<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

è il solito 2,5 litri a 4 cilindri.
al contrario, le versioni e-boxer (sia XV che Forester) hanno un 2 litri a iniezione diretta.
 
http://subaru.it/storage/press/fold...-i-primi-due-modelli-ibridi-per-leuropa-4.pdf

https://www.subaru.eu/e-boxer/forester

https://www.subaru.eu/docs/default-...er-e-boxer-(euro-specs).pdf?sfvrsn=85400b65_2

Quando la settimana scorsa ho firmato, avevo già ben presente queste specifiche nonché il nuovo disegno della carrozzeria. Ho comunque preferito la "vecchia" per svariati motivi:
- intanto la disponibilità immediata di un modello collaudato contro l'attesa di molti mesi (quasi un anno) per un modello con notevoli novità tecniche, con cui non ho la benché minima voglia di fare il beta-tester;
- la sostanziale scarsa differenza di prestazioni a fronte di una maggior complicazione (si parla di un risparmio massimo teorico dell'11% nel ciclo urbano ... consumare 9 l/100 Km piuttosto che 10 l/100 km onestamente non cambia nulla sulle mie percorrenze);
- il motore diventa ad iniezione diretta, quindi con GPF, mentre la vecchia, ad iniezione indiretta, non ce l'ha (ho avuto un'utilitaria dedicata solo ad uso urbano, a iniezione diretta, e devo dire che alla lunga soffriva la città più delle iniezioni convenzionali - non sarebbe più un problema con questa vettura, ma preferisco evitare ogni possibile fastidio);
- l'indubbio risparmio nel prezzo finale d'acquisto, dubito che la nuova serie beneficerà delle stesse condizioni;
- per come è messa la batteria, a naso si perde la ruota di scorta (sostituita dal kit), che preferisco avere;
- come stile, trovo un po' pesanti alcuni dettagli sulla carrozzeria, mentre ci sono stati alcuni miglioramenti agli interni;


--> per giorgiotoffa
sulla nuova per il portellone automatico hanno adottato la coppia di pistoni grossa come su Bmw ;)
 
--> per giorgiotoffa
sulla nuova per il portellone automatico hanno adottato la coppia di pistoni grossa come su Bmw ;)
Meglio tardi che mai...:emoji_joy:
Per il resto che hai scritto, ribadisco che sono sulla tua linea, su questo mild-hybrid sospendo il giudizio (in segreto spero che possa essere, un domani, un modo per consentirmi di risalire a bordo).
La nuova Forester è stilisticamente sempre più USA oriented, e mi sembra che il posteriore non ne abbia giovato. Tutta quella fanaleria lo ha appesantito, mentre l’attuale è molto gradevole.
Comunicazione di servizio per chiudere, martedì prossimo sarò ad Aurisina!
 
Back
Alto