<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV ibrido 4x4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SUV ibrido 4x4

Con un buon turbodiesel bastano anche i 130.... Comunque, se non l'hanno nettamente migliorato con l'ultima serie, con il precedente Rav4 la TI era esattamente come non averla, per cui, se ti serve la trazione integrale, io andrei su uno schema con assali motori meccanici, non mezza trazione meccanica e mezza elettrica.
La mia non è diesel ma benzina TSI
 
Io ho il Rav4 Awdi, e la trazione integrale, perché testata personalmente, funziona eccome.
Mi piacerebbe sapere da dove esce e il senso di quel "nulla di che". O funziona o non funziona.
Nulla di che, l'ho letto su alcuni gruppi del RAV 4 che dicono che si aspettavano una trazione integrale migliore. Probabilmente penso non sarà adatto per fare off-road pesante ma darà maggiore sicurezza e stabilità in caso di pioggia,fango
 
Mi sono permesso di tirare le conclusioni dai tuoi commenti.
In sintesi:
Le prime 2 auto hanno difetti....
La terza no
Ergo
W la terza
Nono probabilmente mi sono espresso male. Della Kuga so solo che la trazione è discreta ma non so che altri tipo di difetti abbia. Per questo ho chiesto info qui. Anche se comunque gira gira ovviamente la macchina perfetta non esiste. Ognuna chi più chi meno ha qualche difetto. È solo capire quale sia il giusto compromesso
 
N

Nono probabilmente mi sono espresso male. Della Kuga so solo che la trazione è discreta ma non so che altri tipo di difetti abbia. Per questo ho chiesto info qui. Anche se comunque gira gira ovviamente la macchina perfetta non esiste. Ognuna chi più chi meno ha qualche difetto. È solo capire quale sia il giusto compromesso
Io andrei fisso su toyota se la 4x4 ti serve solo un pò e non per cose particolarmente fuoristradistiche.
Piuttosto che kuga, che a differenza di puma proprio non mi piace, mi rischierei con una coreana:)
 
Nulla di che, l'ho letto su alcuni gruppi del RAV 4 che dicono che si aspettavano una trazione integrale migliore. Probabilmente penso non sarà adatto per fare off-road pesante ma darà maggiore sicurezza e stabilità in caso di pioggia,fango

Come in tutte le cose, e sottolineo tutte, per svolgere un determinato lavoro esistono gli strumenti adatti.
Se il massimo del tuo "fuoristrada" è lo sterrato che porta al tuo orto o le strade sterrate (spesso non sempre in perfetta forma) delle strade di montagna, lagunari, oltre che assolvere le varie e sporadiche avverse condizioni atmosferiche quali neve, fango, diluvi vari non ti compri certo un Toyota Land Cruise. Il Rav4 vapiù che bene.
Ma se hai bisogno spesso di qualcosa di più specifico allora il Rav4 non è la scelta ideale.
Il problema è sempre lo stesso, quando si parla di "attrezzatura" c'è sempre chi spara sempre in alto per scoprire poi che la usa al 10%.
Un pò come i cellulari, maga sistemi che fanno pura la carbonara per poi usarli solo come telefoni, fotocamera e usare whatsup... Mah....
 
ok, io mi riferivo alla precedente, provata anche da 4R con risultati disastrosi
Come ho scritto sopra con questo non ho detto che può certo sostituire un Land Cruise. Ma se vuoi un buon compromesso tra consumi, manutenzione, e gestione la trazione integrale elettrica (io posso solo parlare del Rav4 ) è quella ideale perchè assolve tutte le problematiche che potresti avere nella vita quotidiana e di svago.
 
suzuki l'hai esclusa?
no, anzi come trazione integrale so che è molto valida.
Ma la nuova s cross, non mi ispira molto esteticamente. dentro sembra vecchia.
La vitara non è male ma è piu piccolina rispetto alla mia attuale tiguan, o al RAV4 o alla kuga o al forester.
Dicono dovrebbe uscire il nuovo modello di Vitara a breve, magari la faranno leggermente piu grande.

Stamattina invece leggevo della nuova qashqai che uscirà con la tecnologia e power. Sembra una concezione interessante, anche se come linea esteticamente non mi fa impazzire
 
Back
Alto