<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv Alfa e Maserati su base Jeep Gran Cherokee | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Suv Alfa e Maserati su base Jeep Gran Cherokee

vecchioAlfista ha scritto:
maserati con pentastar?

wow...

il 3.6 V6 del Pentastar conserverà solo il basamento e ciò per pure ragioni di economie di scala altrimenti neanche quello avrebbero tenuto, tutto il resto sarà italiano e il propulsore sarà biturbo, Euro 6 e svilupperà appena uscito 400 cv con possibilità di salire secondo me almeno a 550 cv su suv e berlinone, e a 600 cv sulle sportive senza perdere la rotondità che devono avere i propulsori per vetture - diciamo così - per tutti ;) E non dimentichiamoci che se non ho letto male i motori Maserati di oggi 4.2 e 4.7 V8 non andranno in pensione ma resteranno ben saldi al loro posto ulteriormente evoluti, quindi i nuovi motori non sostituiranno ma andranno ad aggiungersi a quelli esistenti, si seguirà insomma la stessa strategia già adotata da Porsche ;)

Comunque io son molto contento, ora si comincia a fare sul serio, pensa a quando cominceranno a sfornare auto del tipo della Mercedes CLS se ci pensi c'è già tutto in casa per farlo motori, trazioni dalla parte giusta, pianali, cambi, automatici, trasmissioni
 
Comunque vedo tanti veggenti in questa discussione da loro vorrei sapere che fine ha fatto il V6 Fiat il Martinelli dato da tempo pronto e che sarebbe ben presto messo sulle auto del gruppetto.....visto che ci siete rispondete anche del V6 diesel,mi fermo perche' per voi questi erano sicuri al 100%...... :rolleyes:
;)
 
SediciValvole ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Quanto al V6 sulla Maserati, forse non c' erano alternative realistiche.
Una volta deciso di montare un 6 cilindri sulla Maserati, o veniva costruito dalla Ferrari (ma dati i bassi volumi come se ne sarebbero ammortizzati i costi?), o si pescava all' interno del gruppo. Non vedo altre soluzioni. Magari il risultato sarà ottimo; chissà.

se il V6 busso da emozionante e sportivo non fosse diventato improvvisamente vecchio e superato, (il tutto solo per giustificare la chiusura di Arese e lo smantellamento delle linee), avremmo avuto una base di partenza in lega leggera, dall'architettura tipicamente sportiva, sulla quale lavorare.

E da una base Alfa, con le ultime tecnologie multiair, avremmo avuto un prodotto straordinariamente Alfa (non oso immaginare quali ottimi livelli avrebbe raggiunto una simile unità con multià iair, sovralimentazione e manicaretti vari). Un motore Alfa a tutto tondo.
Da quella base si sarebbe poi potuti partire per avere un analogo derivato Maserati.

Ovvio che, allo stato attuale. la soluzione yankee è l'unica percorribile. Con somma beffa per chi considerava la meccanica e motoristica italiana superiore a quella yankee, e con sommo sbugiardamento di chi parlava di un v6 ftp prossimo al debutto.

Industrialmente è una manovra ineccepibile. Nei fatti, il solito compromesso lontano anni luce da ogni minima filosofia Alfa. Non parliamo di Maserati.

Ragas
ma scusate voi state parlando di tante belle cose, emozioni , ricordi tempi che furono, etc.... ma se oggi il pentastar con multiair riuscisse ad essere all'altezza dei migliori motori in circolazione, voi continuereste a rimpaingere sto Busso? E allora prima di tagliarvi le vene aspettate e valutate le prestazioni di questo motore americano al quale cmq gli ing. italiani hanno messo mano.
Oltretutto non sarà sicuramente l'unico quindi..
bhe sulla carta il 3.2 Holden ha 20cv in più del 3.2 Busso eppure nessuno lo loda...Poi con quei collettori cromati anche l'occhio vuole la sua parte!

il motore canguro ha solo venti cavalli in più, nonostante l'iniezione diretta appositamente studiata. E un motore nato "mesto", che a differenza del Busso non si presta ad una declinazione sportiva. Difatti, se pensi che ha circa la stessa cavalleria e coppia di un motore nato anni prima, mostra che non si tratta di un gran progetto, ma di un mesto propulsore dalle ben poco nobili origini con il quale si è cercato effimeramente di tamponare l'abbandono di un motore che, prima di tutto, era un prodotto tutto Alfa ed un simbolo.

La condanna definitiva poi è arrivata con corpi vettura che ne hanno ulteriormente mortificato le possibilità.
 
Non so perchè ma mi viene una certa irritazione a leggere queste notizie....sul SUV e sulla Giulia su pianale 300C..............

Sarà perché sono impaziente ?

Impaziente di vederle su strada o di scoprire che sono tutte balle ?
Tutte e due!
 
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
maserati con pentastar?

wow...

il 3.6 V6 del Pentastar conserverà solo il basamento e ciò per pure ragioni di economie di scala altrimenti neanche quello avrebbero tenuto, tutto il resto sarà italiano e il propulsore sarà biturbo, Euro 6 e svilupperà appena uscito 400 cv con possibilità di salire secondo me almeno a 550 cv su suv e berlinone, e a 600 cv sulle sportive senza perdere la rotondità che devono avere i propulsori per vetture - diciamo così - per tutti ;) E non dimentichiamoci che se non ho letto male i motori Maserati di oggi 4.2 e 4.7 V8 non andranno in pensione ma resteranno ben saldi al loro posto ulteriormente evoluti, quindi i nuovi motori non sostituiranno ma andranno ad aggiungersi a quelli esistenti, si seguirà insomma la stessa strategia già adotata da Porsche ;)

Comunque io son molto contento, ora si comincia a fare sul serio, pensa a quando cominceranno a sfornare auto del tipo della Mercedes CLS se ci pensi c'è già tutto in casa per farlo motori, trazioni dalla parte giusta, pianali, cambi, automatici, trasmissioni

cavolo,
il 4.7 ha esordito con la 8c 2 anni fa!
ha voglia ad andare in pensione
 
Fancar_ ha scritto:
Non so perchè ma mi viene una certa irritazione a leggere queste notizie....sul SUV e sulla Giulia su pianale 300C..............

Sarà perché sono impaziente ?

Impaziente di vederle su strada o di scoprire che sono tutte balle ?
Tutte e due!
Ti ripeto stai tranquilo ho venti anni di esperienza su queste bolle di sapone....tra qualche giorno ce ne dimenticheremo come tutte le altre. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Comunque vedo tanti veggenti in questa discussione da loro vorrei sapere che fine ha fatto il V6 Fiat il Martinelli dato da tempo pronto e che sarebbe ben presto messo sulle auto del gruppetto.....visto che ci siete rispondete anche del V6 diesel,mi fermo perche' per voi questi erano sicuri al 100%...... :rolleyes:
;)
Nessuno ha notizie? specialmente quelli che li davano li li per essere in concessionaria?
Ma non si puo' aggiungere al regolamento vietato illudere i piu' creduloni?
 
75TURBO-TP ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Comunque vedo tanti veggenti in questa discussione da loro vorrei sapere che fine ha fatto il V6 Fiat il Martinelli dato da tempo pronto e che sarebbe ben presto messo sulle auto del gruppetto.....visto che ci siete rispondete anche del V6 diesel,mi fermo perche' per voi questi erano sicuri al 100%...... :rolleyes:
;)
Nessuno ha notizie? specialmente quelli che li davano li li per essere in concessionaria?
Ma non si puo' aggiungere al regolamento vietato illudere i piu' creduloni?



Uploaded with ImageShack.us

:D

caro 75 per certe affermazioni come quella in grassetto ci vuole il bollino di garanzia :D
 
alfa_169_concept_01.jpg
 
Back
Alto