<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv Italia 2018: la "regina" è la 500X | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suv Italia 2018: la "regina" è la 500X

Ma tu a lavoro vai in macchina? Quanto all'acqua, a casa si beve quella della Sindaca, in bottiglie (belle) di vetro

Sono in pensione da due anni e ne ho quasi 65. Dal 2011 vivo in un paese di 8.000 abitanti alle pendici dell'Etna (Viagrande, diventato abbastanza noto per il terremoto di 1 mese fa), dove circolo prevalentemente a piedi.

Uso quindi la macchina circa 1 volta la settimana per andare da mia madre 87enne a CT (a 10 km) e sbrigarle faccende, per andare a trovare figlio, nuora e nipotine a Ragusa circa 1 volta al mese (un'altra volta al mese vengono loro), per fare gite fuori porta e, se capita, viaggi. Talvolta, come ho detto, per la spesa.

Meno di 10.000 km all'anno.
 
Ultima modifica:
La 500x è una macchinetta gradevole e ben fatta dotata anche di un buon comportamento dinamico, non riesco però a perdonarle un bagagliaio ridicolo.
 
La 500x è una macchinetta gradevole e ben fatta dotata anche di un buon comportamento dinamico, non riesco però a perdonarle un bagagliaio ridicolo.
Macchinetta ? :eek: Mi sembra un pò di più che macchinetta, se guardiamo le dimensioni.
Ha praticamente le misure della Renaul Scenic II serie che avevo io.
Concordo completamente sul commento riguardo al bagagliaio.
 
Comunque e' la dimostrazione che quando FCA fa modelli validi il mercato apprezza. Purtoppo pero' quello che avrebbe preso la Punto magari adesso sta girando con la Clio o con la fiesta...
 
Ho usato per tre giorni una 500x mentre ero in trasferta per lavoro.
L'ho trovata decisamente una buona vettura, comoda, silenziosa,ben piazzata e senza rumorini assortiti. Logico, del resto, era una vettura da noleggio con pochi km totali.
Il bagagliaio (eravamo in quattro) é parso immediatamente troppo poco profondo specialmente in altezza.

Bella vettura, in generale.
Non ci ho i soldi, ma se me la regalassero la prenderei volentieri :D
 
La 500x è una macchinetta gradevole e ben fatta dotata anche di un buon comportamento dinamico, non riesco però a perdonarle un bagagliaio ridicolo.
E' sicuramente la miglior Fiat dell'ultimo decennio.
Non capisco come mai non ne hanno fatto una versione con passo maggiorato, come e' stato fatto per la Jeep con Renegade e Compass, per garantire una maggior abitabilita' e capacita' di carico. Le vendite aumenterebbero di parecchio (.... io mi candido da subito !!).
 
Si ma non vedo qualità né sul t roc ne sulla 500x. Almeno questo è il mio sindacabilissimo parere. Notato che finiture la t roc rispetto alle berline? Con un ni per polo.
Avendole visionate entrambe, devo dire che la 500X ha finiture di buon livello (e' sicuramente la migliore delle Fiat), mentre la T-Roc e' piuttosto deludente, perche' ha la plancia fatta solo con plastiche rigide che danno una sensazione di economia all'occhio e che temo col tempo diventino fonte di rumorini (la piu' piccola Polo e' molto meglio rifinita).
Come doti stradali invece penso che siano entrambe su un buon livello.
La 500X ritorna in vantaggio sul discorso prezzi. Le differenze sono nell'ordine dei 3000€ .
 
Beh, la mancanza degli "scricchiolii" per me è una cosa molto importante ai fini della qualità costruttiva di un'automobile, e devo dire che avendo posseduto diverse Fiat e Alfa, prima NON era una caratteristica delle vetture italiane.

La Brera che posseggo dal 2013 ha una plancia che non ha mai fatto uno scricchiolìo e anche il portellone praticamente non si sente.

Direi che sotto questo aspetto il miglioramento è evidente. Poi è chiaro che un Suv che deriva da una segmento A (ma di fatto è un B), non possa avere materiali di 1a catagoria, e comunque la plastica impera fino al D.

Ho visto, per esempio, presso il concessionario Hyundai, la Kona e le "superiori" Tucson e Santa Fe e c'è un abisso come struttura degli interni, pur essendo la Kona comunque carina e adeguata al suo status.


Si certo comunque lo status premium a cui vorrebbero mettere le 500 è già un inizio però è per me sovrapprezzata senza motivo. Ripeto ,capisco più il renegade nella sua funzione giocosa con qualche tentativo di abbellire l'interno a volte riuscito a volte meno.
 
Avendole visionate entrambe, devo dire che la 500X ha finiture di buon livello (e' sicuramente la migliore delle Fiat), mentre la T-Roc e' piuttosto deludente, perche' ha la plancia fatta solo con plastiche rigide che danno una sensazione di economia all'occhio e che temo col tempo diventino fonte di rumorini (la piu' piccola Polo e' molto meglio rifinita).
Come doti stradali invece penso che siano entrambe su un buon livello.
La 500X ritorna in vantaggio sul discorso prezzi. Le differenze sono nell'ordine dei 3000€ .


La t roc è scandalosa e scandaloso il fatto che in tanti la cerchino pure!
 
Le italiane sono notoriamente competitive e "accettate" in questa fascia di mercato, meno in altre (come dimostrano le vendite della mia Giulia, inferiori alle attese, nonostante le qualità davvero notevoli della macchina!), da cui anche il successo della 5ooX.
In ogni caso questo grazioso suv merita del tutto la sua posizione di mercato, perchè risulta davvero carina, comoda, ben fatta e poco esosa anche come costi di gestione.
Al porte aperte iniziale provai una Lounge 1,6 mjet, trovandola assai confortevole e intuitiva da guidare e, questo molto importante, ottimamente realizzata (cosa d'altra parte riconosciuta alla famiglia 5oo).
La versione 2019 dovrebbe confermare tutti gli atout di questa auto, compreso anche il costo reale, molto inferiore alle concorrenti "in" del segmento, T-Roc e A2 su tutte.
Saluti
 
se io avessi bisogno di un'auto con cui fare km (in ufficio vengo in bici, la macchina la prendiamo per andare a fare la spesa o per fare delle gite) io prenderei il renegade a occhi chiusi...mi piace proprio...sto cercando di persuadere mio padre


Anche a me. Il trailwahk sarebbe il top però costicchia
 
Back
Alto