<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

Maxetto ha scritto:
Si ma se usassero meccaniche VW la differenza rispetto a Fiat quale sarebbe?

Tecnicamente la stessa che c'è tra una Giulietta ed una Golf. Non abbastanza per entusiasmarmi. Dal punto di vista credibilità della casa madre invece, credo che molti si sentirebbero rassicurati.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si ma se usassero meccaniche VW la differenza rispetto a Fiat quale sarebbe?

Tecnicamente la stessa che c'è tra una Giulietta ed una Golf. Non abbastanza per entusiasmarmi. Dal punto di vista credibilità della casa madre invece, credo che molti si sentirebbero rassicurati.

Pensala al contrario: cosa penserà un german a sentirsi dire che "le sue macchine" da adesso sono (ufficialmente) a componentistica Fiat ?
:shock:
 
SediciValvole ha scritto:
bellicapelli il fatto è che sugli scaffali hanno tutto ma non sempre li hanno usati anche quando hanno avuto la possibilità. Invece di pensare a A1 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Q3 Q5 Q7 TT e R8 perchè non lasciavano perdere l'A1 A5 SportBack l'A7 e il Q5 e mi facevano l'A4 e l'A6 a trazione posteriore come dio comanda?

Non ha alcun senso, sedici. Nel DNA Audi, sotto la voce trazione, trovi scritto "Quattro" da oltre vent'anni, ed Audi stravende.

L'Audista non è un Alfista, non vuole ritrovarsi alla guida di un cavallo matto come la m3 nemmeno quando spende altrettanto per comprarsi una RS5. La sua Audi dev'essere prevedibile, piantata su due pallosissimi binari, eventualmente un filo sottosterzante per non rischiare di svegliarsi dal torpore se eccede un po' in curva. Ed Audi gli fornisce quanto richiesto. Ma Alfa ha un altro DNA. E potrebbero benissimo decidere di onorarlo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bellicapelli il fatto è che sugli scaffali hanno tutto ma non sempre li hanno usati anche quando hanno avuto la possibilità. Invece di pensare a A1 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Q3 Q5 Q7 TT e R8 perchè non lasciavano perdere l'A1 A5 SportBack l'A7 e il Q5 e mi facevano l'A4 e l'A6 a trazione posteriore come dio comanda?

Non ha alcun senso, sedici. Nel DNA Audi, sotto la voce trazione, trovi scritto "Quattro" da oltre vent'anni, ed Audi stravende.

L'Audista non è un Alfista, non vuole ritrovarsi alla guida di un cavallo matto come la m3 nemmeno quando spende altrettanto per comprarsi una RS5. La sua Audi dev'essere prevedibile, piantata su due pallosissimi binari, eventualmente un filo sottosterzante per non rischiare di svegliarsi dal torpore se eccede un po' in curva. Ed Audi gli fornisce quanto richiesto. Ma Alfa ha un altro DNA. E potrebbero benissimo decidere di onorarlo.
si ma non credo che il cliente Lexus-Mercedes-Chrysler chieda tanto di diverso eppure sono tutte TP. L'Audi è TI Quattro e siamo daccordo ma quando bisogna far girare solo 2 ruote perchè non fanno girare quelle posteriori visto che col motore longitudinale è più coerente e logico? La vecchia A4 aveva il pianale Golf e va bene ma questa nuova ha un pianale tutto suo,potevano progettarlo TP,no? e invece no,TA longitudinale che è il sistema più illogico come la TP col trasversale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bellicapelli il fatto è che sugli scaffali hanno tutto ma non sempre li hanno usati anche quando hanno avuto la possibilità. Invece di pensare a A1 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Q3 Q5 Q7 TT e R8 perchè non lasciavano perdere l'A1 A5 SportBack l'A7 e il Q5 e mi facevano l'A4 e l'A6 a trazione posteriore come dio comanda?

Non ha alcun senso, sedici. Nel DNA Audi, sotto la voce trazione, trovi scritto "Quattro" da oltre vent'anni, ed Audi stravende.

L'Audista non è un Alfista, non vuole ritrovarsi alla guida di un cavallo matto come la m3 nemmeno quando spende altrettanto per comprarsi una RS5. La sua Audi dev'essere prevedibile, piantata su due pallosissimi binari, eventualmente un filo sottosterzante per non rischiare di svegliarsi dal torpore se eccede un po' in curva. Ed Audi gli fornisce quanto richiesto. Ma Alfa ha un altro DNA. E potrebbero benissimo decidere di onorarlo.
A queste cose non credo.
Come mai vedo tante persone che passano da Bmw ad Audi passando per Mercedes?
 
Maxetto ha scritto:
Come mai vedo tante persone che passano da Bmw ad Audi passando per Mercedes?

Il mercato non è fatto di appassionati. I forum sì, i club sì.

Poi si può discutere quale incidenza abbia un appassionato sulla cerchia di parenti e amicizie, ma io mi illudo poco. Le vendite si fanno con prodotti affidabili, che piacciono esteticamente, che sembrano costruiti bene al "tatto". Le marche che si fan pagare bene partendo da Mini per arrivare a Ferrari, hanno delle peculiarità, ma è innegabile che il fattore "premium", accidenti come mi sta sulle balle 'sto termine, è dato tanto dal sentire comune, dall'aurea che in anni son stati capaci a creare vuoi per marketing, vuoi per scelte progettuali ben supportate dalla pubblicità.

Wee ti ghe vist cul là, se fat l'audi, il fa il sciur. taaac aperitivo in piazza. ;)

audi all'avanguardia della tecnica, da quando dicono 'sta roba qui? Alla lunga uno si convince. :D
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bellicapelli il fatto è che sugli scaffali hanno tutto ma non sempre li hanno usati anche quando hanno avuto la possibilità. Invece di pensare a A1 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Q3 Q5 Q7 TT e R8 perchè non lasciavano perdere l'A1 A5 SportBack l'A7 e il Q5 e mi facevano l'A4 e l'A6 a trazione posteriore come dio comanda?

Non ha alcun senso, sedici. Nel DNA Audi, sotto la voce trazione, trovi scritto "Quattro" da oltre vent'anni, ed Audi stravende.

L'Audista non è un Alfista, non vuole ritrovarsi alla guida di un cavallo matto come la m3 nemmeno quando spende altrettanto per comprarsi una RS5. La sua Audi dev'essere prevedibile, piantata su due pallosissimi binari, eventualmente un filo sottosterzante per non rischiare di svegliarsi dal torpore se eccede un po' in curva. Ed Audi gli fornisce quanto richiesto. Ma Alfa ha un altro DNA. E potrebbero benissimo decidere di onorarlo.
A queste cose non credo.
Come mai vedo tante persone che passano da Bmw ad Audi passando per Mercedes?

Vero,
si pensa ancora che ci sia tutta sta distinzione e invece....questo forse avviene per 1% dei compratori.
il resto guarda ben altre cose.
Un mio amico si è preso la Giulietta da 170cv dopo essere stato indeciso tra Delta Giulietta e Quasqai.
Una amica era indecisa tra Giulietta , A3 e Musa. Ha scelto la tedesca.
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Come mai vedo tante persone che passano da Bmw ad Audi passando per Mercedes?

Il mercato non è fatto di appassionati. I forum sì, i club sì.

Poi si può discutere quale incidenza abbia un appassionato sulla cerchia di parenti e amicizie, ma io mi illudo poco. Le vendite si fanno con prodotti affidabili, che piacciono esteticamente, che sembrano costruiti bene al "tatto". Le marche che si fan pagare bene partendo da Mini per arrivare a Ferrari, hanno delle peculiarità, ma è innegabile che il fattore "premium", accidenti come mi sta sulle balle 'sto termine, è dato tanto dal sentire comune, dall'aurea che in anni son stati capaci a creare vuoi per marketing, vuoi per scelte progettuali ben supportate dalla pubblicità.

Wee ti ghe vist cul là, se fat l'audi, il fa il sciur. taaac aperitivo in piazza. ;)

audi all'avanguardia della tecnica, da quando dicono 'sta roba qui? Alla lunga uno si convince. :D
Provo a tradurre il lumbard. :D
Hei! Hai visto quello? Si è fatto l'Audi, fa il signore. Giusto? :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Wee ti ghe vist cul là, se fat l'audi, il fa il sciur. taaac aperitivo in piazza. ;)

audi all'avanguardia della tecnica, da quando dicono 'sta roba qui? Alla lunga uno si convince. :D
Provo a tradurre il lumbard. :D
Hei! Hai visto quello? Si è fatto l'Audi, fa il signore. Giusto? :rolleyes:

Giusto giusto. :D :D
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bellicapelli il fatto è che sugli scaffali hanno tutto ma non sempre li hanno usati anche quando hanno avuto la possibilità. Invece di pensare a A1 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Q3 Q5 Q7 TT e R8 perchè non lasciavano perdere l'A1 A5 SportBack l'A7 e il Q5 e mi facevano l'A4 e l'A6 a trazione posteriore come dio comanda?

Non ha alcun senso, sedici. Nel DNA Audi, sotto la voce trazione, trovi scritto "Quattro" da oltre vent'anni, ed Audi stravende.

L'Audista non è un Alfista, non vuole ritrovarsi alla guida di un cavallo matto come la m3 nemmeno quando spende altrettanto per comprarsi una RS5. La sua Audi dev'essere prevedibile, piantata su due pallosissimi binari, eventualmente un filo sottosterzante per non rischiare di svegliarsi dal torpore se eccede un po' in curva. Ed Audi gli fornisce quanto richiesto. Ma Alfa ha un altro DNA. E potrebbero benissimo decidere di onorarlo.
A queste cose non credo.
Come mai vedo tante persone che passano da Bmw ad Audi passando per Mercedes?

Vero,
si pensa ancora che ci sia tutta sta distinzione e invece....questo forse avviene per 1% dei compratori.
il resto guarda ben altre cose.
Un mio amico si è preso la Giulietta da 170cv dopo essere stato indeciso tra Delta Giulietta e Quasqai.
Una amica era indecisa tra Giulietta , A3 e Musa. Ha scelto la tedesca.

se non coprendiamo il valore dell'identità tecnica di un marchio è inutile stare a discutere.. ma poi non meravigliamoci se ci sono marchi che lavorano da decenni in coerenza coi propri stilemi che vendono ed altri che boccheggiano
 
SediciValvole ha scritto:
si ma non credo che il cliente Lexus-Mercedes-Chrysler chieda tanto di diverso eppure sono tutte TP. L'Audi è TI Quattro e siamo daccordo ma quando bisogna far girare solo 2 ruote perchè non fanno girare quelle posteriori visto che col motore longitudinale è più coerente e logico? La vecchia A4 aveva il pianale Golf e va bene ma questa nuova ha un pianale tutto suo,potevano progettarlo TP,no? e invece no,TA longitudinale che è il sistema più illogico come la TP col trasversale.

Lexus e Mercedes sono nate a tp. Audi è nata da una costola VW, a ta. Poi ha introdotto la trazione integrale, ma la base storica è ta.

La vecchia a4 aveva un pianale suo, con motore longitudinale, quadrilateri e mutilink.
 
Maxetto ha scritto:
A queste cose non credo.
Come mai vedo tante persone che passano da Bmw ad Audi passando per Mercedes?

Hmmm....come mai vedo tante persone che comprano solo Mercedes "perchè è la più confortevole", o non comprerebbero mai BMW perchè "con la tp non mi sento sicuro"?
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bellicapelli il fatto è che sugli scaffali hanno tutto ma non sempre li hanno usati anche quando hanno avuto la possibilità. Invece di pensare a A1 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Q3 Q5 Q7 TT e R8 perchè non lasciavano perdere l'A1 A5 SportBack l'A7 e il Q5 e mi facevano l'A4 e l'A6 a trazione posteriore come dio comanda?

Non ha alcun senso, sedici. Nel DNA Audi, sotto la voce trazione, trovi scritto "Quattro" da oltre vent'anni, ed Audi stravende.

L'Audista non è un Alfista, non vuole ritrovarsi alla guida di un cavallo matto come la m3 nemmeno quando spende altrettanto per comprarsi una RS5. La sua Audi dev'essere prevedibile, piantata su due pallosissimi binari, eventualmente un filo sottosterzante per non rischiare di svegliarsi dal torpore se eccede un po' in curva. Ed Audi gli fornisce quanto richiesto. Ma Alfa ha un altro DNA. E potrebbero benissimo decidere di onorarlo.
si ma non credo che il cliente Lexus-Mercedes-Chrysler chieda tanto di diverso eppure sono tutte TP. L'Audi è TI Quattro e siamo daccordo ma quando bisogna far girare solo 2 ruote perchè non fanno girare quelle posteriori visto che col motore longitudinale è più coerente e logico? La vecchia A4 aveva il pianale Golf e va bene ma questa nuova ha un pianale tutto suo,potevano progettarlo TP,no? e invece no,TA longitudinale che è il sistema più illogico come la TP col trasversale.

scusa, ma se perfino l'RS5, tra le vetture più estreme che fanno ha un impronta sottosterzante, perchè mai dovrebbero fare quelle tradizionali con una filosofia diversa?
hanno individuato un target che vuole quel tipo di vettura e lo soddisfano, punto
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A queste cose non credo.
Come mai vedo tante persone che passano da Bmw ad Audi passando per Mercedes?

Hmmm....come mai vedo tante persone che comprano solo Mercedes "perchè è la più confortevole", o non comprerebbero mai BMW perchè "con la tp non mi sento sicuro"?

quoto, e comunque ultimamente audi ha coinvolto clienti di tutte le estrazioni, ma fino a qualche tempo fa il cliente "nuovo" audi proveniva da MB, giammai :D da BMW
 
SediciValvole ha scritto:
zanzano ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Per questo motivo secondo me si devono creare 2 marchi distinti e separati,creare l'Alfa dei nostalgici partendo con la 4C e continuando con una ricerca tecnica d'avanguardia e parallelamente l'Alfa di chi da 20 anni compra le Alfiat e s'accontenta di un tuning. E quindi AlfaAlfa e Abarth.

ehh sì SediciValvole... e dopo??
Io chiederei anche una F1 con il marchio alfa... magari prendendo una rossa e appiccicandoci lo scudo sul prossimo GP !!
Ed un SUV da 5 metri?? non lo chiediamo?? magari da 2-3 tonnellate??
oddio non guasta!!

saluti zanza
fammi capire ke ho scritto di astratto!

Mah.. forse "2 marchi distinti" sono un po troppo!!
Però 1 marchio e mezzo...

hi hi hi hi!!

saluti zanza
 
Back
Alto