva , in accelerazione , in frenata e pure sulla neve. Altrimenti nelle prove di arresto , ad esempio, si dovrebbe sempre premettere che dipende dall'attenzione e dalla perizia del frenatore. Ciò non significa che noi forumisti dobbiamo trascurare nei nostri interventi il fattore umano , bensì che a parità di tale fattore ci interessa sapere come si comporta un'auto , o una categoria di auto come in questo caso, in quella data situazione o percorso. Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ti pongo una domanda banalissima: una normale berlina o SW 4X4 (mettiamo Serie 3 o 5 xdrive, A4o A6 quattro, o anche una più economica Impreza), secondo te, non sarebbe riuscita a fare le stesse cose che fa un X5?
Permettimi che ti risponda io.
Avrebbe fatto lo stesso a patto che lo strato di neve fresca non fosse troppo alto (a seconda della vettura, oltre i 12 - 15 cm si rischia lo spanciamento)

Quotissima :!: Soprattutto in campagna , nelle strade secondarie o sterrate non sempre e non frequentemente passa lo spartineve a permettere la circolazione di normali 4X4 che non abbiano sufficiente luce a terra.
 
key-one ha scritto:
...tieni conto che stiamo su un forum di auto...
Mi pare che siamo anche, però, in un forum in cui spesso e volentieri si tendono a confondere le colpe (presunte) dei mezzi con quelle (concrete) dei loro guidatori, ad esempio quando salta fuori il ricorrente discorso dei suv, praticamente mai affrontato senza derive di natura tutt'altro che... motoristica.
Come se, appunto, la maggiore o minore pericolosità di un veicolo dipendesse più dal veicolo stesso che dal modo in cui si comporta chi lo guida.
 
|Mauro65| ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ti pongo una domanda banalissima: una normale berlina o SW 4X4 (mettiamo Serie 3 o 5 xdrive, A4o A6 quattro, o anche una più economica Impreza), secondo te, non sarebbe riuscita a fare le stesse cose che fa un X5?
Permettimi che ti risponda io.
Avrebbe fatto lo stesso a patto che lo strato di neve fresca non fosse troppo alto (a seconda della vettura, oltre i 12 - 15 cm si rischia lo spanciamento)

Grazie per avermi anticipato la risposta!!
 
|Mauro65| ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ti pongo una domanda banalissima: una normale berlina o SW 4X4 (mettiamo Serie 3 o 5 xdrive, A4o A6 quattro, o anche una più economica Impreza), secondo te, non sarebbe riuscita a fare le stesse cose che fa un X5?
Permettimi che ti risponda io.
Avrebbe fatto lo stesso a patto che lo strato di neve fresca non fosse troppo alto (a seconda della vettura, oltre i 12 - 15 cm si rischia lo spanciamento)

tieni conto che la schiacci, facciamo 20/25
 
|Mauro65| ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ti pongo una domanda banalissima: una normale berlina o SW 4X4 (mettiamo Serie 3 o 5 xdrive, A4o A6 quattro, o anche una più economica Impreza), secondo te, non sarebbe riuscita a fare le stesse cose che fa un X5?
Permettimi che ti risponda io.
Avrebbe fatto lo stesso a patto che lo strato di neve fresca non fosse troppo alto (a seconda della vettura, oltre i 12 - 15 cm si rischia lo spanciamento)

Premetto che i Suv mi piacciono molto e per la versatilità che offrono sia a livello puramente estetico (soprattutto quelli più "squadrati", come la Mercedes GL o la Jeep Commander). A questo non avevo pensato perchè non ho mai vissuto realtà di questo tipo, la montagna l'ho sempre affrontata con una berlina e, dall'anno corso, con una coupé, e non ho mai avuto particolari problemi, perchè le strade che portano alle piste da sci sono sempre ben battute, tanto che non ho mai necessitato di termiche o catene (ho comunque le catene e le calze in bagagliaio). Ponevo tale questione perchè in famiglia, dopo che ci fu prestato per oltre un mese un SUV, che poi il proprietario (all'epoca in viaggio per laoro) non volle più vendere, ci siamo iteressati parecchio al 4X4, ma non sappiamo ancora se su SW o Suv. O se lasciar perdere del tutto.
 
Rambogrigio ha scritto:
palmares ha scritto:
La recente nevicata ha messo a dura prova la circolazione stradale in molte zone d'Italia.
In quanto possessori di SUV avete avuto l'impressione che avere un mezzo del genere vi sia stato effetttivamente utile (in relazione ad altre tipologie di vetture)?
Grazie per eventuali risposte.

Ho una Suzuki 1300 Samurai davvero inarrestabile nella neve e quando questa si ferma ci vuole solo il carro armato. Possiedo pure una x5 vecchio modello dotata di ottime gomme termiche e una Mercedes C 200 kompressor ugualmente ben attrezzata a gomme. Ebbene contrariamente a tutte le cavolate che si leggono sul forum in merito alla scarsa sicurezza dei Suv, posso affermare che la x5 si comporta molto bene sulle strade innevate e mi da molte soddisfazioni, in queste condizioni infatti, la berlina non può vantare prestazioni analoghe a quelle del Suv.
I detrattori non crederanno a quello che dico, ma è noto che non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire, invece molteplici mie esperienze dirette fatte su strade completamente innevate mi fanno dire quanto segue :
in salita non c'è proprio paragone, la x5 surclassa, c'è una tale differenza di trazione che la Mercedes scompare, in discesa ci vuole prudenza con entrambe, ma con il Suv è opportuno rallentare in modo più dolce specie in prossimità dei tornanti più stretti, non nelle curve normali che si affrontano alla stessa velocità, su strada piana e libera con l'x5 si può andare molto più forte, se invece si sta in mezzo al traffico ci vuole il buon senso nel considerare bene gli spazi di frenata per cui è opportuno valutare bene le dovute distanze dagli altri. Il mio giudizio?? E' che i SUV sono assolutamente più affidabili delle normali vetture proprio in tutte quelle condizioni in cui le strade diventano difficili proprio come le improvvise nevicate e di questo ne sono CERTO!! Lo affermo anche in ragione delle ultime esperienze dirette vissute venerdì scorso, infatti, la mia x5 è salita tranquillamente dalla rampa del garage, facendo otretutto da apripista a tutti quei condomini intenti a montare le catene e......... se queste non sono soddisfazioni???
Lontano da voler innescare polemiche e dissapori non posso proprio concordare con te.
Ho provato il "vecchio" x5 per un bel po' di km e in diverse situazioni e sono rimasto sconcertato.
Soncertato positivamente per come ti accoglie a bordo e per l'ottimo motore (il 30d) che si porta a spasso più di 2,5 tonnellate con disinvoltura.
Sconcerato per come sta in strada. Se prendi un curvone veloce c'è da farsela addosso, se perdi l'appoggio ......come gestisci quel peso e quello splendido baricentro che punta al cielo. Daltronde non è un caso che i suv sav e company sono proliferati di pari passi con l'utilizzo invasivo e smodato dell'elettronica. Toglila e si comportano tutti peggio della prima classe A.
Poi vogliamo parlare della gommatura/cerchioni: ottimi per l'estetica e per fare il tempone durante un test in pista ma su neve fango pioggia :thumbdown:
Fatti, non parole: http://www.youtube.com/watch?v=f8-NNEK1kGo
Ok è un x6 ma non è che ci sia un abisso tra le due.
Saluto con un suggerimento per chi ama i finti fuoristrada con prestazioni da super car. Perchè non prendere in considerazione l'acquisto di un vero fuoristrada con prestazioni da vera super car? Non lo conoscete?
Eccolo allora http://www.bowler-offroad.com/NAV1.htm
 
DonVito77 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
palmares ha scritto:
La recente nevicata ha messo a dura prova la circolazione stradale in molte zone d'Italia.
In quanto possessori di SUV avete avuto l'impressione che avere un mezzo del genere vi sia stato effetttivamente utile (in relazione ad altre tipologie di vetture)?
Grazie per eventuali risposte.

Ho una Suzuki 1300 Samurai davvero inarrestabile nella neve e quando questa si ferma ci vuole solo il carro armato. Possiedo pure una x5 vecchio modello dotata di ottime gomme termiche e una Mercedes C 200 kompressor ugualmente ben attrezzata a gomme. Ebbene contrariamente a tutte le cavolate che si leggono sul forum in merito alla scarsa sicurezza dei Suv, posso affermare che la x5 si comporta molto bene sulle strade innevate e mi da molte soddisfazioni, in queste condizioni infatti, la berlina non può vantare prestazioni analoghe a quelle del Suv.
I detrattori non crederanno a quello che dico, ma è noto che non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire, invece molteplici mie esperienze dirette fatte su strade completamente innevate mi fanno dire quanto segue :
in salita non c'è proprio paragone, la x5 surclassa, c'è una tale differenza di trazione che la Mercedes scompare, in discesa ci vuole prudenza con entrambe, ma con il Suv è opportuno rallentare in modo più dolce specie in prossimità dei tornanti più stretti, non nelle curve normali che si affrontano alla stessa velocità, su strada piana e libera con l'x5 si può andare molto più forte, se invece si sta in mezzo al traffico ci vuole il buon senso nel considerare bene gli spazi di frenata per cui è opportuno valutare bene le dovute distanze dagli altri. Il mio giudizio?? E' che i SUV sono assolutamente più affidabili delle normali vetture proprio in tutte quelle condizioni in cui le strade diventano difficili proprio come le improvvise nevicate e di questo ne sono CERTO!! Lo affermo anche in ragione delle ultime esperienze dirette vissute venerdì scorso, infatti, la mia x5 è salita tranquillamente dalla rampa del garage, facendo otretutto da apripista a tutti quei condomini intenti a montare le catene e......... se queste non sono soddisfazioni???
Lontano da voler innescare polemiche e dissapori non posso proprio concordare con te.
Ho provato il "vecchio" x5 per un bel po' di km e in diverse situazioni e sono rimasto sconcertato.
Soncertato positivamente per come ti accoglie a bordo e per l'ottimo motore (il 30d) che si porta a spasso più di 2,5 tonnellate con disinvoltura.
Sconcerato per come sta in strada. Se prendi un curvone veloce c'è da farsela addosso, se perdi l'appoggio ......come gestisci quel peso e quello splendido baricentro che punta la cielo. Daltronde non è un caso che i suv sav e company sono proliferati di pari passi con l'utilizzo invasivo e smodato dell'elettronica. Toglila e si comportano tutti peggio della prima classe A.
Poi vogliamo parlare della gommatura/cerchioni: ottimi per l'estetica e per fare il tempone durante un test in pista ma su neve fango pioggia :thumbdown:
Fatti, non parole: http://www.youtube.com/watch?v=f8-NNEK1kGo
Ok è un x6 ma non è che ci sia un abisso tra le due.
non confendere l'altezza di un veicolo con il baricentro. vetture come l'X5 hanno un'ottima tenuta di strada ed un'ottima stabilità anche senza i controlli attivati. tant'è vero che BMW è una delle poche case a consentire che possano essere disattivati praticamente in toto. altre case consentono solo un parziale slittamento alle basse velocità, ma il controllo di stabilità è sempre vigile.
poi è evidente che in caso di perdita di stabilità sia più complesso recuperarla con un veicolo pesante piuttosto che il contrario. ma il peso non è prerogativa dei suv, abbiamo berline e station vendute normalmente che si avvicinano alle due tonnellate. ciao.
 
skamorza ha scritto:
non confendere l'altezza di un veicolo con il baricentro. vetture come l'X5 hanno un'ottima tenuta di strada ed un'ottima stabilità anche senza i controlli attivati. tant'è vero che BMW è una delle poche case a consentire che possano essere disattivati praticamente in toto. altre case consentono solo un parziale slittamento alle basse velocità, ma il controllo di stabilità è sempre vigile.
poi è evidente che in caso di perdita di stabilità sia più complesso recuperarla con un veicolo pesante piuttosto che il contrario. ma il peso non è prerogativa dei suv, abbiamo berline e station vendute normalmente che si avvicinano alle due tonnellate. ciao.
Dici bene praticamente tutti.
E non dici bene che non vi sia relazione tra altezza e baricentro.
Che poi certi suv siano costruiti egregiamente sotto il prfilo ingegneristico e che abbiano ottimi telai non lo metto in dubbio, ma da qui ad elogiarne le doti dinamiche e di handling ne passa.
Ciao

PS: Bowler lol
 
|Mauro65| ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ti pongo una domanda banalissima: una normale berlina o SW 4X4 (mettiamo Serie 3 o 5 xdrive, A4o A6 quattro, o anche una più economica Impreza), secondo te, non sarebbe riuscita a fare le stesse cose che fa un X5?
Permettimi che ti risponda io.
Avrebbe fatto lo stesso a patto che lo strato di neve fresca non fosse troppo alto (a seconda della vettura, oltre i 12 - 15 cm si rischia lo spanciamento)

Con una Golf a trazione anteriore e le termiche sono riuscito a procedere nella notte di venderdì in collina con oltre 30 cm di neve, ma ho rotto e perso tutte le protezioni di plastica sotto al motore (e devo ancora ispezionarla bene sul ponte per vedere se ho fatto altri danni), e in certi passaggi in salita sono dovuto andare avanti e indietro diverse volte per "spalare" la neve. Però sono riuscito a superare pendenze abbastanza pronunciate. Quando le pendenze diventano davvero forti invece si arriva al limite, la neve sotto la macchina la rallenta troppo ed è impossibile proseguire. in questo caso si sente la mancanza di un SUV o meglio di un vero fuoristrada.
Sono convinto comunque che una vettura 4x4, magari con un buon sistema di trazione, farebbe molto meglio nonostante la luce a terra uguale, perché credo che (logicamente) si possa "forzare" ancora di più la neve alta in salita.
Comunque sono rimasto abbastanza sorpreso della mobilità assicurata dalle termiche con condizioni così estreme per una vettura normale.
Il problema maggiore, invece, è quando si è costretti ad arrestarsi in salite pronunciate sulla neve pressata dagli altri veicoli che diventa ghiaccio compatto; soprattutto se la strada ha una pendenza laterale sensibile, allora la macchina inizia a scartare di lato senza procedere e c'è veramente poco da fare senza un aiuto o la possibiità di retrocedere. Ma basta una piccola spinta o ritornare indietro di qualche metro per prendere un po' d'abbrivio per proseguire senza problemi.
 
DonVito77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
non confendere l'altezza di un veicolo con il baricentro. vetture come l'X5 hanno un'ottima tenuta di strada ed un'ottima stabilità anche senza i controlli attivati. tant'è vero che BMW è una delle poche case a consentire che possano essere disattivati praticamente in toto. altre case consentono solo un parziale slittamento alle basse velocità, ma il controllo di stabilità è sempre vigile.
poi è evidente che in caso di perdita di stabilità sia più complesso recuperarla con un veicolo pesante piuttosto che il contrario. ma il peso non è prerogativa dei suv, abbiamo berline e station vendute normalmente che si avvicinano alle due tonnellate. ciao.
Dici bene praticamente tutti.
E non dici bene che non vi sia relazione tra altezza e baricentro.
Che poi certi suv siano costruiti egregiamente sotto il prfilo ingegneristico e che abbiano ottimi telai non lo metto in dubbio, ma da qui ad elogiarne le doti dinamiche e di handling ne passa.
Ciao

PS: Bowler lol
certo, non li portavo ad esempio di guida sportiva. era per chiarire che nonostante massa ed altezza non favorevoli sono più stabili di molte vetture che circolano abitualmente sulle nostre strade. ciao.
 
Back
Alto