Eh è bella, ma parte da 35 sacchi. Un po' troppino purtroppo.
Certo, poi coi discorsi del KM 0 potrei farci un pensiero, ma dubito che potrei trovarla a molto meno!
Per la Frontera... Considerate che a me piace l'estetica, anche se concordo che non c'entri nulla con la vecchia. Però non è malaccio come linea, almeno da quel punto di vista mi piace, anche se poi in effetti si somigliano un po' tutte (tipo, come dicevo, mi sembra la versione tedesca della Aircross)
Più o meno stessa impressione tua sulle macchina che hai visto, che prezzo ti fanno per la symbioz?Rieccomi per dare qualche aggiornamento, utile per chi magari è nella mia stessa situazione.
Allora, vista la Duster e purtroppo me l'aspettavo meglio. Non è che sia brutta, anzi, però per il prezzo che ha non mi sento di dire che ne vale la pena. Sì, ha tanto bagagliaio, ma la qualità interna è proprio un po' tirata rispetto alle altre. Per fare un esempio, già nel modello esposto si vedevano gli attacchi delle plastiche separati dal resto, come se non fossero stati inseriti bene. Anche i sedili non sono comodissimi, soprattutto in confronto ad altre auto. Peccato perché ci credevo tanto.
La Suzuki si presenta già meglio, ma non tantissimo di più. Niente che non mi aspettassi già, intendiamoci, e comunque a livello di qualità generale la trovo un pelo superiore rispetto alla Duster. Apprezzabile il tettuccio della Starview, con spazi interni abbastanza simili. Dentro è super-spartana, ma non è che faccia schifo, diciamo che non è una macchina a cui faresti i complimenti per i dettagli. E' comunque quella che ha il preventivo più basso, circa 28k. Diciamo che se dovessi guardare solo la sostanza, sarebbe ottima, ma l'infotainment è piuttosto laggoso e di certo non è un auto con finiture di pregio (ma, ripeto, questo lo sapevo già). La considero comunque un gradino superiore alla Duster.
In compenso ho visto alcune outsider, che peraltro si sono rivelate molto interessanti.
Prima di tutto la Honda HR-V che mi è piaciuta molto. I sedili e la qualità interna, secondo me e in confronto alle altre, superano tutte quante quelle provate finora. Capisco che non sia una Mercedes da 100k, ma gli interni sono di tutto rispetto e danno davvero l'impressione di un'auto di livello; non dico di lusso, ma comunque con un'ottima presenza. Anche gli spazi interni sono ampi e il bagaglio me l'aspettavo più piccolo. Tutto sommato, ottima.
Poi la Toyota CH-R: davvero molto bella. Prezzi simili alla Honda, forse qualitativamente un filo inferiore a livello di finiture, ma con una linea interessante e un motore ibrido di qualità Toyota. Oltretutto la possibilità di avere 15 anni di garanzia non è roba da poco. La parte negativa è che dietro è un po' stretto; niente di traumatico perché ci stava tranquillamente anche mia moglie, quindi figuriamoci mia figlia, ma sicuramente non è un divanetto lungo. Il bagagliaio è strano, perché sembra piccolo da fuori, ma a vederlo aperto non è poi così microscopico. Però la forma un po' particolare secondo me lo stringe un po' in altezza. In ogni caso è una bella macchina anche lei.
Infine, la Renault Symbioz, che finora è quella che mi è forse piaciuta di più: bella fuori (è una Captur lunga), belli gli interni, bello il tetto panoramico, e bagagliaio gigantesco. A vederla è veramente bella in toto, e salendoci da una sensazione di comodità e ordine seconda forse solo alla Honda. Sicuramente è una che andrò a rivedere.
Ho avuto modo di provare anche la T-Cross e la T-Roc e devo dire che da quel lato invece sono molto deluso. Gli interni nulla da dire, carini (ma niente che mi faccia gridare al miracolo), ma, soprattutto la T-Roc, con prezzi mediamente più alti per quanto riguarda i cambi automatici, e senza la possibilità di avere una motorizzazione ibrida. Scartate, anche perché la T-Cross veniva fuori comunque a poco più di 28k e secondo me sono costi ingiustificati.
Direi che proverò a vedere anche la Kia e la Nissan per capire se c'è qualcosa di papabile con Qashqai e Niro, ma credo di aver già visto quelle più interessanti per ora.
Cercava chiaramente una hev o al limite una mhev....per ora omoda non li offre.C'è anche la nuova Omoda che dicono sia valida
Certo, ma cmq in GB MG ha un centro stile e modificano assetto per eu, un pò come quel poco che ha di italiano ad esempio una lancia ypsilon di psaGuarda che di inglese la MG ha solo la storia. La casa britannica era fallita ed i cinesi hanno rilevato marchio e logo, le attuali MG sono cinesi 100%
Perfettamente logico. Tieni presente che ormai quasi tutte le auto (anche giapponesi) hanno lamiere sottili che alla prima grandinata, anche modesta, si riempiono di bozzi. Putroppo, a dispetto dei prezzi da rapina, le auto le fanno sempre peggio. Massimo risparmio su tutto.Dico la mia su Dacia
( e' la prima volta, abbiate pazienza )
2) Mia moglie incontra una settimana fa un' amica
( sta giusto scendendo da una Duster )
Come va, come non va....
Vanno sul discorso auto:
" E' carina nell' insieme, ma....E' fatta di cartone. Se ti appoggi lal lamiera rientra
2) La moglie di un mio ristoratore ha preso un mese fa una Duster. Giusto ieri sera mi diceva di un' auto eccellente, finita dignitosamente molto accessoriata. Della serie:
" Perche' non l' ho presa prima "
La MG andrebbe valutata nel tempo. Sono stati furbi, hanno puntato tutto sulle apparenze (rifiniture).Certo, ma cmq in GB MG ha un centro stile e modificano assetto per eu, un pò come quel poco che ha di italiano ad esempio una lancia ypsilon di psa
Più o meno stessa impressione tua sulle macchina che hai visto, che prezzo ti fanno per la symbioz?
Nissan ci sono in giro parecchi kmo di quashai sia mhev che hev.....magari però non lo fa il concessionario sotto casa, potresti anche vedere la hyundai kona, a gennaio ho però fatto un preventivo carissima anche scontata la hev ora non so, "teoricamente" ottima la Mg zs hev ma c'è da fidarsi essendo un hev un pò work in progress
La kona è più ampia e con più bagagliaio della hrv, cmq se ti piace la honda sicuramente è fatta bene, ce l'ha un mio amico si trova bene dice solo che non ha gran prestazioni e soprattutto in autostrada non consuma poco. Poi ho letto qui che dicono sia abbastanza rumorosa.Sulla Symbioz ho un preventivo da 30,8k, ma non ha proprio tutto dentro (il tettuccio, il grip pack e boh, forse il navigatore se non sbaglio). Come prezzi prevedo di stare tipo sulla Honda.
Per quanto riguarda il discorso sulla garanzia di tempistica dei ricambi, eh, boh. Difficile dirlo ora. Sicuramente su quelle cinesi c'è più il problema, o comunque mi sembra si percepisca di più a leggere in giro. Per una Renault non saprei invece. Certo, l'idea è che una casa "grande" sia più affidabile, ma vallo a sapere. Per la Honda quantomeno ho più che altro la speranza che di solito non si rompono, o meglio, lo fanno meno delle altre. Poi si sa, la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.
Per la MG è un po' l'idea che ho avuto io. Molto bella l'apparenza e l'idea di cosa offre, ma la qualità mi sembra sia altalenante a seconda di chi te la racconta. Francamente rimango sempre con un po' di riserve. E, sempre parlando di tempi di attesa sui ricambi, ho letto cose assurde in giro, tipo 6 mesi di fermo per una frizione. Quello mi frena molto.
Comunque, sul discorso Duster, non dico che sia brutta eh. Non è malissimo. Però dico io, dopo averla vista, a quel prezzo non la prenderei mai, a sto punto non ha senso con la Suzuki che costa uguale, se non meno. La qualità percepita è proprio diversa. Poi forse sarò fissato io, ma quando ti siedi hai proprio la differenza a livello di comfort, già solo la comodità della seduta secondo me fa tanto, e sulla Duster l'ho trovata scarsa rispetto alle concorrenti. Non pessima in assoluto, ma non buona.
La Kona non mi ricordo più perché l'avevo scartata e avevo optato per la Niro, forse per il prezzo. Ma mi sa che non va bene per le misure, quindi anche lì boh, non so quanto senso abbia andare a vederla. Avessi il budget avrei considerato la Sportage, ma è davvero troppo in là rispetto a quanto vorrei spendere.
Alla fine, trovata la macchina giusta, dovrei puntare tutto nella ricerca del km0, ma l'offerta è poca e la convenienza idem. Di HR-V non ne ho trovate, quantomeno. Mi costa meno prenderla nuova che km0.
Sulla Symbioz ho un preventivo da 30,8k, ma non ha proprio tutto dentro (il tettuccio, il grip pack e boh, forse il navigatore se non sbaglio). Come prezzi prevedo di stare tipo sulla Honda.
Per quanto riguarda il discorso sulla garanzia di tempistica dei ricambi, eh, boh. Difficile dirlo ora. Sicuramente su quelle cinesi c'è più il problema, o comunque mi sembra si percepisca di più a leggere in giro. Per una Renault non saprei invece. Certo, l'idea è che una casa "grande" sia più affidabile, ma vallo a sapere. Per la Honda quantomeno ho più che altro la speranza che di solito non si rompono, o meglio, lo fanno meno delle altre. Poi si sa, la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.
Per la MG è un po' l'idea che ho avuto io. Molto bella l'apparenza e l'idea di cosa offre, ma la qualità mi sembra sia altalenante a seconda di chi te la racconta. Francamente rimango sempre con un po' di riserve. E, sempre parlando di tempi di attesa sui ricambi, ho letto cose assurde in giro, tipo 6 mesi di fermo per una frizione. Quello mi frena molto.
Comunque, sul discorso Duster, non dico che sia brutta eh. Non è malissimo. Però dico io, dopo averla vista, a quel prezzo non la prenderei mai, a sto punto non ha senso con la Suzuki che costa uguale, se non meno. La qualità percepita è proprio diversa. Poi forse sarò fissato io, ma quando ti siedi hai proprio la differenza a livello di comfort, già solo la comodità della seduta secondo me fa tanto, e sulla Duster l'ho trovata scarsa rispetto alle concorrenti. Non pessima in assoluto, ma non buona.
La Kona non mi ricordo più perché l'avevo scartata e avevo optato per la Niro, forse per il prezzo. Ma mi sa che non va bene per le misure, quindi anche lì boh, non so quanto senso abbia andare a vederla. Avessi il budget avrei considerato la Sportage, ma è davvero troppo in là rispetto a quanto vorrei spendere.
Alla fine, trovata la macchina giusta, dovrei puntare tutto nella ricerca del km0, ma l'offerta è poca e la convenienza idem. Di HR-V non ne ho trovate, quantomeno. Mi costa meno prenderla nuova che km0.
Onestamente penso che finché non le proverò con mano mi rimarrà il dubbio, ma per ora sono davvero 50 e 50 tra Symbioz e HR-V.
Da un lato la Honda mi sembra più curata, più elegante se vogliamo, oltre ad avere una buona seduta ed essere di una marca affidabile. Dall'altro mi indubbiano un po' i difetti già citati (ma in leggerissima parte, considerato che per i consumi -nel mio caso- penso che sia ottima, e per il rumore ho la sensazione che non ci si accorga nemmeno con l'autoradio accesa), oltre all'avere il bagagliaio un po' piccolino. Non minuscolo, ma nemmeno gigante (comunque meno di quella che ho adesso).
Dall'altro c'è la Symbioz che è grande, nuova, con un motore che non conosco (ma dovrebbe essere lo stesso della Duster direi) e di misure più simili all'auto da cui provengo. Nel complesso mi attira molto anche lei, sia come estetica che come spaziosità. Non conosco bene le Renault però, per quanto questa macchina mi sembra stia ricevendo recensioni ottime nel complesso.
Mi dispiace aver lasciato al terzo posto la Suzuki, ma per quanto sia una macchina più che valida viene lasciata un po' indietro rispetto a queste altre due.
Non so, tra ste due voi che dite? C'è qualcosa da sapere su entrambe per spostare l'ago della bilancia?
arizona77 - 4 minuti fa
freddy85 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa