<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv Italia 2018: la "regina" è la 500X | Il Forum di Quattroruote

Suv Italia 2018: la "regina" è la 500X

pilota54

0
Membro dello Staff
Su Quattroruote di febbraio (appena giuntomi in abbonamento), ci sono le classifiche di vendita di dicembre 2018 e dell'intera annata 2018 in Italia.

Guardando la graduatoria dei Suv, interessante perchè "di tendenza", in cima alla lista c'è la Fiat 500X.
Ben 49.926 le vetture vendute nel 2018 in Italia (2° posto assoluto dietro la Panda). Seguita dalla "cugina" Jeep Renegade con 41.936 e best seller di dicembre.

Al 3° posto troviamo ancora una Jeep, ovvero la Compass, con 38.899 vetture vendute. 4a, con un certo distacco, la VW Tiguan (30.545). 5a la Renault Captur (29.088). 6a si è classificata la Ford EcoSport, con 28.518 vetture, davanti alla prima delle giap, ovvero la Nissan Qashqai (28.298). Segue, all'8° posto, la "low-cost" Dacia Duster (27.031).
 
La 500X è una vettura di successo ti qualità e che sta piacendo...negli ultimi mesi nel 2018 in realtà è stata superata dalla gemella diversa renegade, vediamo come andrà il 2019.

Aggiungo che nel 2019 sarà interessante vedere come e in che misura si farà sentire il fenomeno T-Roc che sta ottenendo ottimi riscontri di pubblico
 
Si ma non vedo qualità né sul t roc ne sulla 500x. Almeno questo è il mio sindacabilissimo parere. Notato che finiture la t roc rispetto alle berline? Con un ni per polo.
 
Si ma non vedo qualità né sul t roc ne sulla 500x. Almeno questo è il mio sindacabilissimo parere. Notato che finiture la t roc rispetto alle berline? Con un ni per polo.
mentre la X secondo me ha delle finiutre di qualità, la T-Roc con quella plastica colorata sulla plancia (sciommiottata un po' dalla beetle, un po' proprio dalla x) mi sembra sotto gli standard di vw, ma anche di inferiorità inferiore alla 500 stessa...
 
Io invece vedo grande qualità nella 500X. La mia compagna ne ha una da quattro anni (1.6 a gasolio 120 cv), 80.000 km senza il minimo inconveniente, pneumatici sostituiti a 70.000, solo tagliandi ordinari. Macchina comoda, buone prestazioni, bassi consumi, non una lampadina bruciata, non uno scricchiolio, plastiche morbide e abitacolo accogliente. Insomma, un'auto che ha sovvertito in me tutti i luoghi comuni sulle FIAT degli ultimi decenni.
 
mentre la X secondo me ha delle finiutre di qualità, la T-Roc con quella plastica colorata sulla plancia (sciommiottata un po' dalla beetle, un po' proprio dalla x) mi sembra sotto gli standard di vw, ma anche di inferiorità inferiore alla 500 stessa...


Eh sì . Tra le due non avrei dubbi a scegliere la 500 ma preferisco la renegade perché il giocare a fare la fuoristrada ci sta di più per i miei gusti. E personalmente apprezzo molto il Vitara in categoria ancorché con motore e cambio Fiat se diesel - non più venduto da nuovo - e totalmente Made in japan se benzina.
 
Io invece vedo grande qualità nella 500X. La mia compagna ne ha una da quattro anni (1.6 a gasolio 120 cv), 80.000 km senza il minimo inconveniente, pneumatici sostituiti a 70.000, solo tagliandi ordinari. Macchina comoda, buone prestazioni, bassi consumi, non una lampadina bruciata, non uno scricchiolio, plastiche morbide e abitacolo accogliente. Insomma, un'auto che ha sovvertito in me tutti i luoghi comuni sulle FIAT degli ultimi decenni.


Beh se la qualità sta soltanto nel non avere problemi e stop pure nella 207 di mia moglie c’è ne a bizzeffe :)
 
Beh se la qualità sta soltanto nel non avere problemi e stop pure nella 207 di mia moglie c’è ne a bizzeffe :)

Beh, la mancanza degli "scricchiolii" per me è una cosa molto importante ai fini della qualità costruttiva di un'automobile, e devo dire che avendo posseduto diverse Fiat e Alfa, prima NON era una caratteristica delle vetture italiane.

La Brera che posseggo dal 2013 ha una plancia che non ha mai fatto uno scricchiolìo e anche il portellone praticamente non si sente.

Direi che sotto questo aspetto il miglioramento è evidente. Poi è chiaro che un Suv che deriva da una segmento A (ma di fatto è un B), non possa avere materiali di 1a catagoria, e comunque la plastica impera fino al D.

Ho visto, per esempio, presso il concessionario Hyundai, la Kona e le "superiori" Tucson e Santa Fe e c'è un abisso come struttura degli interni, pur essendo la Kona comunque carina e adeguata al suo status.
 
Eh sì . Tra le due non avrei dubbi a scegliere la 500 ma preferisco la renegade perché il giocare a fare la fuoristrada ci sta di più per i miei gusti. E personalmente apprezzo molto il Vitara in categoria ancorché con motore e cambio Fiat se diesel - non più venduto da nuovo - e totalmente Made in japan se benzina.

Sono 2 vetture sensibilmente diverse a mio parere. La 500X è una crossover sfiziosa e agile, una vettura "quasi normale", da utilizzare ogni giorno per qualsiasi percorso. La Renegade è destinata a chi magari vive davvero in campagna, o comunque a chi ama fare del vero fuoristrada, come tutte le Jeep. E' molto più alta (anche come pianale dal suolo), più pesante e più grossa.
 
Io invece vedo grande qualità nella 500X. La mia compagna ne ha una da quattro anni (1.6 a gasolio 120 cv), 80.000 km senza il minimo inconveniente, pneumatici sostituiti a 70.000, solo tagliandi ordinari. Macchina comoda, buone prestazioni, bassi consumi, non una lampadina bruciata, non uno scricchiolio, plastiche morbide e abitacolo accogliente. Insomma, un'auto che ha sovvertito in me tutti i luoghi comuni sulle FIAT degli ultimi decenni.
mio suocero l'ha appena presa, con il 1.0 firefly...a parte i consumi che lui si aspettava più bassi (proveniva da una Gpunto MJ, vettura di proverbiale parsimonia oltretutto), è molto contento della scelta. La macchina trasmette davvero solidità e anche una sorta di buon umore
 
Sono 2 vetture sensibilmente diverse a mio parere. La 500X è una crossover sfiziosa e agile, una vettura "quasi normale", da utilizzare ogni giorno per qualsiasi percorso. La Renegade è destinata a chi magari vive davvero in campagna, o comunque a chi ama fare del vero fuoristrada, come tutte le Jeep. E' molto più alta (anche come pianale dal suolo), più pesante e più grossa.
il renegade infatti può essendo in tutto e per tutto uguale alla 500X costa un po' di più e si posiziona a cavallo del segmento C.
Devo dire che gli uomini Fiat, in questo sono stati molto bravi in termini di product identity e di posizionamento sul mercato...
 
Eh sì . Tra le due non avrei dubbi a scegliere la 500 ma preferisco la renegade perché il giocare a fare la fuoristrada ci sta di più per i miei gusti. E personalmente apprezzo molto il Vitara in categoria ancorché con motore e cambio Fiat se diesel - non più venduto da nuovo - e totalmente Made in japan se benzina.
se io avessi bisogno di un'auto con cui fare km (in ufficio vengo in bici, la macchina la prendiamo per andare a fare la spesa o per fare delle gite) io prenderei il renegade a occhi chiusi...mi piace proprio...sto cercando di persuadere mio padre
 
se io avessi bisogno di un'auto con cui fare km (in ufficio vengo in bici, la macchina la prendiamo per andare a fare la spesa o per fare delle gite) io prenderei il renegade a occhi chiusi...mi piace proprio...sto cercando di persuadere mio padre

Io ormai neanche per la spesa "spicciola" (ci vado a piedi...), solo per quella "pesante", soprattutto se devo prendere l'acqua........
Infatti non so se mi convenga prendere un'auto nuova quando sostituirò la Brera (sicuramente tra il 2019 e il 2020).
 
Io ormai neanche per la spesa "spicciola" (ci vado a piedi...), solo per quella "pesante", soprattutto se devo prendere l'acqua........
Infatti non so se mi convenga prendere un'auto nuova quando sostituirò la Brera (sicuramente tra il 2019 e il 2020).
Ma tu a lavoro vai in macchina? Quanto all'acqua, a casa si beve quella della Sindaca, in bottiglie (belle) di vetro
 
Back
Alto