<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

Sui test wltp ce ne sarebbe da parlare.
Ho perso un sacco di tempo a capire come funzionano e poi mi son cascate le braccia nel vedere quanto nulle siano le differenze coi precedenti cicli di omologazione di molte auto (quando in realta' coi test nuovi i consumi dovrebbero avvicinarsi di molto a quelli reali).
Leggere che col wltp i consumi dichiarati del forester salgono vertiginosamente mi fa pensare solo a una cosa: in subaru non sanno aggirarli. Cosa che invece altri marchi hanno gia' imparato a fare.
 
Meglio per me (purtroppo) se non sanno aggirarli, vuol dire che sono reali. E se li avessero aggirati, quelli reali sarebbero anche peggiori.

Sappiamo tutti che nel mondo reale i consumi sono sempre superiori al dichiarato, nella migliore delle ipotesi sono circa uguali (penso al test 4R su Outback di qualche anno fa, dichiarato e rilevato praticamente coincidevano).
 
La macchina va bene, sono contento dei consumi in particolare. Il cambio funziona bene nel complesso, uso spesso le palette in montagna e se metti in sport le marce le tira tutte quante per bene (fin troppo).
Vuoi che ti organizzi una prova?:emoji_grin:
Dei consumi bassi ovviamente non mi stupisco. L’esemplare che sto guardando non ha le palette (forse le puoi mettere dopo).
La prova è meglio di no, poi chiederesti il mio ban da questo spazio :D
 
essendo anch'io nel dilemma su che auto acquistare, è un piacere leggere Mauro ed altri appassionati disquisire in maniera tanto preparata di automobili. Grazie
 
Rispondo un po' a tutti.
Dopo due serie station wagon consecutive, ho proprio voglia di cambiare genere. Tra l'altro la F31 non è che mi piaccia tantissimo (lato B e sensazione di poco spazio interno), e chi ha fatto il passaggio da E91 (quella che avevo io) a F31 non è rimasto contento della guida (mentre io da E46 a E91 come guida avevo da ridire solo sull'abbandono del servosterzo idraulico a favore dell'assistenza elettrica, ma per il resto la trovavo migliore su strada).

Detto questo, il monopolista regionale gentilmente suggeritomi da Suby da un po' di tempo ha attuato strategie ... da monopolista, per l'appunto, con tutto quel che ne segue.

Nello specifico, il mezzo esemplificato -di un colore che non sceglierei mai- non ha manco le bocchette dietro: vero che non guardo molto gadget e lucine, ma un buon impianto clima lo cosidero importante e non un banale gadget (e al produttore costa farne uno migliore). Io sulla E91 avevo un "due zone e mezzo", nel senso che le bocchette dietro -presenti- oltre alla regolazione della portata avevano una compensazione della temperatura (simile a quella in plancia sui flussi centrali). :)


Adesso questo è optionAl...per fortuna io ce l ho esattamente come dici perché l'ho cercata apposta cosi. Comunque anche audi fa pagare le bocchette dietro,forse mercedes no ma non sono sicuro
 
La macchina va bene, sono contento dei consumi in particolare. Il cambio funziona bene nel complesso, uso spesso le palette in montagna e se metti in sport le marce le tira tutte quante per bene (fin troppo).
Vuoi che ti organizzi una prova?:emoji_grin:


A me il tuo cambio non è dispiaciuto ,tutto.sommato nei fatti vicino al mio per la guida adottata. Magari si notano sfumature alzando i ritmi ma ho guidato tanto quella tanto la mia in modo lineare
 
Back
Alto