<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV senza motore, il paradosso dell'apparire. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SUV senza motore, il paradosso dell'apparire.

Io un amico che ha nel suo garage un cayecoso, e quando gli chiedo perchè usi l'auto di tua moglie, lui non mi risponde per il parcheggio, ma non si vergogna di dire perchè consuma un botto e quindi lo esco solo la domenica per farci un giro sul lungomare.
Contento lui !!!
Purtroppo il concetto di essere e non apparire spesso non viene applicato al 100%
 
Il mio migliore amico, che viene da una famiglia bene, ha una Rexton 2.7 regalatagli da suo padre per il conseguimento della patente, che ora come ora ha 80.000 km. E' seriamente intenzionato a cambiarla con una Cayenne 3.2 V6 usata che ha 92000 km, per il solo motivo che la Cayenne "fa figo" e inizia a "vergognarsi di andare in giro con una Ssangyong", che a suo tempo aveva scelt perchè coi "miseri" 30.000? di budget che gli avevano imposto i suoi era il suv più grosso sul mercato! Anche lui, ovviamente, ha detto che se ci fosse la Cayenne 2.0 tdi non esiterebbe a comprarla, metteno però cerchioni della Turbo e quattro scarichi.

PS. Il tipo in questione, non ama guidare e ogni volta che si esce mi tocca andarlo a prendere, con la mia macchina e, soprattutto, con la mia benzina.
 
EdoMC ha scritto:
PS. Il tipo in questione, non ama guidare e ogni volta che si esce mi tocca andarlo a prendere, con la mia macchina e, soprattutto, con la mia benzina.
per 50 cent compra uno di quei palloncini scherzo che come ti siedi spernacchia, e piazzaglielo sul sedile davanti a un pò di "gente figa" come gli piace... :twisted:.

oppure gli piazzi un bel cetriolo sul sedile, alla seconda o terza volta, vedrai che passa lui a prenderti :twisted:
 
elancia75 ha scritto:
io non raggiungo i 50 orari

Siamo ad andature da bicicletta...

Per fortuna giro su provinciali dove posso guidare, non correre ma guidare. Vivessi in città non so neppure se avrei l'auto.

lo dico sempre; fate come molti "dueruotisti", prendete un motorino e guadagnerete un sacco di tempo.
 
capnord ha scritto:
La maggior parte dei suv non si guardano per quanto sono sgraziati e brutti. Qualcuno se ne salva. Ma tant'è più sono grossi meglio è.

si ricomincia............ :evil:
 
EdoMC ha scritto:
Il mio migliore amico, che viene da una famiglia bene, ha una Rexton 2.7 regalatagli da suo padre per il conseguimento della patente, che ora come ora ha 80.000 km. E' seriamente intenzionato a cambiarla con una Cayenne 3.2 V6 usata che ha 92000 km, per il solo motivo che la Cayenne "fa figo" e inizia a "vergognarsi di andare in giro con una Ssangyong", che a suo tempo aveva scelt perchè coi "miseri" 30.000? di budget che gli avevano imposto i suoi era il suv più grosso sul mercato! Anche lui, ovviamente, ha detto che se ci fosse la Cayenne 2.0 tdi non esiterebbe a comprarla, metteno però cerchioni della Turbo e quattro scarichi.

PS. Il tipo in questione, non ama guidare e ogni volta che si esce mi tocca andarlo a prendere, con la mia macchina e, soprattutto, con la mia benzina.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: NO COMMENT.
 
si che poi non è il carburante quello che incide maggiormente nel costo di mantenere un cayenne... bollo... assicurazione... manutenzione ordinaria... tagliandi... manutenzione straordinaria... graffi-piccoli urti...
 
Gully- ha scritto:
si che poi non è il carburante quello che incide maggiormente nel costo di mantenere un cayenne... bollo... assicurazione... manutenzione ordinaria... tagliandi... manutenzione straordinaria... graffi-piccoli urti...

Già.... il macaco se ne accorgerà quando andrà a fare il tagliando :twisted: :twisted: :twisted:
 
EdoMC ha scritto:
Il mio migliore amico, che viene da una famiglia bene, ha una Rexton 2.7 regalatagli da suo padre per il conseguimento della patente, che ora come ora ha 80.000 km. E' seriamente intenzionato a cambiarla con una Cayenne 3.2 V6 usata che ha 92000 km, per il solo motivo che la Cayenne "fa figo" e inizia a "vergognarsi di andare in giro con una Ssangyong", che a suo tempo aveva scelt perchè coi "miseri" 30.000? di budget che gli avevano imposto i suoi era il suv più grosso sul mercato! Anche lui, ovviamente, ha detto che se ci fosse la Cayenne 2.0 tdi non esiterebbe a comprarla, metteno però cerchioni della Turbo e quattro scarichi.

PS. Il tipo in questione, non ama guidare e ogni volta che si esce mi tocca andarlo a prendere, con la mia macchina e, soprattutto, con la mia benzina.

Braccino corto cronico :shock: .....meglio perderlo che trovarlo :evil:
Ciao
 
elancia75 ha scritto:
Sarà ormai trito e ri-trito come tema, ma non posso non riportare il ridicolo (ma fino ad un certo punto) pensiero di un amico che, dovendo cambiare auto, voleva puntare a tutti i costi su un SUV "premium" ma per lui anche il 2.0 gasolio era troppo, fosse esistito, avrebbe preso un Q7 2WD col motore di una Panda... ...per pagarlo 30.000 euro magari.
Il perchè?: "Tanto alle donne non interessa, guardano l'estetica e io l'auto la prendo per parcheggiarla fuori dai locali". :lol:
Il bello è che fa il maestro di sci e vive in montagna! :twisted:

Forse, però, l'ho convinto a prendersi una bella (o meno) Subaru nuova. ;)

Mah... secondo me, ciascuno di noi ha diritto di andare in giro con l'auto che più lo aggrada. Se poi sceglie una vettura "compatibile" con il proprio portafogli e le proprie reali esigenze, sicuramente, è molto meglio! Poi ciascuno è libero di buttare i propri soldi fuori dalla finestra come meglio crede!!
 
ferrets ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
.....e inizia a "vergognarsi di andare in giro con una Ssangyong", .....
...il tuo amico è un mona conclamato.... ;)
Piu' che un mona e' uno rinscemito totale. Con la stessa cifra si prendeva un bel Wrangler, "suv" che fa anche piu' "scena" di tanti rinomati veicoli 4x4. Lo poteva riempire di cromature e cerchi enormi e tamarrissimi e forse ...
No, forse e' meglio che abbia preso la ss. e in futuro il cayenne ... :rolleyes:

migliazziblu ha scritto:
EdoMC ha scritto:
....PS. Il tipo in questione, non ama guidare e ogni volta che si esce mi tocca andarlo a prendere, con la mia macchina e, soprattutto, con la mia benzina.
Braccino corto cronico :shock: .....meglio perderlo che trovarlo :evil:
Ciao
Condivido in pieno.
E' se quello e' il tuo migliore amico, mi chiedo quale sia il tuo criterio di valutazione ... non te la prendere, non lo dico sfottendo ma in modo onesto e sincero: di "migliori amici" come quelli ne ho avuti parecchi ... dopo un po' qualcosa si 'incrina', diciamo.
Pensaci :D
 
Back
Alto