angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
....
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.
Alla grandissima ..
D'accordo perfettamente ! :thumbup: :thumbup:
Solo che - a mio avviso - oramai è veramente troppo tardi.
tardi é quando si sta 1,80m sotto terra :lol:
Ricordi la trasmissione televisva italiana col titolo,
"NON È MAI TROPPO TARDI"
naturalmente se si ha voglia di fare!
Ma sì, dai .. ragiona un attimo: tutte le VW tirano e non c'è segno di flessione. Idem per Audi: stà andando strabene (con tutti i dubbi del caso, ma ogniuno è libero di pensarla come vuole..) e non ha certo bisogno di "iniezioni" di Old-Style AlfaRomeo.
BMW e MB sappiamo che "stanno lì" sul loro specifico podio, quindi si ripete il discorso dell'Audi.
Cosa resta? Skoda e Seat !
Ecco, loro sì che avrebbero un certo bisogno di una "iniezione di grinta" .. quel qualcosa di caratterizzante che (soprattutto Skoda!) fin'ora è mancato.
Ovvio che il target non è l'Europa centrale, ma le due estremità, l'Ovest e l'Est.
Per quanto riguarda invece il troppo tardi, perchè lo dico? Perchè ogni cosa và fatta nel contesto appropriato e soprattutto nei tempi appropriati.
Non è stato fatto un emerito tubo di niente .. il presente Governo ha talmente girato la testa che adesso, per ritornare diritta, gli conviene concludere tutto il giro dei 360° !!
Hanno volutamente lasciato carta bianca a Magliò e -con questo - lasciati soli i Sindacati e gli operai, con le conseguenze che tutti abbiamo visto e subìto.
Non solo, pure ora gli lasciano la briglia sciolta con gli USA .. non gliene può fregar di meno se il primario Gruppo Industriale se ne và dal Paese .. incredibile ma vero!!
E i diritti dei lavoratori, le famiglie .. e chi se ne fotte .. tanto c'è la Cassa Integrazione (anticamera "soft" del marciapiede).
Ma, non solo di questo stiamo parlando, ma di tutto ciò che ne deriverà a tutti gli altri comparti produttivi presenti nel territorio italiano e a tutte le realtà lavorative, dalle più cospicue a quelle quasi famigliari.
Tutti noi stiamo perdendo qualche cosa, e non certo da oggi.
:shock: :shock: :shock: