Guarda, lasciando perdere i tedeschi e pensando alle cose serie basta fare due conti per capire che il solo affaire C (4C e 8C pronte + 6C da fare conl 3.6 V6 sta per arrivare) ha un potenziale di 50mila vetture l'anno e quasi 1 miliardo di utili ante imposte. Tutto ciò si può sommare all'obbiettivo raggiungibile delle 300mila vetture da conseguire entro il 2013 che vuol dire ritorno all'utile per Alfa Romeo come azienda singola (utili da vetture tradizionali non sportive le C appunto), e si andrebbe ad aggiungere all'utile corposo ottenibile con il conseguimento dell'obbiettivo delle 400mila vetture l'anno. Questa per me è la strada da seguire se si vuole procedere verso un vero rilancio di Alfa Romeo, rilancio che darebbe anche, pur all'interno del Gruppone Fiat - Chrysler, al Biscione un'autonomia che altrimenti sarebbe impossibile con l'opportunità di creare modelli realmente propri
L'ipotesi VW non mi sembra neanche da considerare, conosciamo bene i tedeschi
L'ipotesi VW non mi sembra neanche da considerare, conosciamo bene i tedeschi