<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo ?

a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non si direbbe, visto la risposta di sopra:
togliere le tassa da....,perche' li recupera da.....

Scusa, ma non mi è chiaro: cosa non si direbbe? Io sono convinto che il mancato gettito del bollo rientrerebbe in toto sotto altre spoglie, ma ovviamente è solo una mia opinione.

togliere la tassa perche' si dovrebbe recuperare....
Cioe' uno Stato fa i bilanci sul " si dovrebbe recuperare
dall' IVA delle pizzerie ( ma magari fanno il nero ) " :?:
 
arizona77 ha scritto:
Cioe' uno Stato fa i bilanci sul " si dovrebbe recuperare
dall' IVA delle pizzerie ( ma magari fanno il nero ) " :?:

Finchè le politiche economiche le decide la troika-de-so-mare attraverso burattini all'uopo piazzati, certo che bisogna fare i bilanci.... io parlavo di uno Stato in cui il governo - se capace, e già abbiamo escluso l'Italia - possa decidere autonomamente cosa fare. Ma è un discorso che porta lontano dal topic.
 
Non puoi spalmare il bollo sui carburanti perché in Italia non costano uguale. Come la mettiamo con le regioni a statuto speciale ecc? Se alzi ancora di più il folle costo dei carburanti, e in Austria la benzina sotto Natale stava a 1.390 meno pure del gasolio, la gente veramente prende e va all'estero con le taniche. Oltre ad aumentare il traffico clandestino dei carburanti.. M
 
Le varie associazioni di categoria hanno già chiesto di togliere il superbollo perchè il gettito totale del bollo è di molto diminuito e con esso le vendite di auto superbollate.
Quindi si tratterebbe solo di avere un po' di buon senso e un sottosegretario si era impegnato a discutere la cosa in Parlamento.
Ma poi... chissà...
Fatto sta che lo Stato ha incassato di meno, quindi non mi sembra opportuno pensare ad altre imposte, perché il discorso del superbollo è indipendente.

[/url]http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-13/per-superbollo-abolizione-possibile-solo-2015-064059.shtml?uuid=ABL6SIp
 
Non serva che lo specifichi, non sono un costituzionalista, ma le tasse non devono essere a progressione lineare? Questa tariffazione del bollo non mi pare lo sia. Questo è uno dei motivi del perchè andrebbe modificato.
 
Trotto@81 ha scritto:
Non serva che lo specifichi, non sono un costituzionalista, ma le tasse non devono essere a progressione lineare? Questa tariffazione del bollo non mi pare lo sia. Questo è uno dei motivi del perchè andrebbe modificato.

Tutto andrebbe fatto con quel criterio.
( In certe nazioni lo fanno per le multe )
Es.: per un industrialotto farsi una tirata a 200 l' ora
costa molto di piu' in assoluto,
ma ad un pensionato beccato in certe superstrade a 65
gli si rovina l' approvigionamento alimentare per tutto quel mese
 
Dato che bollo e superbollo sono tributi sarebbe assai più equo parametrarli alla classe di inquinamento, se proprio non possiamo utilizzare il valore del veicolo e/o il reddito del proprietario.
Allora enfatizziamo le differenze tra Euro 0/Euro 1 ed Euro 6.
Almeno avrebbe un senso (ecologico).
Altrimenti, calcoliamo bollo e superbollo sul prezzo di acquisto dei veicoli: spendo 30,000 pago 300, spendo 70.000, pago 700.
Ma come stanno le cose adesso una Seat Leon Cupra paga 6 volte di più di una Mercedes Classe E 220 CDI !!
 
wwwlu ha scritto:
sarebbe assai più equo parametrarli alla classe di inquinamento,

No, perchè non terresti conto del chilometraggio. Esempio: io ho il mezzo che vedi in avatar, fa circa 8 km/l e inquina di conseguenza. Però ci faccio 3000 km l'anno, mentre con l'ecologicissima Auris HSD ne faccio 30mila. Dunque, con questa logica quale delle due dovrebbe pagare di più?
 
il bollo andrebbe tolto e basta, perché è del tutto privo di senso come "tassa di possesso", irragionevole e cervellotico.
punto.

il superbollo, in più, oltre a essere tutto ciò è pure una perdita per l'erario.

il fatto che non lo aboliscano oggi stesso, anzi ieri l'altro, è la dimostrazione della incapacità assoluta del nostro fisco, della ignoranza dei responsabili (che non sono solo i "politici"), e del nostro fallimento come "cittadini contribuenti".
 
belpietro ha scritto:
il bollo andrebbe tolto e basta, perché è del tutto privo di senso come "tassa di possesso", irragionevole e cervellotico.
punto.

il superbollo, in più, oltre a essere tutto ciò è pure una perdita per l'erario.

il fatto che non lo aboliscano oggi stesso, anzi ieri l'altro, è la dimostrazione della incapacità assoluta del nostro fisco, della ignoranza dei responsabili (che non sono solo i "politici"), e del nostro fallimento come "cittadini contribuenti".

Quoto, straquoto e controquoto.
 
a_gricolo ha scritto:
wwwlu ha scritto:
sarebbe assai più equo parametrarli alla classe di inquinamento,

No, perchè non terresti conto del chilometraggio. Esempio: io ho il mezzo che vedi in avatar, fa circa 8 km/l e inquina di conseguenza. Però ci faccio 3000 km l'anno, mentre con l'ecologicissima Auris HSD ne faccio 30mila. Dunque, con questa logica quale delle due dovrebbe pagare di più?
Giusta osservazione ma, essendo impossibile tenere conto dei chilometri, secondo me dovresti pagare di più con l'850. Anche perchè probabilmente inquini di più anche facendo un decimo dei chilometri dell'Auris ;)
 
wwwlu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
wwwlu ha scritto:
sarebbe assai più equo parametrarli alla classe di inquinamento,

No, perchè non terresti conto del chilometraggio. Esempio: io ho il mezzo che vedi in avatar, fa circa 8 km/l e inquina di conseguenza. Però ci faccio 3000 km l'anno, mentre con l'ecologicissima Auris HSD ne faccio 30mila. Dunque, con questa logica quale delle due dovrebbe pagare di più?
Giusta osservazione ma, essendo impossibile tenere conto dei chilometri, secondo me dovresti pagare di più con l'850. Anche perchè probabilmente inquini di più anche facendo un decimo dei chilometri dell'Auris ;)

No, perché consuma due volte e mezza, ma fa un decimo di strada. Dunque la Auris inquina quattro volte tanto. E comunque, ribadisco che le accise sulla benzina sono più che abbastanza.
 
Back
Alto