Ciao, avrei una cosa da chiedere due cose su quei tipi di cambi automatici che quando si lascia il freno l'auto si sposta anche senza toccare l'acceleratore.
Dovrebbero comprendere i convertitori di coppia, i doppia frizione ed i cvt e non i robotizzati (correggetemi se mi sbaglio).
la domanda è: quando si è fermi per es. ad un semaforo con la leva nella posizione D ed il freno premuto, non c'è il rischio che il cambio si possa rovinare dato che l'auto si sente che vuole spingere in avanti, ma non può perché ho il freno premuto? Non sarebbe oppurtuno mettere in N?
Per quanto riguarda il blocco del cambio: ero convinto che per passare da N a D e viceversa o da N a R e viceversa, bisognava premere prima il freno per arrestare la vettura e poi cambiare. Invece l'unico blocco che c'é è quello fra la P e la R e viceversa.
Dovrebbero comprendere i convertitori di coppia, i doppia frizione ed i cvt e non i robotizzati (correggetemi se mi sbaglio).
la domanda è: quando si è fermi per es. ad un semaforo con la leva nella posizione D ed il freno premuto, non c'è il rischio che il cambio si possa rovinare dato che l'auto si sente che vuole spingere in avanti, ma non può perché ho il freno premuto? Non sarebbe oppurtuno mettere in N?
Per quanto riguarda il blocco del cambio: ero convinto che per passare da N a D e viceversa o da N a R e viceversa, bisognava premere prima il freno per arrestare la vettura e poi cambiare. Invece l'unico blocco che c'é è quello fra la P e la R e viceversa.