<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> suv, automatismi e bella vita | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

suv, automatismi e bella vita

Ci sono motorini che faranno anche 30 km con un litro contro i 15 di un'auto però si lasciano dietro una puzza che le auto ormai da almeno un decennio non lasciano.

Penso ti riferisca ai due tempi, che sono ormai quasi estinti......... presumo ne incontrerai uno alla settimana se ti va bene, amenochè tu non abbia il vicino con la Vespa Primavera.........che allora incontri ogni giorno magari.
 
Beh gomme, benzina, freni e noleggio pista ogni volta che vai più il viaggio (gasolio e autostrada se non hai una pista a portata di mano) non li consideriamo?
Fra un giornaliero a S.Martino e un paio d'ore al mugello non penso ci sia molta differenza.
Le gomme, freni ecc. fai finta che siano l'ultimo sci Salomon da park con quadrupla lamina, che trincerai prima della fine stagione..

Col motorino ho dato anche io un contributo di disturbo, e oggi giustamente perdono.
Quello che non sopporto sono le microcar con lo scarico a trombetta: il motorino con l'espansione gira la rotonda e sloggia in fretta.
la microcar dopo 5 minuti la senti ancora, fastidiosa come prima!

Il ricinato lo conosco anche io e mescolato col metanolo degli aeromodelli ha tutto un altro aroma :emoji_heart_eyes:
 
1500€ un ninja vecchio, una tuta in pelle usata+casco che ti dura anni, carrello (niente tasse/collaudo/rc) e il gioco è fatto.

la fregatura è che ora non puoi più radiarle per usarle in pista, ormai da qualche anno........ un amico aveva fatto appena in tempo a prendere una Hornet 900 per quello scopo, giusto appena prima dell'entata in vigore della legge.
 
Penso ti riferisca ai due tempi, che sono ormai quasi estinti......... presumo ne incontrerai uno alla settimana se ti va bene, amenochè tu non abbia il vicino con la Vespa Primavera.........che allora incontri ogni giorno magari.

Io vedo anche motorini moderni ma non originali che si lasciano dietro una scia puzzolente,quasi tutti quelli guidati da ragazzini delle superiori.
Certo a confronto i reduni delle vespe in cui incappavo ogni tanto prima della pandemia sono un'altra cosa,ma anche loro non scherzano.
 
E soprattutto il rumore che fanno non è assolutamente proporzionato alle prestazioni.
Ogni tanto passo davanti a un istituto tecnico e non è raro vedere ragazzi sui 15 anni con le loro motorette.
A 30 km orari sembra che stiano andando a 200.
 
Sono davvero, davvero felice per te, che essendo salvificamente bloccato nel traffico devi sopportare gli scarichi puzzolenti delle moto solo per quei decimi di secondo in cui ti sfilano a fianco del finestrino. Se dovessi risalire un colle intero in un gruppo di motociclisti probabilmente daresti di matto e ti metteresti a piangere per le fumate.

Invece incolonnato al sicuro dietro ad una golf defappata..
che goduria :emoji_grin:

Moto inquinanti: la mia, seppur non ultimo modello, fa 27 km/l con andatura allegra (130-150).
Ti assicuro che qui le due ruote non sfrecciano e se ne vanno ma anzi il più delle volte stanno incolonnate, ti superano per poi mettersi davanti.
La stessa cosa è estesa anche al fetore di tante auto vecchia ma pensavo fosse ovvio.
 
1500€ un ninja vecchio, una tuta in pelle usata+casco che ti dura anni, carrello (niente tasse/collaudo/rc) e il gioco è fatto.

L'impressione è che costi quasi meno rispetto ad una settimana bianca in trentino, o un fritto sul lungomare ad Alassio :emoji_angel:

Beh....
Il lungomare di Alassio....
Il Muretto poi....
Altre " robe "
:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
 
Fra un giornaliero a S.Martino e un paio d'ore al mugello non penso ci sia molta differenza.
Le gomme, freni ecc. fai finta che siano l'ultimo sci Salomon da park con quadrupla lamina, che trincerai prima della fine stagione..

Col motorino ho dato anche io un contributo di disturbo, e oggi giustamente perdono.
Quello che non sopporto sono le microcar con lo scarico a trombetta: il motorino con l'espansione gira la rotonda e sloggia in fretta.
la microcar dopo 5 minuti la senti ancora, fastidiosa come prima!

Il ricinato lo conosco anche io e mescolato col metanolo degli aeromodelli ha tutto un altro aroma :emoji_heart_eyes:
Beh anche sugli sci io risparmio molto.. ho ancora gli Atomic carving di una decina di anni fa perché pure lo sci è uno sport da ricchi ormai. Soprattutto se hai figli tra soggiorno, skipass, pranzi e cena ti va via una fortuna di settimana bianca.
E comunque tra una settimana bianca una volta l’anno è una pistata sempre una volta l’anno preferisco la prima :D
 
Beh....
Il lungomare di Alassio....
Il Muretto poi....
Altre " robe "
:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
C'è ancora parecchia gente che fa mini-finanziamenti per andare al mare, salvo che l'aereo parta. Messo sullo stesso piano qualche 100€ per una pistata non è un lusso così grande..
Il costo dello sky-pass l'ho risolto legando la tavola sullo zaino e aggiungendo un paio di ciaspole :emoji_muscle:
Mare: lo lascio ai pesci, qui da me l'acqua dolce è buona, anche se inizia a scarseggiare.

A pieno carico il mezzo che consuma meno è l'Airbus A380: 3 litri/100 km per passeggero.
Però qui gli idrocarburi incombusti raggiungono livelli che 2T spostati ;-)
 
Back
Alto