Fancar_ ha scritto:Però cosi facendo si ammazza il mercato dell'usato.
Quando la propria vettura pagata 40.000 ? dopo tot anni vale solo più 13 mila ?, l'acquirente di un'auto usata guarda anche il costo bollo.
LIVORNO_1915 ha scritto:si, è vero, ma qualche compromesso occorre accettarlo.
E' così necessario girare con un auto da 180 CV?
Fancar_ ha scritto:Però cosi facendo si ammazza il mercato dell'usato.
Quando la propria vettura pagata 40.000 ? dopo tot anni vale solo più 13 mila ?, l'acquirente di un'auto usata guarda anche il costo bollo.
problemi di chi vende l'auto piuttosto che tenersela finchè vaFancar_ ha scritto:Però cosi facendo si ammazza il mercato dell'usato.
Quando la propria vettura pagata 40.000 ? dopo tot anni vale solo più 13 mila ?, l'acquirente di un'auto usata guarda anche il costo bollo.
per lavoro si deve utilizzare un'auto con più di 130 kw? :shock: per chi è pilota forse...non prendiamoci in giroFancar_ ha scritto:LIVORNO_1915 ha scritto:si, è vero, ma qualche compromesso occorre accettarlo.
E' così necessario girare con un auto da 180 CV?
Anche qui andrebbe fatta distinzione tra chi usa l'auto per lavoro e chi per andare al bar.
lancista1986 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Però cosi facendo si ammazza il mercato dell'usato.
Quando la propria vettura pagata 40.000 ? dopo tot anni vale solo più 13 mila ?, l'acquirente di un'auto usata guarda anche il costo bollo.
Come se il mercato dell'usato non fosse già azzoppato tra passaggi di proprietà sempre più cari (senza contare che tra privati l'IPT non è fissa ma in base ai Kw; 150? sino a 53Kw + 3,5119? per ogni Kw in più), inutili complicazioni burocratiche e truffe sui chilometraggi sempre più frequenti.
Ormai è un continuo aumentare su tutto; prima l'IPT era fissa ora varia in base alla provincia (e molte ne hanno approfittato); prima si pagava 2.58? per Kw ma da gennaio 2007 si paga il 50% in più per ogni Kw oltre i 100; prima non contava la classe di inquinamento mentre ora chi ha un'auto più inquinante paga di più, una pratica presente solo in Italia - senza contare che proprio chi ha un'auto più inquinante, e quindi più vecchiotta, magari non ha la possibilità di cambiarla ed, ovviamente, il pagare di più da parte loro non ridurrà certo l'inquinamento delle nostre città - e poi aumenti Autostrade spropositati rispetto alla qualità della rete (e sarebbe da ragionare anche sul perchè dobbiamo pagare ancora oggi un servizio pagato ampiamente dalle tasse dei nostri padri e nonni), Ecopass, ZTL, RCA che puniscono chi commette sinistri ma non premiano chi non ne commette; senza contare l'impegno nello smascherare le truffe che poi tutti noi paghiamo con i rincari ecc.. non mi stupisco più di nulla.
Ieri ho fatto il pieno di gasolio a 1.439?; cioè 50litri=72? quando l'anno scorso ne spendevo 20? in meno ed è una spesa piuttosto onerosa per uno come me che macina 40/50milaKm annui. Tanta fretta nell'aumentare il prezzo ad ogni minimo segno di instabilità del Medio Oriente rispetto alla lentezza con la quale il prezzo scende nei periodi di calma. Invece di tante stronzate, perchè il governo non si impegna una volta per tutte ad abbattere queste maledette accise che gioverebbero anche al costo di tutti i prodotti trasportati su gomma (il 75% in Italia).
I governi regionali dovranno pur difendersi dai tagli di 4mld di ? dello scorso anno.. e il superbollo è uno dei tanti metodi. Quindi tutte quelle "ricchissime" persone che guardano ad una normale 320d, un'auto moderna, sicura, poco inquinante dovranno pagare di più per pochi Kw.. assurdo.
rema007 ha scritto:Se esistesse un sistema efficace per certificare il grado di inquinamento di un automobile, beh quello dovrebbe essere, il principale fattore che determina l'imposto di bollo.
L'altro fattore dovrebbe essere il prezzo dell'auto.
Cominceremmo a vedere in giro meno inquinamento probabilmente e magari il mercato dell'auto si muoverebbe un pò di più.
Senza contare che magari qualche strappone comincerà a fare una seria manutenzione al motore della sua auto. 8) 8)
bellafobia ha scritto:per lavoro si deve utilizzare un'auto con più di 130 kw? :shock: per chi è pilota forse...non prendiamoci in giroFancar_ ha scritto:LIVORNO_1915 ha scritto:si, è vero, ma qualche compromesso occorre accettarlo.
E' così necessario girare con un auto da 180 CV?
Anche qui andrebbe fatta distinzione tra chi usa l'auto per lavoro e chi per andare al bar.![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa