75TURBO-TP ha scritto:Ferrari Pentastar?156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:maserati con pentastar?
wow...
non solo!
yesssss
8)
vecchioAlfista ha scritto:156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:il nuovo gran cherokee è molto bello. l'importante è che non ne facciano uno alfa cambiando solo la mascherina.... :?
questo può valere per Lancia. Anzi, sarà così.
Per Alfa sarà un operazione di ricarrozzo stile Mito. Cambia tutto il vestito ma, sotto, non cambia nulla. Se siamo fortunati ci mettono un manettino per il settaggio sportivo (dinamic) e qualche supercuscinetto...
come fai a dirlo?
parole parole parole....
alle veline si risponde con le supposizioni.
Come vedi entrambi parliamo del niente.
Con la differenza che il mio "niente" è decisamente più plausibile e realistico![]()
156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:il nuovo gran cherokee è molto bello. l'importante è che non ne facciano uno alfa cambiando solo la mascherina.... :?
questo può valere per Lancia. Anzi, sarà così.
Per Alfa sarà un operazione di ricarrozzo stile Mito. Cambia tutto il vestito ma, sotto, non cambia nulla. Se siamo fortunati ci mettono un manettino per il settaggio sportivo (dinamic) e qualche supercuscinetto...
come fai a dirlo?
parole parole parole....
alle veline si risponde con le supposizioni.
Come vedi entrambi parliamo del niente.
Con la differenza che il mio "niente" è decisamente più plausibile e realistico![]()
A behh non pensavo che tu fossi a capo dei progettisti di Fiat Group.
Allora sicuramente hai ragione tu.....
vecchioAlfista ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Ferrari Pentastar?156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:maserati con pentastar?
wow...
non solo!
yesssss
8)
ciò
una roba da sboroni :!: :lol:
75TURBO-TP ha scritto:Nulla di che stupirsi visto che l'unico V6 era quello ereditato da Alfa Romeo,non ricordo a memoria V6 Fiat negli ultimi 40 anni.....pero' per Maserati passare dai motori Ferrari a quelli Yenkee :cry:alfaromeonext ha scritto:Sulla Ferrari, auguriamone lunga vita alla guida da parte di Montezemolo. A volte ho l'impressione che, se fosse nelle mani di qualche dirigente Fiat, non dico che rischierebbe la TA, però..
Sul 6 cilindri, Marchionne ha detto che, una volta acquisita la Chrysler, si sono accorti (niente meno) che quest' ultima era molto più avanti rispetto a Fiat nello sviluppo di tale frazionamento; perciò hanno deciso di abbandonare lo sviluppo di quello Fiat a vantaggio del Pentastar.
Wester ha anticipato che, Maserati, sulla base del basamento Pentastar, sta sviluppando un biturbo molto prestazionale. Ne vedremo i risultati, li confronteremo con i turbo Bmw.
Piuttosto, dato che parliamo di Maserati, credo che in futuro sarà questo marchio, e non Alfa, a farsi carico della concorrenza a Bmw, beninteso nei segmenti E e superiori.
Vebbe che anche Alfa romeo inizio' cosi.
Quindi Alfa la vendono visto che hanno coperto tutto con Maserati e Lancia.
vecchioAlfista ha scritto:alfaromeonext ha scritto:Quanto al V6 sulla Maserati, forse non c' erano alternative realistiche.
Una volta deciso di montare un 6 cilindri sulla Maserati, o veniva costruito dalla Ferrari (ma dati i bassi volumi come se ne sarebbero ammortizzati i costi?), o si pescava all' interno del gruppo. Non vedo altre soluzioni. Magari il risultato sarà ottimo; chissà.
se il V6 busso da emozionante e sportivo non fosse diventato improvvisamente vecchio e superato, (il tutto solo per giustificare la chiusura di Arese e lo smantellamento delle linee), avremmo avuto una base di partenza in lega leggera, dall'architettura tipicamente sportiva, sulla quale lavorare.
E da una base Alfa, con le ultime tecnologie multiair, avremmo avuto un prodotto straordinariamente Alfa (non oso immaginare quali ottimi livelli avrebbe raggiunto una simile unità con multià iair, sovralimentazione e manicaretti vari). Un motore Alfa a tutto tondo.
Da quella base si sarebbe poi potuti partire per avere un analogo derivato Maserati.
Ovvio che, allo stato attuale. la soluzione yankee è l'unica percorribile. Con somma beffa per chi considerava la meccanica e motoristica italiana superiore a quella yankee, e con sommo sbugiardamento di chi parlava di un v6 ftp prossimo al debutto.
Industrialmente è una manovra ineccepibile. Nei fatti, il solito compromesso lontano anni luce da ogni minima filosofia Alfa. Non parliamo di Maserati.
blackshirt ha scritto:156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:il nuovo gran cherokee è molto bello. l'importante è che non ne facciano uno alfa cambiando solo la mascherina.... :?
questo può valere per Lancia. Anzi, sarà così.
Per Alfa sarà un operazione di ricarrozzo stile Mito. Cambia tutto il vestito ma, sotto, non cambia nulla. Se siamo fortunati ci mettono un manettino per il settaggio sportivo (dinamic) e qualche supercuscinetto...
come fai a dirlo?
parole parole parole....
alle veline si risponde con le supposizioni.
Come vedi entrambi parliamo del niente.
Con la differenza che il mio "niente" è decisamente più plausibile e realistico![]()
A behh non pensavo che tu fossi a capo dei progettisti di Fiat Group.
Allora sicuramente hai ragione tu.....
156, sei stato puntualmente smentito nel riportare queste veline, quindi, cortesemente, evita di fare sarcasmo sulle risposte che ti meriti.... :?
SediciValvole ha scritto:Chi compra una Maserati sa di avere una Ferrari più borghese ed elegante,la Ferrari per andare alle serate mondane e al teatro. Un suv con questa marca non sarebbe altro che la macchina della moglie di un ferrarista o maseratista,lo vedo sia un cliente che un proveninte da X5,Q7,Cayenne e RangeRover che volendo cambiare suv può optare pure per il marchio italiano. Che poi se uscirà pure il DeTomaso avremo una bella battaglia in casa! Comunque sto suv lo proporrei come Maserati solo col 4.2 v8 modenese,il motore più piccolo della Maserati mentre su quello AlfaRomeo vanno bene i motori americani riveduti e corretti.
bhe sulla carta il 3.2 Holden ha 20cv in più del 3.2 Busso eppure nessuno lo loda...Poi con quei collettori cromati anche l'occhio vuole la sua parte!156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:alfaromeonext ha scritto:Quanto al V6 sulla Maserati, forse non c' erano alternative realistiche.
Una volta deciso di montare un 6 cilindri sulla Maserati, o veniva costruito dalla Ferrari (ma dati i bassi volumi come se ne sarebbero ammortizzati i costi?), o si pescava all' interno del gruppo. Non vedo altre soluzioni. Magari il risultato sarà ottimo; chissà.
se il V6 busso da emozionante e sportivo non fosse diventato improvvisamente vecchio e superato, (il tutto solo per giustificare la chiusura di Arese e lo smantellamento delle linee), avremmo avuto una base di partenza in lega leggera, dall'architettura tipicamente sportiva, sulla quale lavorare.
E da una base Alfa, con le ultime tecnologie multiair, avremmo avuto un prodotto straordinariamente Alfa (non oso immaginare quali ottimi livelli avrebbe raggiunto una simile unità con multià iair, sovralimentazione e manicaretti vari). Un motore Alfa a tutto tondo.
Da quella base si sarebbe poi potuti partire per avere un analogo derivato Maserati.
Ovvio che, allo stato attuale. la soluzione yankee è l'unica percorribile. Con somma beffa per chi considerava la meccanica e motoristica italiana superiore a quella yankee, e con sommo sbugiardamento di chi parlava di un v6 ftp prossimo al debutto.
Industrialmente è una manovra ineccepibile. Nei fatti, il solito compromesso lontano anni luce da ogni minima filosofia Alfa. Non parliamo di Maserati.
Ragas
ma scusate voi state parlando di tante belle cose, emozioni , ricordi tempi che furono, etc.... ma se oggi il pentastar con multiair riuscisse ad essere all'altezza dei migliori motori in circolazione, voi continuereste a rimpaingere sto Busso? E allora prima di tagliarvi le vene aspettate e valutate le prestazioni di questo motore americano al quale cmq gli ing. italiani hanno messo mano.
Oltretutto non sarà sicuramente l'unico quindi..
reu.c.cio ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Nulla di che stupirsi visto che l'unico V6 era quello ereditato da Alfa Romeo,non ricordo a memoria V6 Fiat negli ultimi 40 anni.....pero' per Maserati passare dai motori Ferrari a quelli Yenkee :cry:alfaromeonext ha scritto:Sulla Ferrari, auguriamone lunga vita alla guida da parte di Montezemolo. A volte ho l'impressione che, se fosse nelle mani di qualche dirigente Fiat, non dico che rischierebbe la TA, però..
Sul 6 cilindri, Marchionne ha detto che, una volta acquisita la Chrysler, si sono accorti (niente meno) che quest' ultima era molto più avanti rispetto a Fiat nello sviluppo di tale frazionamento; perciò hanno deciso di abbandonare lo sviluppo di quello Fiat a vantaggio del Pentastar.
Wester ha anticipato che, Maserati, sulla base del basamento Pentastar, sta sviluppando un biturbo molto prestazionale. Ne vedremo i risultati, li confronteremo con i turbo Bmw.
Piuttosto, dato che parliamo di Maserati, credo che in futuro sarà questo marchio, e non Alfa, a farsi carico della concorrenza a Bmw, beninteso nei segmenti E e superiori.
Vebbe che anche Alfa romeo inizio' cosi.
Quindi Alfa la vendono visto che hanno coperto tutto con Maserati e Lancia.
In effetti con Maserati nei segmenti da E in su e Abarth da C in giù non avrebbero bisogno di altri marchi...rimarrebbe il segmento D ma per quello una Lancia/Chrysler e una derivata Fiat (new Croma) che costi qualcosa in meno bastano e avanzano...dai Maglions che Alfa la puoi vendere :twisted:
156jtd. ha scritto:http://www.autoweek.com/article/20101108/CARNEWS/101109872
come volevasi dimostrare l'integrazione con il gruppo Chrysler farà bene a Chrysler , Fiat ma soprattutto ALFA ROMEO
Divergent - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa