Io non ho votato, poichè la risposta che avrei dato non è presente, e sarebbe: "poichè PIACCIONO i suv ma la trazione 4X4 non è indispensabile". Senza farne un discorso di moda. Sono stato su diverse suv, e devo dire che l'abitacolo risulta più arioso rispetto ad una SW, mantenendo comunque le stesse capacità di carico, senza dover passare per forza ad una monovolume, che non sempre piacciono: mia madre, per esempio, per la sostituta della Ulysse, ha vietato categoricamente a mio padre di comperare un'altra monovolume (contribuirebbe anche lei all'acquist, in quanto è anche la macchina "delle vacanze"), in favore d una SW. Per esempo, un ragazzo di 30 anni che necessita di spazio (perchè suona o pratica sport, o ancora ha un cane di grossa taglia...), potrebbe trovare più interessante e piacevole una Hyundai ix 35 rispetto ad una C-Max. Anche la riflessione riguardo agli sterrati leggeri è da fare. Io, per andare in scavo, percorro spesso strade sterrate, per le quali un trazione 4X4 non serve, ma, mentre con la mia devo fare attenzione alle buche, con una Suv 4X2 il problema non si pone: ecco che la Suv 4X2 diventa comunque un veicolo polivalente. Inoltre, teniamo presente che, un veicolo offerto anche in versione 4X2 da olto tempo prima rispetto alle Suv, è il pick-up, veicolo da lavoro per eccellenza. In conclusione, ritengo che il Suv sia il giusto compromesso tra spazio (o sensazione di spazio in abitacolo, non come capacità di carico) ed estetica, una via di mezzo tra una SW e una monovolume.