<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

Guarda, lasciando perdere i tedeschi e pensando alle cose serie basta fare due conti per capire che il solo affaire C (4C e 8C pronte + 6C da fare conl 3.6 V6 sta per arrivare) ha un potenziale di 50mila vetture l'anno e quasi 1 miliardo di utili ante imposte. Tutto ciò si può sommare all'obbiettivo raggiungibile delle 300mila vetture da conseguire entro il 2013 che vuol dire ritorno all'utile per Alfa Romeo come azienda singola (utili da vetture tradizionali non sportive le C appunto), e si andrebbe ad aggiungere all'utile corposo ottenibile con il conseguimento dell'obbiettivo delle 400mila vetture l'anno. Questa per me è la strada da seguire se si vuole procedere verso un vero rilancio di Alfa Romeo, rilancio che darebbe anche, pur all'interno del Gruppone Fiat - Chrysler, al Biscione un'autonomia che altrimenti sarebbe impossibile con l'opportunità di creare modelli realmente propri

L'ipotesi VW non mi sembra neanche da considerare, conosciamo bene i tedeschi ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Guarda, lasciando perdere i tedeschi e pensando alle cose serie basta fare due conti per capire che il solo affaire C (4C e 8C pronte + 6C da fare conl 3.6 V6 sta per arrivare) ha un potenziale di 50mila vetture l'anno e quasi 1 miliardo di utili ante imposte. Tutto ciò si può sommare all'obbiettivo raggiungibile delle 300mila vetture da conseguire entro il 2013 che vuol dire ritorno all'utile per Alfa Romeo come azienda singola (utili da vetture tradizionali non sportive le C appunto), e si andrebbe ad aggiungere all'utile corposo ottenibile con il conseguimento dell'obbiettivo delle 400mila vetture l'anno. Questa per me è la strada da seguire se si vuole procedere verso un vero rilancio di Alfa Romeo, rilancio che darebbe anche, pur all'interno del Gruppone Fiat - Chrysler, al Biscione un'autonomia che altrimenti sarebbe impossibile con l'opportunità di creare modelli realmente propri

L'ipotesi VW non mi sembra neanche da considerare, conosciamo bene i tedeschi ;)

Sono veramente d'accordo ..

Il tutto effettivamente potrebbe funzionare alla grande e mi auguro che vada esattamente in questo modo.
C'è un inghippo, però: tutta la faccenda stà in piedi solo e solo se AlfaRomeo se ne và per la sua strada sola soletta.
Se - per il solito malaugurato caso - resta o ritorna a braccetto di Fiat ecco che ricominciamo coi buchi nell'acqua ..
:rolleyes: :rolleyes:
 
BufaloBic ha scritto:
Guarda, lasciando perdere i tedeschi e pensando alle cose serie basta fare due conti per capire che il solo affaire C (4C e 8C pronte + 6C da fare conl 3.6 V6 sta per arrivare) ha un potenziale di 50mila vetture l'anno

Queste sarebbero le cose serie?
 
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Guarda, lasciando perdere i tedeschi e pensando alle cose serie basta fare due conti per capire che il solo affaire C (4C e 8C pronte + 6C da fare conl 3.6 V6 sta per arrivare) ha un potenziale di 50mila vetture l'anno

Queste sarebbero le cose serie?

certo :D

:lol:

Allora chissà quali sono quelle facete... la 4C è un prototipo, la 8C è un modello di una produzione limitata e chiusa da tempo, la 6C è pura chiacchera da forum, (a meno che si intenda la serie di modelli degli '30-'40).

:lol:
 
renexx ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
renexx ha scritto:
Se vendi due macchine invece di una, l'aumento è a tre cifre...

Hai perfettamente ragione.

Ma le 2 macchine che vendono sono uguali a Bravo e Delta, che non ne vendono neanche una, tutto qua.

Poi è normale che con la sola Giulietta non arrivi nè a 300.000 nè a 500.000, ci vogliono le auto. Inoltre come ho sempre detto, ci vogliono 8C e 4C sempre a listino che oltre ai soldini ti portano anche immagine.
E non mi parlate di costi, perchè le 8C le fanno dove fanno le Maserati, è solo questione di volontà.

Infatti nei piani VW ci sarebbe anche l'erede della 8C, programmata per vendere oltre 5mila esemplari. Basta volerlo e investirci.
.. e che sarebbe scusa la brutta copia della Lambo o della R8 gia copiata dalla Lambo.
 
Mr. Write ha scritto:
Le cose serie sono del tipo [...] C'era una volta in un posto lontano lontano [...] e vissero felici e contenti [...] che marchionne ama tanto annunciare in perfetto stile sappiamo di chi.

Per il resto: Il Gruppo VW avrebbe già individuato le future vetture Alfa Romeo che finirebbero per contrastare l'acerrima rivale BMW.
Si tratterebbe di bozzetti, realizzati da De Silva, relativi inizialmente a due vetture su base A1 ed A3, una SPIDER ed una COUPE' derivate dalla concept BlueSport, un'AMMIRAGLIA, una BERLINA medio-grande anche in versione station-wagon e per finire una SUPERCAR convertibile a motore centrale, al posto della 8C Competizione, ma non solo in serie limitata, il tutto su base Audi R8.

Quindi il SUV sarebbe esclusiva di Fiat - Chrysler ?
 
Gunsite ha scritto:
no, ancora non capite, VW ne vuole fare un marchio da contrapporre a BMW, più sportivo di Audi.
Sotto ci starebbe di sicuro il pianale Audi, poi che tipo di trazione non si sa, sicuramente la TI ma forse anche tp dato che è semplice (relativamente) la trasformazione (più che il trasversale di Golf A3 di sicuro...)
quindi farebbero una C su base Golf/A3 e il resto è da vedere se oltre la TI ci sarà la TP
Dici che non abbiamo capito ! io dico il contrario, Alfa Romeo sotto audi, dove BMW va forte non cé la fara mai ,nemmeno in Germania ce la farebbe dove audi stessa ha la chiave di Forza,affinche le alfe saranno costruite in Italia. L unico posto dove cé la farebbe si chiama Italia sempre pensanto che viene costruita in italia e che forse se sarebbe TP? Il nome Alfa potrebbe raggiungere le vendite di BMW in tutto il mondo solo se questa viene costruita in Germania
con padroni tedeschi, é prodotto tedesco.Questa é la triste veritá che tu ci creda o no.
Ma noi italiani cosa ne avremmo? di piu ,cosa bisogna fare per non arrivare a cio?
 
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
no, ancora non capite, VW ne vuole fare un marchio da contrapporre a BMW, più sportivo di Audi.
Sotto ci starebbe di sicuro il pianale Audi, poi che tipo di trazione non si sa, sicuramente la TI ma forse anche tp dato che è semplice (relativamente) la trasformazione (più che il trasversale di Golf A3 di sicuro...)
quindi farebbero una C su base Golf/A3 e il resto è da vedere se oltre la TI ci sarà la TP
Dici che non abbiamo capito ! io dico il contrario, Alfa Romeo sotto audi, dove BMW va forte non cé la fara mai ,nemmeno in Germania ce la farebbe dove audi stessa ha la chiave di Forza,affinche le alfe saranno costruite in Italia. L unico posto dove cé la farebbe si chiama Italia sempre pensanto che viene costruita in italia e che forse se sarebbe TP? Il nome Alfa potrebbe raggiungere le vendite di BMW in tutto il mondo solo se questa viene costruita in Germania
con padroni tedeschi, é prodotto tedesco.Questa é la triste veritá che tu ci creda o no.
Ma noi italiani cosa ne avremmo? di piu ,cosa bisogna fare per non arrivare a cio?

Si potrebbe intanto cominciare a nominare un AD italiano .. :lol: :lol:
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
no, ancora non capite, VW ne vuole fare un marchio da contrapporre a BMW, più sportivo di Audi.
Sotto ci starebbe di sicuro il pianale Audi, poi che tipo di trazione non si sa, sicuramente la TI ma forse anche tp dato che è semplice (relativamente) la trasformazione (più che il trasversale di Golf A3 di sicuro...)
quindi farebbero una C su base Golf/A3 e il resto è da vedere se oltre la TI ci sarà la TP
Dici che non abbiamo capito ! io dico il contrario, Alfa Romeo sotto audi, dove BMW va forte non cé la fara mai ,nemmeno in Germania ce la farebbe dove audi stessa ha la chiave di Forza,affinche le alfe saranno costruite in Italia. L unico posto dove cé la farebbe si chiama Italia sempre pensanto che viene costruita in italia e che forse se sarebbe TP? Il nome Alfa potrebbe raggiungere le vendite di BMW in tutto il mondo solo se questa viene costruita in Germania
con padroni tedeschi, é prodotto tedesco.Questa é la triste veritá che tu ci creda o no.
Ma noi italiani cosa ne avremmo? di piu ,cosa bisogna fare per non arrivare a cio?

Si potrebbe intanto cominciare a nominare un AD italiano .. :lol: :lol:
Si Romiti e tutti gli altri...............
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
no, ancora non capite, VW ne vuole fare un marchio da contrapporre a BMW, più sportivo di Audi.
Sotto ci starebbe di sicuro il pianale Audi, poi che tipo di trazione non si sa, sicuramente la TI ma forse anche tp dato che è semplice (relativamente) la trasformazione (più che il trasversale di Golf A3 di sicuro...)
quindi farebbero una C su base Golf/A3 e il resto è da vedere se oltre la TI ci sarà la TP
Dici che non abbiamo capito ! io dico il contrario, Alfa Romeo sotto audi, dove BMW va forte non cé la fara mai ,nemmeno in Germania ce la farebbe dove audi stessa ha la chiave di Forza,affinche le alfe saranno costruite in Italia. L unico posto dove cé la farebbe si chiama Italia sempre pensanto che viene costruita in italia e che forse se sarebbe TP? Il nome Alfa potrebbe raggiungere le vendite di BMW in tutto il mondo solo se questa viene costruita in Germania
con padroni tedeschi, é prodotto tedesco.Questa é la triste veritá che tu ci creda o no.
Ma noi italiani cosa ne avremmo? di piu ,cosa bisogna fare per non arrivare a cio?

Si potrebbe intanto cominciare a nominare un AD italiano .. :lol: :lol:

Già! Si scrivono lunghi romanzi epistolari sulla presunta esterofilia del cliente italiano. E nessuno di questi romanzieri prova mai a stimare l'italianofilia dell'AD di Fiat. Parliamone: quanto sta a cuore al canadese l'italianità di Alfa, da 1 a 10?
 
Angelo, le tue sono speranze assai labili ..
Oramai le cose hanno preso un assetto tale che non è più possibile pensare di fare passi indietro, o ripensamenti di carattere prettamente morale.

Questo è quanto: tutto è in mano a questa persona e tutto è quindi dovuto alla sua specifica bravura e volontà.

Tu fai riferimento all'italianità, come scelte, design, tecniche costruttive .. tutto perfettamente in linea, così come anch'io la vedo!
Solo che al tizio in questione, come dicevo, proprio per la sua diversa provenienza/approccio di me e di te e di noialtri tutti non credo interessi poi molto.
:oops: :oops:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
no, ancora non capite, VW ne vuole fare un marchio da contrapporre a BMW, più sportivo di Audi.
Sotto ci starebbe di sicuro il pianale Audi, poi che tipo di trazione non si sa, sicuramente la TI ma forse anche tp dato che è semplice (relativamente) la trasformazione (più che il trasversale di Golf A3 di sicuro...)
quindi farebbero una C su base Golf/A3 e il resto è da vedere se oltre la TI ci sarà la TP
Dici che non abbiamo capito ! io dico il contrario, Alfa Romeo sotto audi, dove BMW va forte non cé la fara mai ,nemmeno in Germania ce la farebbe dove audi stessa ha la chiave di Forza,affinche le alfe saranno costruite in Italia. L unico posto dove cé la farebbe si chiama Italia sempre pensanto che viene costruita in italia e che forse se sarebbe TP? Il nome Alfa potrebbe raggiungere le vendite di BMW in tutto il mondo solo se questa viene costruita in Germania
con padroni tedeschi, é prodotto tedesco.Questa é la triste veritá che tu ci creda o no.
Ma noi italiani cosa ne avremmo? di piu ,cosa bisogna fare per non arrivare a cio?

Si potrebbe intanto cominciare a nominare un AD italiano .. :lol: :lol:

Già! Si scrivono lunghi romanzi epistolari sulla presunta esterofilia del cliente italiano. E nessuno di questi romanzieri prova mai a stimare l'italianofilia dell'AD di Fiat. Parliamone: quanto sta a cuore al canadese l'italianità di Alfa, da 1 a 10?

Domanda da un milione di dollari .. (EH EH EH ...)

non si può dare una risposta a questo: ci vorrebbe uno tosto, con un bel trapano potente e una punta HSS : Klaine / grosse forellinen su scatolen craniKen, und introduzionen di klaine sondinen in materien grigien ...

Kontrollaren poi das KompJuter monittoren ...

:shock: :shock: :shock: :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
no, ancora non capite, VW ne vuole fare un marchio da contrapporre a BMW, più sportivo di Audi.
Sotto ci starebbe di sicuro il pianale Audi, poi che tipo di trazione non si sa, sicuramente la TI ma forse anche tp dato che è semplice (relativamente) la trasformazione (più che il trasversale di Golf A3 di sicuro...)
quindi farebbero una C su base Golf/A3 e il resto è da vedere se oltre la TI ci sarà la TP
Dici che non abbiamo capito ! io dico il contrario, Alfa Romeo sotto audi, dove BMW va forte non cé la fara mai ,nemmeno in Germania ce la farebbe dove audi stessa ha la chiave di Forza,affinche le alfe saranno costruite in Italia. L unico posto dove cé la farebbe si chiama Italia sempre pensanto che viene costruita in italia e che forse se sarebbe TP? Il nome Alfa potrebbe raggiungere le vendite di BMW in tutto il mondo solo se questa viene costruita in Germania
con padroni tedeschi, é prodotto tedesco.Questa é la triste veritá che tu ci creda o no.
Ma noi italiani cosa ne avremmo? di piu ,cosa bisogna fare per non arrivare a cio?

Si potrebbe intanto cominciare a nominare un AD italiano .. :lol: :lol:

Già! Si scrivono lunghi romanzi epistolari sulla presunta esterofilia del cliente italiano. E nessuno di questi romanzieri prova mai a stimare l'italianofilia dell'AD di Fiat. Parliamone: quanto sta a cuore al canadese l'italianità di Alfa, da 1 a 10?
mizzica , da politico sono sicuro avresti fatto carriera :D
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
no, ancora non capite, VW ne vuole fare un marchio da contrapporre a BMW, più sportivo di Audi.
Sotto ci starebbe di sicuro il pianale Audi, poi che tipo di trazione non si sa, sicuramente la TI ma forse anche tp dato che è semplice (relativamente) la trasformazione (più che il trasversale di Golf A3 di sicuro...)
quindi farebbero una C su base Golf/A3 e il resto è da vedere se oltre la TI ci sarà la TP
Dici che non abbiamo capito ! io dico il contrario, Alfa Romeo sotto audi, dove BMW va forte non cé la fara mai ,nemmeno in Germania ce la farebbe dove audi stessa ha la chiave di Forza,affinche le alfe saranno costruite in Italia. L unico posto dove cé la farebbe si chiama Italia sempre pensanto che viene costruita in italia e che forse se sarebbe TP? Il nome Alfa potrebbe raggiungere le vendite di BMW in tutto il mondo solo se questa viene costruita in Germania
con padroni tedeschi, é prodotto tedesco.Questa é la triste veritá che tu ci creda o no.
Ma noi italiani cosa ne avremmo? di piu ,cosa bisogna fare per non arrivare a cio?

Si potrebbe intanto cominciare a nominare un AD italiano .. :lol: :lol:

Già! Si scrivono lunghi romanzi epistolari sulla presunta esterofilia del cliente italiano. E nessuno di questi romanzieri prova mai a stimare l'italianofilia dell'AD di Fiat. Parliamone: quanto sta a cuore al canadese l'italianità di Alfa, da 1 a 10?
mizzica , da politico sono sicuro avresti fatto carriera :D

Addirittura!? :lol:

A proposito Angelo: Buona Pasqua!
 
Back
Alto