<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv Italia 2018: la "regina" è la 500X | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Suv Italia 2018: la "regina" è la 500X

Sono 2 vetture sensibilmente diverse a mio parere. La 500X è una crossover sfiziosa e agile, una vettura "quasi normale", da utilizzare ogni giorno per qualsiasi percorso. La Renegade è destinata a chi magari vive davvero in campagna, o comunque a chi ama fare del vero fuoristrada, come tutte le Jeep. E' molto più alta (anche come pianale dal suolo), più pesante e più grossa.

La renegade l'ho provata e studiata a fondo perché il suo essere un po' fuoristrada ( con qualche dote tecnica per altro ) mi piace un po' come mi piace la panda cross. Ma sei sicuro delle misure? Non ho confronto diretto con la sorella di pari chassis ..il renegade normale ha luce di 18 cm,il trailwahk di 21. Per tirar via qualche cm sulla classica ci vuole il cerchio da 18". Come altezza la 500 sarà uguale? In off road credo peggio e manca anche di una versione ad hoc come la trailwahk. E il peso? La jeep è cosi tanto di più? Sicuro ha aerodinamica peggiore e a quanto visto sbevazza abbastanza
 
E' molto più alta (anche come pianale dal suolo), più pesante e più grossa.


Ho curiosato qualche dato : La 500 x è più lunga di 4 cm e nella versione 2.0 aut 4x4 pesa circa 30 kg in più. La renegade è più alta e condividono la stessa altezza da terra di base ovvero 18 cm. Concordo siano diverse ma sfizio per sfizio allora andrei di mini coutryman.
 
La t roc è scandalosa e scandaloso il fatto che in tanti la cerchino pure!

La Polo (per quanto da questo punto di vista sia peggio delle generazioni passate) è finita meglio, almeno ha la parte superiore della plancia tutta in plastica morbida... il che è tutto dire.
La T-Roc ha un'estetica gradevole, un ottimo infotainment e una buona disponibilità di spazio in rapporto alle dimensioni esterne, ma ci si ferma qui a mio avviso (ed è comunque abbastanza per venderne tantissime a quanto pare). Personalmente le preferisco mille volte la Golf, a occhio e croce lo spazio interno è più o meno quello anche se cambia l'altezza delle sedute.

La 500X mi sembra meglio come materiali, anche se come abitabilità si poteva fare decisamente di più. Comunque sono contento che venda bene, così come le Jeep che stanno praticamente trainando il gruppo... anche Compass nel suo segmento credo vada molto bene, esteticamente la trovo davvero riuscita (dentro meno).
 
La Polo (per quanto da questo punto di vista sia peggio delle generazioni passate) è finita meglio, almeno ha la parte superiore della plancia tutta in plastica morbida... il che è tutto dire.
La T-Roc ha un'estetica gradevole, un ottimo infotainment e una buona disponibilità di spazio in rapporto alle dimensioni esterne, ma ci si ferma qui a mio avviso (ed è comunque abbastanza per venderne tantissime a quanto pare). Personalmente le preferisco mille volte la Golf, a occhio e croce lo spazio interno è più o meno quello anche se cambia l'altezza delle sedute.

La 500X mi sembra meglio come materiali, anche se come abitabilità si poteva fare decisamente di più. Comunque sono contento che venda bene, così come le Jeep che stanno praticamente trainando il gruppo... anche Compass nel suo segmento credo vada molto bene, esteticamente la trovo davvero riuscita (dentro meno).


Quoto la visione Vw. La tiguan ma anche la Golf sono proprio altre automobili ed è scandaloso come bastino quattro cagate sul resto della gamma - scusate il francesismo - per scatenare una corsa folle alle vendite. Cioè ultimamente t roc, 3008 e compass sembrano il santo graal.
 
In questo momento uso una Polo a noleggio, il mille tre cilindri turbo da 90 cv, barra di torsione e tamburi dietro :(
Avendo provato anni fa (a Vairano) la serie precedente con il 1.2 turbo, faccio fatica a credere che sia una Polo.

Poi la settimana scorsa in casa è arrivata una Renegade (per la moglie): carina, simpatica, sembra essere un buon ferro, ma molte cose sono “perfettibili” in rapporto al prezzo. Ora che mi suggerite, farò un raffronto con il Golf, temo sia impietoso.
 
In questo momento uso una Polo a noleggio, il mille tre cilindri turbo da 90 cv, barra di torsione e tamburi dietro :(
Avendo provato anni fa (a Vairano) la serie precedente con il 1.2 turbo, faccio fatica a credere che sia una Polo.

Poi la settimana scorsa in casa è arrivata una Renegade (per la moglie): carina, simpatica, sembra essere un buon ferro, ma molte cose sono “perfettibili” in rapporto al prezzo. Ora che mi suggerite, farò un raffronto con il Golf, temo sia impietoso.


Secondo me si. Parlando seriamente hanno straprezzato la tiguan ,straprezzeranno la Golf VIII ma quantomeno hanno una sostanza di fondo pur mantenendo impostazioni classiche ( anche se il 4wd tiguan è stato affinato ) . T roc,non oso pensare alla t cross , e queste due sorelle fca ok tutto ma dimostrano cosa cerca la gente e quanto l’auto conti poco nella sostanza ma tanto nella forma ( oltre alla più totale impreparazione degli utenti ma ognuno è anche vero che s’informa di quel che vuole ) . Allora fighetti per fighetti mi faccio la mini che mantiene alcune caratteristiche di sostanza nonostante un prezzo altresì folle. Poi la renegade torno a ripetere che la comprendo già di più perché insieme alla Vitara Suzuki è tra le poche ad avere una destinazione d’uso ben definita . Il che sta diventando raro. In più sono oggettivamente pratiche tuttofare a prezzi e mantenimento sostanzialmente accessibili ai più.
 
no, 54 sono i titoli nazionali vinti nelle varie categorie dal nostro amico... lui non è in pensione, solo che ha guadagnato talmente tanto che ora vive di rendita grazie ai titoli vinti.

In realtà ha 45 anni.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Magari..........:emoji_relaxed:

Sono stato solo un misero pilota dilettante, anche se molto veloce in relazione ai mezzi usati..........
Poi ho fatto anche l'istruttore, ed è stata una bella esperienza durata 7 anni (ma quasi gratis........).
 
Ho curiosato qualche dato : La 500 x è più lunga di 4 cm e nella versione 2.0 aut 4x4 pesa circa 30 kg in più. La renegade è più alta e condividono la stessa altezza da terra di base ovvero 18 cm. Concordo siano diverse ma sfizio per sfizio allora andrei di mini coutryman.

Bah, le mie erano impressioni. La Renegade la percepisco più alta e più stretta. Però è sicuramente più "fuoristrada".
 
Poi la renegade torno a ripetere che la comprendo già di più perché insieme alla Vitara Suzuki è tra le poche ad avere una destinazione d’uso ben definita
Sì. A parte la forma e lo stile senza compromessi che piacciono tanto sia a mia moglie che a me, così come mi piacevano e mi piacciono tutt’ora mezzi quali i Freelander, i Glk e simili, ti dirò che ho messo le ruote un attimo fuori dall’asfalto e nonostante i cerchi da 18” (belli ma problematici) e la trazione banalmente anteriore ho percepito immediatamente un non so che da spirito o/r. Le asperità del terreno sembrano comunicarti solidità del mezzo, non so come spiegarlo meglio.
 
Sì. A parte la forma e lo stile senza compromessi che piacciono tanto sia a mia moglie che a me, così come mi piacevano e mi piacciono tutt’ora mezzi quali i Freelander, i Glk e simili, ti dirò che ho messo le ruote un attimo fuori dall’asfalto e nonostante i cerchi da 18” (belli ma problematici) e la trazione banalmente anteriore ho percepito immediatamente un non so che da spirito o/r. Le asperità del terreno sembrano comunicarti solidità del mezzo, non so come spiegarlo meglio.


Quoto le sensazioni. E ti dirò di più ...a parte che all’opera la trailawhk fa miracoli considerando che NON è un fuoristrada ma pure la versione 2wd ,cioè la tua ,secondo QR se la cava. Questo non lo so però direttamente.
 
Back
Alto