<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv Alfa e Maserati su base Jeep Gran Cherokee | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Suv Alfa e Maserati su base Jeep Gran Cherokee

vecchioAlfista ha scritto:
sempre che non stiano pulendo il piatto per i subentranti crucchi
Oddio... tutto può essere...
però in queste settimane M le ha sparate troppo grosse...
Ahhh se va avanti così si ritrova gli operai sotto casa... e credimi che tutto può succedere!!!
saluti zanza
 
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
Sulla Ferrari, auguriamone lunga vita alla guida da parte di Montezemolo. A volte ho l'impressione che, se fosse nelle mani di qualche dirigente Fiat, non dico che rischierebbe la TA, però..
Sul 6 cilindri, Marchionne ha detto che, una volta acquisita la Chrysler, si sono accorti (niente meno) che quest' ultima era molto più avanti rispetto a Fiat nello sviluppo di tale frazionamento; perciò hanno deciso di abbandonare lo sviluppo di quello Fiat a vantaggio del Pentastar.
Wester ha anticipato che, Maserati, sulla base del basamento Pentastar, sta sviluppando un biturbo molto prestazionale. Ne vedremo i risultati, li confronteremo con i turbo Bmw.
Piuttosto, dato che parliamo di Maserati, credo che in futuro sarà questo marchio, e non Alfa, a farsi carico della concorrenza a Bmw, beninteso nei segmenti E e superiori.
Ma perchè Fiat stava sviluppando un V6? :shock:
MAX mi stupisci....secondo qualcuno sarebbe stato meglio del Busso,solo che il busso e' stato usato per 40 anni e quello fiat nessuno lo ha visto su un'Auto....ma almeno il V6 diesel lo ricordi? ;)
Il V6 diesel si dice che sia VM ma nemmeno si è ancora visto.
Secondo me si tratta del 2.9 GM fatto da VM e GM Powertrain
Per il V6 benzina mi chiedo perchè avrebbero dovuto svilupparlo se non avevano auto su cui metterlo :?:
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..
Non proprio la stessa cosa e lo sai bene.
Audi ha una sua identità e pianali (dove serve) autonomi con motori e sospensioni e quant'altro di alto livello.
fiat, invece, estende quel poco di niente che ha anche ad Alfa e Lancia riducendole al niente attuale.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Abarth è un marchio che al max puo arrivare al C
Come Fiat Alfa e Lancia.....la mamma ha partorito le piccoline Alfine e lancine ....le fiat e le abarth sono sempre state cosi'.

Mi pare che sono state partorite pure le audine e le biemmevuine,macchine necessarie per allargare il bacino di utenza e i fatturati,c'e poco da fare...se fanno i 3.6 V6 e superiori,mi pare scontato che andranno a finire anche nei cofani delle future segmento D/E e relativi sportive e SUV Alfa/Lancia,adesso le piattaforme ci sono,sprecare anche questa occasione sarabbe da fessi...
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..

io mi interesso di quello che, per ora, fa fiat.

e fiat con Giulietta e Mito è giunta al ricarrozzamento "tout-court"
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..
Non proprio la stessa cosa e lo sai bene.
Audi ha una sua identità e pianali (dove serve) autonomi con motori e sospensioni e quant'altro di alto livello.
fiat, invece, estende quel poco di niente che ha anche ad Alfa e Lancia riducendole al niente attuale.

I motori sono sempre VW o gruppo VW pero',e l'allenza con Chrysler serve al gruppo Fiat ad allargare quel niente di cui parli.. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..

io mi interesso di quello che, per ora, fa fiat.

e fiat con Giulietta e Mito è giunta al ricarrozzamento "tout-court"

Ti stai perdendo qualcosa credo,il ricarrozzamento e' solo la MiTo non la Giulietta...
 
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..
Non proprio la stessa cosa e lo sai bene.
Audi ha una sua identità e pianali (dove serve) autonomi con motori e sospensioni e quant'altro di alto livello.
fiat, invece, estende quel poco di niente che ha anche ad Alfa e Lancia riducendole al niente attuale.

I motori sono sempre VW o gruppo VW pero',e l'allenza con Chrysler serve al gruppo Fiat ad allargare quel niente di cui parli.. ;)
Sono del gruppo non c'è dubbio.
Così come ai tempi dell'acquisizione Alfa c'erano un sacco di motori (il Busso su tutti) che oggi non ci sono più perché si è deciso che non servivano.
Quanto all'alleanza vedremo cosa partoriranno entro il 2011.
Poi, staremo a vedere quel che accadrà! ;)
 
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..

io mi interesso di quello che, per ora, fa fiat.

e fiat con Giulietta e Mito è giunta al ricarrozzamento "tout-court"

Ti stai perdendo qualcosa credo,il ricarrozzamento e' solo la MiTo non la Giulietta...
Si è vero. Il ricarrozzamento dell'Alfa lo farà fiat.
Cambia l'ordine ma non il risultato.
 
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..

io mi interesso di quello che, per ora, fa fiat.

e fiat con Giulietta e Mito è giunta al ricarrozzamento "tout-court"

Ti stai perdendo qualcosa credo,il ricarrozzamento e' solo la MiTo non la Giulietta...

non mi perdo nulla, purtroppo.

Anche perchè un telaio fatto da fiat per tutto il gruppo e montato solo "per primo" su un Alfa non fa un "esclusiva", quanto semmai una foglia di fico.

I motori m.air poi sono gli stessi per tutti.

E pure le architetture delle sospensioni (poderosi cuscinetti a parte)

Che rimane? il devioluci? Non credo. Magari il male fosse di quello...
 
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
Si ma il bello deve ancora venire:
Ricarrozzeranno una Chrysler x una Maserati..
Se faranno una suv difficilemente vedremo un berlina compatta...
Se arriverà la Chrysler 300 C "riscudettata" è meglio non pensare alla Giulia!!
ma forse ad una "GrandG10"! e via così di ricarrozzamento in ricarrozzamento...
saluti zanza

rabbrividiamo

quello che conta è il prodotto finale non i ricarrozzamenti , le singole parti meccaniche, l'esclusività etc....
In VW cosa pensate che facciano con Vw,Seat, Skoda, Audi,Porsche, Lamborghini etc..

io mi interesso di quello che, per ora, fa fiat.

e fiat con Giulietta e Mito è giunta al ricarrozzamento "tout-court"

Ti stai perdendo qualcosa credo,il ricarrozzamento e' solo la MiTo non la Giulietta...
Posso sapere come sara' la Bravo Evo quella con il marchio giusto?
 
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Abarth è un marchio che al max puo arrivare al C
Come Fiat Alfa e Lancia.....la mamma ha partorito le piccoline Alfine e lancine ....le fiat e le abarth sono sempre state cosi'.

Mi pare che sono state partorite pure le audine e le biemmevuine,macchine necessarie per allargare il bacino di utenza e i fatturati,c'e poco da fare...se fanno i 3.6 V6 e superiori,mi pare scontato che andranno a finire anche nei cofani delle future segmento D/E e relativi sportive e SUV Alfa/Lancia,adesso le piattaforme ci sono,sprecare anche questa occasione sarabbe da fessi...
OT vai a dirlo in audi o BMW.a me interessa quello che fa alfa e da Audi e BMW non guardo le piccoline ma la M3 la 330 la 320 e quello che c'e' dopo....tu continua a guardare la MINI e la A1. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
sempre che non stiano pulendo il piatto per i subentranti crucchi

Attenti che comprano anche Ferrari... :twisted: :D
Fresca, fresca...
VW's Piech may be eyeing Ferrari stake
November 9, 2010 - 12:01 am ET

Is Volkswagen Chairman Ferdinand Piech eyeing Ferrari as the next acquisition to add to VW group's collection of brands? Some in the German press think so.

Piech has already said openly that he would like VW to buy Fiat's Alfa Romeo marque -- but the "real object of his desire," is Ferrari, Manager Magazin says in its current issue.

VW already has plenty of sporty brands. It is merging Porsche into its portfolio and owns the Lamborghini Italian super car maker. In 1998, VW bought the rights to the Bugatti marque, supposedly after Piech's son was thrilled at seeing a vintage miniature Bugatti in a toy shop.

With a cash pile of 19.6 billion euros ($27 billion), VW can easily afford Ferrari, Fiat's most profitable brand, which financial analysts value at between 2.3 billion and 3.5 billion billion euros.

In September, Marchionne denied an Italian newspaper report that Fiat may sell Ferrari to raise funds to increase its stake in Chrysler Group, but the Fiat-Chrysler CEO did not rule out selling part of the Italian super car unit.

Rumors in Italy say Fiat may sell shares in Ferrari in an initial public offering while retaining a 51 percent stake.

That could open the door to Piech. Some industry watchers say the 73-year-old would be happy even with a minimum stake in Ferrari.
 
Back
Alto