<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

Molti di quelli che ho provato non dondolavano affatto, così come non dondola quello che ho (al netto del comportamento delle coperture a spalla alta, ovviamente ben diverso da quello dei pneumatici sportivi). Si coricano di più, ma questo generalmente non inficia la tenuta di strada a velocità anche ben superiori ai limiti attuali. Di sicuro i passeggeri, soprattutto quelli posteriori, hanno molto meno fastidio sulle strade tortuose (collina e montagna) di quello che provavano sulla precedente station wagon bassa e sportiveggiante. Per non parlare dell’ampiezza e della luminosità dell’abitacolo, o della nonchalance con cui si percorrono strade dissestate, fattori questi che incidono anch’essi sul comfort di marcia.
Se devo mettere il cruise a 70 per non lasciare i miei guadagni ai vari Comuni attraversati, meglio farlo comodamente.
Quando dico dondolare mi riferisco al rollio, non che dondolano davvero :D
Comunque anche per quanto riguarda il comfort sulle asperità anche una berlina o wagon con sospensioni morbide e spalla alta fa il suo lavoro in maniera ottima, poi certo che se il suv (come la berlina o wagon) lo metti con i 21 ribassati allora ha finito quel poco di senso che potrebbe avere.
 
a me piacciono i pickupponi esagerati, magari 6X6, extralunghi crewcab e quanto ce ne sta... ma non vivo in Oklahoma e non faccio l'allevatore di bestiame...
 
Più che altro è che coi suv stiamo buttando al vento anni e anni di progressi dal punto di vista aerodinamico e efficienza dei motori, dove a parità di segmento ovviamente la vettura "tradizionale" più bassa e solitamente leggera ha la meglio.
Vero è che a bassa velocità l'aerodinamica ha funzione relativa ma il maggiore peso di certo non aiuta nei ripartenze.
Poi c'è da dire che molti dei cosiddetti suv odierni 2 wd non sono altro che monovolumi con una linea un po' più aggressiva...
sono pienamente d'accordo...e ora si insegue la ricerca dell'efficienza con motorizzazioni ibride e similia...quando spesso il cv delle vetture è simile a quelo di un frigo...

a tal proposito mi sembra doverso sottolineare come 4ruote stessa da anni abbia abbandonato tra le voci della sua tabella l'aereodinamica.
 
Faccio l'avvocato del diavolo avendo avuto l'antesignano di tutti i pick up: un toyota hilux ( quello che vedi in televisione in iraq o afganistan con montate le mitragliatrici nel cassone).
1) ha una versatilità e praticità d'uso incredibile.
2) ha una longevità che qualsiasi auto si sogna ( vedo in giro pick up di
30 anni ( sempre toyota) in perfetto stato d'uso), pur strapazzandolo
e trattandolo male..
3) puoi andarci quasi ovunque senza la paura di rompere qualcosa o di
dover chiamare i vigili del fuoco.
4) con le strade che ci ritroviamo, tra dieci anni si venderanno solo
questi.

Quello che avevo l'ho venduto ad un muratore 20 anni fà, ogni tanto lo vedo passare e mi pento di averlo venduto.
 
Back
Alto