<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super Ibride | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Super Ibride

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione un pò diversa dall'ordinario un ponte...in cui vanno al mare

Gli stranieri con l'auto elettrica

E gli Italiani

E la collutazione del c'ero prima io diventa un trenta di super 98 (volendo) sennò più miti consigli la solita verde che ti clora l'egr....(si scherza eh....) questo è il superhybrid che così a Santa con comodo primopoi si libera qualcosa e in mezz'ora il Portofino Rapallo da aperitivo è ecofriendly ma solo con Superhybrid
Ridendo e scherzando,ma non ci ho capito un H,serve una traduzione ,ridendo e scherzando ne
 
Situazione un pò diversa dall'ordinario un ponte...in cui vanno al mare

Gli stranieri con l'auto elettrica

E gli Italiani

E la collutazione del c'ero prima io diventa un trenta di super 98 (volendo) sennò più miti consigli la solita verde che ti clora l'egr....(si scherza eh....) questo è il superhybrid che così a Santa con comodo primopoi si libera qualcosa e in mezz'ora il Portofino Rapallo da aperitivo è ecofriendly ma solo con Superhybrid
Mi associo ai due colleghi mod...

Ammetto che fatico anche io a capire il tuo post, cosa volevi dire?

Se ti capissimo potremmo risponderti, con o senza scherzi! :D
 
Traduco io visto che il post era rivolto a me :
Io non so dove abiti ma dalle mi parti spesso uno o due davanti alla sera quando devo fare benzina lo trovo. E’ la stessa cosa.
Comunque fino ad ora non mi è mai capitato in autostrada di trovare coda alle colonnine, anche se non dovevo caricare.
Situazione un pò diversa dall'ordinario un ponte...in cui vanno al mare

Gli stranieri con l'auto elettrica
E gli Italiani
Dalle sue parti invece con il ponte gli stranieri e gli italiani che vanno al mare le colonnine non sono mai o quasi mai vuote.

E la collutazione del c'ero prima io diventa un trenta di super 98 (volendo)
Nel tempo del prima c'ero io poi tu invece sei hai una termica fai in tempo a fare trenta euro di benzina 98 ottani
sennò più miti consigli la solita verde che ti clora l'egr....(si scherza eh....)
Se no stai sul tranquillo e fai la solita verde che però rischi di friggerti l'Egr (vedi benzine adulterate con il cloro)
questo è il superhybrid che così a Santa con comodo primopoi si libera qualcosa e in mezz'ora il Portofino Rapallo da aperitivo è ecofriendly ma solo con Superhybrid
questo il super hybrid, xxx indecifrabile. xxx, e in mezzora fai Portofino - Rapallo a fare l'aperitivo in elettrico (ecofriendly) ma lo puoi fare, visti i km, solo con il Supehybrid.
 
Sono stato trasportato indietro nel tempo per capire il messaggio ...mi sono ricordato il compito in classe di latino..la traduzione di un passo del DE Bello Gallico quando stavo 20 minuti a chiedermi se avevo capito male io o avevo tradotto male io :)...o aveva scritto una minch...Cesare.. :)
 
Ultima modifica:
In un ponte, ma anche un w.e qualunque se si viaggia e si cercano colonnine la cosa non è semplice. Con un superibrido si risolve la situazione
E non bastava scrivere questo?
Troppo semplice? :emoji_grinning:

Poi non tutti sanno che con "Santa" si intende Margherita Ligure... con tutte le sante che ci sono in Italia! :emoji_joy:
 
Si però fatemi capire, qui si sta parlando di costi e della tecnologia, ok, ma allora tutte quelle menate che pochi hanno il box e caricare alle colonnine costa un botto che fine hanno fatto ?
Ci sono milioni di post nell’altra discussione sul fatto che le elettriche sono uno sbattimento da gestire per ricariche e costi con queste super adesso il problema è svanito?
Allora si da per scontato che molti in elettrico puro non ci andrà mai.
Come ricarichi ste super ci ricarichi una elettrica, allora che senso ha avere un auto complicata di cui devi fare e pagare pure la manutenzione con probabilità di problemi elevato alla N volte ?
Mah…
Il vantaggio per me e' che in un mese ho ricaricato solo 2 volte pur usando l'auto quasi tutti i giorni. Decido io se e quando ricaricare, e per me non e' un vantaggio trascurabile.
 
ma si risolve da che punto di vista ? se parti da un max di 70 o 80 km perchè se sei oltre e non ricarichi vai come una normale HEV , sempre poi da considerare che se non cambiano le cose nel 2035 neanche queste Super Hybrid potranno essere immatricolate quindi non diventa un alternativa per allora ma per ora, e per ora mi prendo una normale vettura termica e ho risolto il problema.
 
credo che paradossalmente le Phev classiche soffrono doppiamente del problema della ricarica.
Dico doppiamente perchè avendo scarsa capacità di accumulo vanno caricate ancora più di frequente delle Bev. Non erano ne carne ne pesce, ti toccava collegarle ma poi in elettrico ci facevi veramente poco.
Non sono d'accordo per l'uso che ne faccio io: ho ricaricato 2 volte in un mese proprio per la liberta' di poter decidere se e quando voglio ricaricare. A batteria carica vado in elettrico finche' il soc scende al 50% (dopo circa 30km), poi metto in ibrido per non scaricare troppo velocemente la carica. Se mi va carico una volta a settimana altrimenti con meno frequenza. Non c'e' nessun obbligo di ricarica frequente con una Phev perche', nel caso di HSD, i consumi sono eccellenti anche in Hev.
 
Secondo me non avete capito la portata dell'innovazione. Spiace senza zeta....

Allora a oggi per sommi capi...

Auto elettrica ottima in aree urbane e suburbane soffre le lunghe distanze e criticità varie in alcune zone per la ricarica, convenienza o meglio sostemibilità economica solo ed esclusivamente (e una volta non era così....) con ricarica domestica.

Auto ibrida ottima dal lato consumi in tutti i frangenti eccetto situazioni limite ma alimentazione a benzina.

Auto plugin vecchio stile: auto elettrica molto limitata ed auto a benzina non particolarmente efficiente

Superhybrid auto elettrica ottima per l'area urbana ma capace di trasformarsi in un Hybrid full per spostamenti più lunghi senza eccessive penalizzazioni sul consumo. Buona alternativa urbana se non si può ricaricare in domestico..

Ad esempio mio cognato ha preso una Vag che io assimilo al superhybrid e ha i consumi della sua vecchia 500L 1,3 mjet più o meno quindi non quello che si sente con alcune plugin e se ricarica elettrico (da colonnina) gira tranquillamente in città senza inquinare....
Secondo queste definizioni una Phev Toyota e' una superhybrid.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto