<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

automoto3 ha scritto:
Piccolo flash:
Se si parlava di unirsi a BMW .. forse saltava fuori una
Mi -Sto (Milano -Stoccarda)

Ma se invece si farà strada la Mercedes .. cosa avremo ?
La Mi -Mo (Milano-Monaco)

:rolleyes: :shock: :shock: :rolleyes:
hai sbagliato,la Mercedes è di Stoccarda e quindi MiSto,se ci conti il passaggio da Torino allota MiToSto

BMW è di Monaco quindi MiMo oppure MiToMo ahahah :D
ma preferisco sempre quell'anonima azienda di Firenze che s'è trasferica a Cagliari Fi-Ca :D
 
automoto3 ha scritto:
Piccolo flash:
Se si parlava di unirsi a BMW .. forse saltava fuori una
Mi -Sto (Milano -Stoccarda)

Ma se invece si farà strada la Mercedes .. cosa avremo ?
La Mi -Mo (Milano-Monaco)

:rolleyes: :shock: :shock: :rolleyes:
hai fatto un vero misto,Stoccarda=MB , Monaco = BMW :D
credo tu l abbia fatto di preposito :oops:
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Mercedes non ha possibilità gestionali per acquisire un Marchio come Alfa.
Quindi Mercedes è uno di quelli a rischio di essere acquisiti?

No, l'alleanza con Renault abbassa i costi ed alza i profitti, ampliando la gamma.
Ma l'acquisizione di un Marchio da risollevare è tutta un'altra cosa.
 
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Piccolo flash:
Se si parlava di unirsi a BMW .. forse saltava fuori una
Mi -Sto (Milano -Stoccarda)

Ma se invece si farà strada la Mercedes .. cosa avremo ?
La Mi -Mo (Milano-Monaco)

:rolleyes: :shock: :shock: :rolleyes:
hai fatto un vero misto,Stoccarda=MB , Monaco = BMW :D
credo tu l abbia fatto di preposito :oops:

Oramai .. con 'sto mondo globale non c'è più alcun riferimento logico ..

Esiste tutto e il contrario di tutto .. :-o
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi il target di Alfa è VW (parola di Wester); VAG per forza di cose la posizionerebbe un po' più in alto, già sarebbe un guadagno.
Alfa disporrebbe di un design dedicato, motori e meccanica a piacimento (il pianale MLB, se sai di cosa si parla), per arrivare alle 500 mila unità all'anno che con Fiat rimarranno un sogno.

P.s. La Lupo non è in produzione dal 2005, le Punto col manettino sono attuali.
Io non sono così sicuro del posizionamento almeno non all'inizio.

Se oggi Alfa è competitor di VW, allora il posizionamento in una eventuale acquisizione da parte di VAG si porrebbe automaticamente tra la suddetta VW e Audi.
Alfa servirebbe a VAG per aumentare le vendite, non per spostarle da un brand all'altro.
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi il target di Alfa è VW (parola di Wester); VAG per forza di cose la posizionerebbe un po' più in alto, già sarebbe un guadagno.
Alfa disporrebbe di un design dedicato, motori e meccanica a piacimento (il pianale MLB, se sai di cosa si parla), per arrivare alle 500 mila unità all'anno che con Fiat rimarranno un sogno.

P.s. La Lupo non è in produzione dal 2005, le Punto col manettino sono attuali.
Io non sono così sicuro del posizionamento almeno non all'inizio.

Se oggi Alfa è competitor di VW, allora il posizionamento in una eventuale acquisizione da parte di VAG si porrebbe automaticamente tra la suddetta VW e Audi.
Alfa servirebbe a VAG per aumentare le vendite, non per spostarle da un brand all'altro.

Io la vedo "più concreta" come una SkodAlfa ..
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Mercedes non ha possibilità gestionali per acquisire un Marchio come Alfa.
Quindi Mercedes è uno di quelli a rischio di essere acquisiti?

No, l'alleanza con Renault abbassa i costi ed alza i profitti, ampliando la gamma.
Ma l'acquisizione di un Marchio da risollevare è tutta un'altra cosa.
Facile trovare le parole con la tastiera, L alfafiat di oggi ha lo stesso prodotto
di qualitá dove glia latri sono passati,con la differenza che gli altri sono stati comprati quello alfa No, si pretente il meglio,senza capire che per arrivare al meglio ci vogliono soldi,i soldi vencono se il prodotto si vende,se si vende si puo investire e arrivare a cio che si desidera. Ma visto e cosniderato che in Italia di problemi ce ne sono molti che disturbano l andamento di un progetto
non solo di categoria automobilistaica ,si perde la fiducia e si passa ad altro.
È questione di cultura,di capire che per arrivare ad una riuscita di un progetto ci vuole supporto,fiducia ,e pazienza,fino allo spasimo ancor di piu in Italia che
un topolini lo facciamo diventare elefante.Nessun progetto puo arrivare a fine se viene disturbato nel suo andamento ogni 5 min. I sindacati debbono fare gli inderessi dell operaio difendento come egli puo mandenera il proprio posto di lavoro e migliorandone le condizioni giornaliere degli stabilimenti ,la sicurezza di questo,l'educazione degli operai ad essere responsabili
del propio posto di lavoro, anche del cestino dei rifiuti, a portare nuove idee per fare migliorie ecc.ecc., in tutto questo ci vuole anche un insegnamento culturale. Non che si mettono a fare politica,e mettersi contro a priori solo per farsi notare,un sindacato puo fare di piu agento in silenzio ed effettivo.

Solo cosi si puo risollevare una azienda,stanto tutti uniti uno per tutti tutti per uno.
Le alleanze,debbono essere considerate per tutti uguali, e non se li fa MB si trova la scusante se li fa Fiat,é solo carogna.
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi il target di Alfa è VW (parola di Wester); VAG per forza di cose la posizionerebbe un po' più in alto, già sarebbe un guadagno.
Alfa disporrebbe di un design dedicato, motori e meccanica a piacimento (il pianale MLB, se sai di cosa si parla), per arrivare alle 500 mila unità all'anno che con Fiat rimarranno un sogno.

P.s. La Lupo non è in produzione dal 2005, le Punto col manettino sono attuali.
Io non sono così sicuro del posizionamento almeno non all'inizio.

Se oggi Alfa è competitor di VW, allora il posizionamento in una eventuale acquisizione da parte di VAG si porrebbe automaticamente tra la suddetta VW e Audi.
Alfa servirebbe a VAG per aumentare le vendite, non per spostarle da un brand all'altro.
Per fare cosa? un alfa sopra a VW e sotto ad Audi
a chi dovrebbe fare concorenza? ah forse si creerebbero dei segmenti nuovi,o divenderebbe di nicchia senza un significato o di nicchia sopra Audi?
sicuramente messa di mezzo non sarebbe mai una concorezza sicura contro BMW,per fare questo ci vuole un compito speciale,per fare questo ci vuole tutto premium sia in spotivitá che nella qualita del prodotto quindi sopra Audi a tutti i senzi.
La mia idea é, che la Fiat faccia fare la strada di alfa romeo,con un proprio cammino facentola diventare autonoma tipo Ferrari, in questo modo si potrebbe riaprire piano piano anche arese ,il suo centro stile e di ricerche.
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.
 
angelo0 ha scritto:
....
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.

Alla grandissima ..
D'accordo perfettamente ! :thumbup: :thumbup:

Solo che - a mio avviso - oramai è veramente troppo tardi.
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
....
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.

Alla grandissima ..
D'accordo perfettamente ! :thumbup: :thumbup:

Solo che - a mio avviso - oramai è veramente troppo tardi.
tardi é quando si sta 1,80m sotto terra :lol:
Ricordi la trasmissione televisva italiana col titolo,

"NON È MAI TROPPO TARDI"

naturalmente se si ha voglia di fare!
 
automoto3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi il target di Alfa è VW (parola di Wester); VAG per forza di cose la posizionerebbe un po' più in alto, già sarebbe un guadagno.
Alfa disporrebbe di un design dedicato, motori e meccanica a piacimento (il pianale MLB, se sai di cosa si parla), per arrivare alle 500 mila unità all'anno che con Fiat rimarranno un sogno.

P.s. La Lupo non è in produzione dal 2005, le Punto col manettino sono attuali.
Io non sono così sicuro del posizionamento almeno non all'inizio.

Se oggi Alfa è competitor di VW, allora il posizionamento in una eventuale acquisizione da parte di VAG si porrebbe automaticamente tra la suddetta VW e Audi.
Alfa servirebbe a VAG per aumentare le vendite, non per spostarle da un brand all'altro.

Io la vedo "più concreta" come una SkodAlfa ..
Mizzica,sei in vena di scherzare oggi.. : :lol:
 
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
....
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.

Alla grandissima ..
D'accordo perfettamente ! :thumbup: :thumbup:

Solo che - a mio avviso - oramai è veramente troppo tardi.
tardi é quando si sta 1,80m sotto terra :lol:
Ricordi la trasmissione televisva italiana col titolo,

"NON È MAI TROPPO TARDI"

naturalmente se si ha voglia di fare!

Ma sì, dai .. ragiona un attimo: tutte le VW tirano e non c'è segno di flessione. Idem per Audi: stà andando strabene (con tutti i dubbi del caso, ma ogniuno è libero di pensarla come vuole..) e non ha certo bisogno di "iniezioni" di Old-Style AlfaRomeo.
BMW e MB sappiamo che "stanno lì" sul loro specifico podio, quindi si ripete il discorso dell'Audi.
Cosa resta? Skoda e Seat !
Ecco, loro sì che avrebbero un certo bisogno di una "iniezione di grinta" .. quel qualcosa di caratterizzante che (soprattutto Skoda!) fin'ora è mancato.
Ovvio che il target non è l'Europa centrale, ma le due estremità, l'Ovest e l'Est.

Per quanto riguarda invece il troppo tardi, perchè lo dico? Perchè ogni cosa và fatta nel contesto appropriato e soprattutto nei tempi appropriati.
Non è stato fatto un emerito tubo di niente .. il presente Governo ha talmente girato la testa che adesso, per ritornare diritta, gli conviene concludere tutto il giro dei 360° !!
Hanno volutamente lasciato carta bianca a Magliò e -con questo - lasciati soli i Sindacati e gli operai, con le conseguenze che tutti abbiamo visto e subìto.
Non solo, pure ora gli lasciano la briglia sciolta con gli USA .. non gliene può fregar di meno se il primario Gruppo Industriale se ne và dal Paese .. incredibile ma vero!!
E i diritti dei lavoratori, le famiglie .. e chi se ne fotte .. tanto c'è la Cassa Integrazione (anticamera "soft" del marciapiede).

Ma, non solo di questo stiamo parlando, ma di tutto ciò che ne deriverà a tutti gli altri comparti produttivi presenti nel territorio italiano e a tutte le realtà lavorative, dalle più cospicue a quelle quasi famigliari.

Tutti noi stiamo perdendo qualche cosa, e non certo da oggi.

:D

:shock: :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
....
Altro che vendere, é ora che lo stato e sindacati si prendano la loro responsabilitá come fanno gli altri stati europei quando una azienda ha delle difficolta,non solo regalando soldi ma portanto nuove idee e programmi se necessario.

Alla grandissima ..
D'accordo perfettamente ! :thumbup: :thumbup:

Solo che - a mio avviso - oramai è veramente troppo tardi.
tardi é quando si sta 1,80m sotto terra :lol:
Ricordi la trasmissione televisva italiana col titolo,

"NON È MAI TROPPO TARDI"

naturalmente se si ha voglia di fare!

Ma sì, dai .. ragiona un attimo: tutte le VW tirano e non c'è segno di flessione. Idem per Audi: stà andando strabene (con tutti i dubbi del caso, ma ogniuno è libero di pensarla come vuole..) e non ha certo bisogno di "iniezioni" di Old-Style AlfaRomeo.
BMW e MB sappiamo che "stanno lì" sul loro specifico podio, quindi si ripete il discorso dell'Audi.
Cosa resta? Skoda e Seat !
Ecco, loro sì che avrebbero un certo bisogno di una "iniezione di grinta" .. quel qualcosa di caratterizzante che (soprattutto Skoda!) fin'ora è mancato.
Ovvio che il target non è l'Europa centrale, ma le due estremità, l'Ovest e l'Est.

Per quanto riguarda invece il troppo tardi, perchè lo dico? Perchè ogni cosa và fatta nel contesto appropriato e soprattutto nei tempi appropriati.
Non è stato fatto un emerito tubo di niente .. il presente Governo ha talmente girato la testa che adesso, per ritornare diritta, gli conviene concludere tutto il giro dei 360° !!
Hanno volutamente lasciato carta bianca a Magliò e -con questo - lasciati soli i Sindacati e gli operai, con le conseguenze che tutti abbiamo visto e subìto.
Non solo, pure ora gli lasciano la briglia sciolta con gli USA .. non gliene può fregar di meno se il primario Gruppo Industriale se ne và dal Paese .. incredibile ma vero!!
E i diritti dei lavoratori, le famiglie .. e chi se ne fotte .. tanto c'è la Cassa Integrazione (anticamera "soft" del marciapiede).

Ma, non solo di questo stiamo parlando, ma di tutto ciò che ne deriverà a tutti gli altri comparti produttivi presenti nel territorio italiano e a tutte le realtà lavorative, dalle più cospicue a quelle quasi famigliari.

Tutti noi stiamo perdendo qualche cosa, e non certo da oggi.

:D

:shock: :shock: :shock:
Certo per Skoda sarebbe una buona iniezione ma noi vogliamo dare l iniezione ad lfa romeo!

Vedi ,che le tedesche vanno e cosa reale e non si puo negare per caritá,ma é anche vero che dal nulla viene nulla.

Oltre che VW abbia un buon prodotto che in via di massima non si puo criticare a priori, cé anche il fatto che la politica tedesca fa di tutto per aiutare l industria nazionale in modo che questa abbia un bel vedere all'estero i viaggi di Angela Merkel in tutto il mondo facento contratti con altri paese é servito anche a fare propaganda per il prodotto tedesco, che avento una alleanza di essere un buon prodotto a reso piu facile il successo di questo all 'estero.

Difatti il vero successo automobilistico tedesco nel 2010 é stato all'estero e meno in Germania.Qui siamo alle solide, che un governo o una azienda che puo lavorare con meno problemi anche sociali, ha sempre piu possibilitá di riuscita.
 
entro aprile Fiat dovrebbe arrivare al 30% di Chrysler ed entro il 2011 si spera al 51%,per adesso si lavora sull'organizzazione dell'azienda in tutto il suo complesso e sulla finanza,dal 2012 si dovrebbe cominciare a lavorare sui prodotti. Aspettiamo il 2012 e vediamo che esce fuori.
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
E' possibile che gli stessi antipatico, d'altra parte un cu.lo alfista su una macchina fiattara non è compatibile :lol:
Sono contento per te ma con la mia ebbi tantri problemi.. non grossi (tipo al motore o freni ecc) ma tante di quelle cosette cha alla fine rompono le scatole e alla concessionaria non sono mai stati buoni a risolverne nemmeno una.
All'acquirente gli feci sapere che ogni tanto veniva su la fodera, e trafilava acqua dal montante, gli scolorimenti li ha visti da solo, mentre gli altri problemi li ha trovati da se.. Cmq la macchina gliel'ho ceduta a meno della valutazione di Qr.
 
Back
Alto