<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo ? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo ?

Jambana ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Che poi, almeno potrebbero trovare un compromesso, visto che le auto storiche il bollo non lo pagano proprio, anche se hanno 300 cavalli e inquinano come 30 auto Euro 6 !

Quando vedi un'auto storica da ben 300 cavalli, ringrazia il proprietario che ti permette di vedere ancora un tale spettacolo su strada, dedicandogli la sua passione, il suo tempo e il suo denaro.
Quanto mai inquinerà un'auto che farà al massimo qualche migliaio di km all'anno? Come si fa a parlare di inquinamento per auto che, proprio per la loro storicità, non possono essere usate come un'auto normale?
Probabilmente conosci il fenomeno in modo molto superficiale.
Un mio collega usa solo le sue due auto storiche per circolare e, oltre che per passione, lo fa per evadere il bollo e per pagare un'assicurazione simbolica.
Quanto inquina ? Molto più di me.
Non hai fatto caso che si vedono in giro sempre più scassoni storici da quando c'è la crisi ? Altro che passione ! Sono auto che andrebbero usate solo ai raduni ma, come al solito, ci sono gli italiani furbetti che ... le tasse è meglio che le pagano gli altri ;)
 
a_gricolo ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Probabilmente conosci il fenomeno in modo molto superficiale.

...mi sa che sei tu che conosci Jambana in modo superficiale..... ;)
Sicuramente, e mi dispiace se le mie parole possono essere state in qualche modo offensive.
Comunque, su Report di questa sera, in onda ora, c'è proprio un servizio sugli abusi delle auto storiche e d'epoca.
Istruttivo per tutti ;)
 
Grazie mille Agri ;) .

Per wwwlu: figurati se ci si deve offendere per "quisquilie" del genere ;) ...pensa solo, però, a quali sono le auto di oltre vent'anni con 300 cv: granturismo o ammiraglie altissimo di gamma con motori V8-V12 o 6 cilindri turbo (Porsche 928, Porsche 911 Turbo, BMW 840-850-750, Mercedes 500 S- SL et similia, Nissan 300ZX, etc) cioè tutte auto per cui, da ultraventennali, è oggettivamente molto difficile da ipotizzare un utilizzo quotidiano odierno, per tutta una serie di motivi.

E questo per le auto del '94...andando indietro nel tempo le auto così potenti diventano ancora più rare.

Per me guardare Report sarà istruttivo sul come sono tartassati e messi male i gli italiani, nel voler suggerire ora il pagamento di una tassa di possesso pure su uno scassone ultraventennale. A differenza di altri paesi europei dove non esiste né tassa di possesso né tassa di circolazione annuale per tutto il parco circolante.
 
Jambana ha scritto:
Grazie mille Agri ;) .

Per wwwlu: figurati se ci si deve offendere per "quisquilie" del genere ;) ...pensa solo, però, a quali sono le auto di oltre vent'anni con 300 cv: granturismo o ammiraglie altissimo di gamma con motori V8-V12 o 6 cilindri turbo (Porsche 928, Porsche 911 Turbo, BMW 840-850-750, Mercedes 500 S- SL et similia, Nissan 300ZX, etc) cioè tutte auto per cui, da ultraventennali, è oggettivamente molto difficile da ipotizzare un utilizzo quotidiano odierno, per tutta una serie di motivi.

E questo per le auto del '94...andando indietro nel tempo le auto così potenti diventano ancora più rare.

Per me guardare Report sarà istruttivo sul come sono tartassati e messi male i gli italiani, nel voler suggerire ora il pagamento di una tassa di possesso pure su uno scassone ultraventennale. A differenza di altri paesi europei dove non esiste né tassa di possesso né tassa di circolazione annuale per tutto il parco circolante.

Quoto. L'unico "senso" che ha di esistere il bollo auto, e il superbollo con esso, è il fatto che tassa un bene registrato. Tradotto in politichese, bott...introiti facili facili.
 
wwwlu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Probabilmente conosci il fenomeno in modo molto superficiale.

...mi sa che sei tu che conosci Jambana in modo superficiale..... ;)
Sicuramente, e mi dispiace se le mie parole possono essere state in qualche modo offensive.
Comunque, su Report di questa sera, in onda ora, c'è proprio un servizio sugli abusi delle auto storiche e d'epoca.
Istruttivo per tutti ;)

Sembra un caso ( ho visto anche io Report )
ma le vendite di vetture over 20 si e' stramoltiplicato negli ultimi anni
percheì per molti, specie neopatentati del Sud e' diventata l' auto di
tutti i giorni a prezzo furbo.
Da cui aumento di incidenti, da cui aumento premi /rifiuto
di assicurarla
 
wwwlu ha scritto:
Un mio collega usa solo le sue due auto storiche per circolare e, oltre che per passione, lo fa per evadere il bollo e per pagare un'assicurazione simbolica.
Quanto inquina ? Molto più di me.

Sbagliato. Un'auto inquina per il fatto di circolare, ma inquina molto di più per il fatto di esistere. La costruzione di un'auto richiede circa 1,2 tonnellate di materiali e comporta il consumo di circa 40.000 Kwh di energia, 100 metri cubi di acqua, l'emissione di 4 tonnellate di CO2 e 2000kg di rifiuti non riciclati. Uno che tiene un'auto per vent'anni è un benefattore del pianeta rispetto a chi in vent'anni ne cambia quattro..... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Un mio collega usa solo le sue due auto storiche per circolare e, oltre che per passione, lo fa per evadere il bollo e per pagare un'assicurazione simbolica.
Quanto inquina ? Molto più di me.

Sbagliato. Un'auto inquina per il fatto di circolare, ma inquina molto di più per il fatto di esistere. La costruzione di un'auto richiede circa 1,2 tonnellate di materiali e comporta il consumo di circa 40.000 Kwh di energia, 100 metri cubi di acqua, l'emissione di 4 tonnellate di CO2 e 2000kg di rifiuti non riciclati. Uno che tiene un'auto per vent'anni è un benefattore del pianeta rispetto a chi in vent'anni ne cambia quattro..... ;)
Su questo hai ragione ma il fatto che ci siano decine di migliaia di abusi da parte di chi acquista auto storiche solo per non pagare il bollo e una bassissima assicurazione non favorisce certo una diminuzione della pressione fiscale sulle (altre) auto...
 
wwwlu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Un mio collega usa solo le sue due auto storiche per circolare e, oltre che per passione, lo fa per evadere il bollo e per pagare un'assicurazione simbolica.
Quanto inquina ? Molto più di me.

Sbagliato. Un'auto inquina per il fatto di circolare, ma inquina molto di più per il fatto di esistere. La costruzione di un'auto richiede circa 1,2 tonnellate di materiali e comporta il consumo di circa 40.000 Kwh di energia, 100 metri cubi di acqua, l'emissione di 4 tonnellate di CO2 e 2000kg di rifiuti non riciclati. Uno che tiene un'auto per vent'anni è un benefattore del pianeta rispetto a chi in vent'anni ne cambia quattro..... ;)
Su questo hai ragione ma il fatto che ci siano decine di migliaia di abusi da parte di chi acquista auto storiche solo per non pagare il bollo e una bassissima assicurazione non favorisce certo una diminuzione della pressione fiscale sulle (altre) auto...

Era solo per sottolineare ancora che bollo e inquinamento sono concetti non correlati
 
Sembra un caso ( ho visto anche io Report )
ma le vendite di vetture over 20 si e' stramoltiplicato negli ultimi anni
percheì per molti, specie neopatentati del Sud e' diventata l' auto di
tutti i giorni a prezzo furbo.

.....scusa le hai contate??!!!..... :rolleyes:
 
wwwlu ha scritto:
Su questo hai ragione ma il fatto che ci siano decine di migliaia di abusi da parte di chi acquista auto storiche solo per non pagare il bollo e una bassissima assicurazione non favorisce certo una diminuzione della pressione fiscale sulle (altre) auto...

abusi?

come tutti quelli che comprano la Panda invece della Rolls Royce per non pagare il superbollo e per risparmiare sull'IVA?
e vogliamo parlare di quei tremendi evasori che, per non pagare né il bollo né le accise, vanno in autobus?
da galera!!!
 
stocaxxx ha scritto:
Sembra un caso ( ho visto anche io Report )
ma le vendite di vetture over 20 si e' stramoltiplicato negli ultimi anni
percheì per molti, specie neopatentati del Sud e' diventata l' auto di
tutti i giorni a prezzo furbo.

.....scusa le hai contate??!!!..... :rolleyes:

ho postato quel che ha detto Report che
al riguardo ha parlato con le Assicurazioni
 
belpietro ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Su questo hai ragione ma il fatto che ci siano decine di migliaia di abusi da parte di chi acquista auto storiche solo per non pagare il bollo e una bassissima assicurazione non favorisce certo una diminuzione della pressione fiscale sulle (altre) auto...

abusi?

come tutti quelli che comprano la Panda invece della Rolls Royce per non pagare il superbollo e per risparmiare sull'IVA?
e vogliamo parlare di quei tremendi evasori che, per non pagare né il bollo né le accise, vanno in autobus?
da galera!!!
Non vedo il nesso.
Chissà se Report farà un servizio pure su chi prende l'autobus ? Mi sa di no :lol:
 
wwwlu ha scritto:
belpietro ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Su questo hai ragione ma il fatto che ci siano decine di migliaia di abusi da parte di chi acquista auto storiche solo per non pagare il bollo e una bassissima assicurazione non favorisce certo una diminuzione della pressione fiscale sulle (altre) auto...

abusi?

come tutti quelli che comprano la Panda invece della Rolls Royce per non pagare il superbollo e per risparmiare sull'IVA?
e vogliamo parlare di quei tremendi evasori che, per non pagare né il bollo né le accise, vanno in autobus?
da galera!!!
Non vedo il nesso.
Chissà se Report farà un servizio pure su chi prende l'autobus ? Mi sa di no :lol:
Seriamente, di che abusi stiamo parlando?

Non credo che nessuno si diverta a viaggiare su una ultra-ventennale Fiat Uno.
allo stesso modo, non credo sia degno di un paese civile tassare il possesso di una vecchia carretta (magari l'unica auto che le finanze consentano di acquistare)
 
Back
Alto