<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

In effetti lo pensavo anche io...Mauro ha un budge di 30K io giu' di li...ma davvero non si riesce a trovare una Serie 3 SW xDrive (benzina o diesel) in ottime condizioni per quella cifra o qualche km0 magari di un colore che va poco??
Le 3 x drive partono dai 32 come minimo con una dotazione decisamente più scarna rispetto alla levorg. Sicuramente é un segmento superiore e decisamente meglio rifinita.. Ecco un esempio di un km0
Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. BMW 320 d xDrive Touring Business Advantage - Prezzo: € 31.900,-
https://www.autoscout24.it/annunci/...sel-nero-3ff2fb03-6372-4585-bd0b-bcbbc194806d
 
Le 3 x drive partono dai 32 come minimo con una dotazione decisamente più scarna rispetto alla levorg. Sicuramente é un segmento superiore e decisamente meglio rifinita.. Ecco un esempio di un km0
Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. BMW 320 d xDrive Touring Business Advantage - Prezzo: € 31.900,-
https://www.autoscout24.it/annunci/...sel-nero-3ff2fb03-6372-4585-bd0b-bcbbc194806d


Mauro mi sembra una persona che bada al sodo e non al gadget elettronico all'ultimo grido...forse potrebbe interessargli un'auto come quella dell'annuncio....
 
Mauro mi sembra una persona che bada al sodo e non al gadget elettronico all'ultimo grido...forse potrebbe interessargli un'auto come quella dell'annuncio....
Se per gadget elettronico intendi Apple car play, navigatore obsoleto dopo 1 anno, megaschermo 27 pollici anche io.
Ma prendere un'auto nel 2019 senza frenata assistita, cruise adattativo, sensore angolo cieco , fari led o xeno, mi sembra anacronistico.
Alla fin fine si parla di sicurezza e io personalmente di questi non ne farei a meno dovessi spendere 32.000 euro.
A quel che so anche lui per lo meno agli xeno non rinuncerebbe
Edit. Cercando le dotazioni della business advantage non capisco se i bi led sono di serie o a pagamento 1020 euro...
 
Ultima modifica:
Se per gadget elettronico intendi Apple car play, navigatore obsoleto dopo 1 anno, megaschermo 27 pollici anche io.
Ma prendere un'auto nel 2019 senza frenata assistita, cruise adattativo, sensore angolo cieco , fari led o xeno, mi sembra anacronistico.
Alla fin fine si parla di sicurezza e io personalmente di questi non ne farei a meno dovessi spendere 32.000 euro.
A quel che so anche lui per lo meno agli xeno non rinuncerebbe
Edit. Cercando le dotazioni della business advantage non capisco se i bi led sono di serie o a pagamento 1020 euro...
Il rapporto qualità/prezzo della Levorg è indiscutibile...
 
Il rapporto qualità/prezzo della Levorg è indiscutibile...
Ammetto di non essere stato lì a spulciare tutta la dotazione di serie, ma la business advantage di listino viene 43 mila e passa euro ma mi sembra avere una dotazione che altri mettono di serie a prezzi molto più bassi.
E non mi interessano portelloni elettrici, sensori pioggia e crepuscolare, luci ambiente, hill holder e altre amenità di cui si può far sicuramente a meno.
Mauro ha sicuramente una conoscenza di bmw che io non ho e sono curioso di sentire la sua opinione a riguardo
 
Rispondo un po' a tutti.
Dopo due serie station wagon consecutive, ho proprio voglia di cambiare genere. Tra l'altro la F31 non è che mi piaccia tantissimo (lato B e sensazione di poco spazio interno), e chi ha fatto il passaggio da E91 (quella che avevo io) a F31 non è rimasto contento della guida (mentre io da E46 a E91 come guida avevo da ridire solo sull'abbandono del servosterzo idraulico a favore dell'assistenza elettrica, ma per il resto la trovavo migliore su strada).

Detto questo, il monopolista regionale gentilmente suggeritomi da Suby da un po' di tempo ha attuato strategie ... da monopolista, per l'appunto, con tutto quel che ne segue.

Nello specifico, il mezzo esemplificato -di un colore che non sceglierei mai- non ha manco le bocchette dietro: vero che non guardo molto gadget e lucine, ma un buon impianto clima lo cosidero importante e non un banale gadget (e al produttore costa farne uno migliore). Io sulla E91 avevo un "due zone e mezzo", nel senso che le bocchette dietro -presenti- oltre alla regolazione della portata avevano una compensazione della temperatura (simile a quella in plancia sui flussi centrali). Una cosa così è "sostanza", non si tratta di lucine sul cruscotto. Degli Adas invece non me ne importa molto, anzi, quasi quasi meglio se non ci sono: li sto sperimentando sulle due auto attuali (Renegade e Polo) ed i falsi allarmi o non-funzionamenti sono all'ordine del giorno ... francamente deludenti. Fari: bixeno molto graditi, led matrice attiva il massimo, ma trovassi un mezzo d'occasione realmente valido mi farei bastare anche le alogene (per migliorare c'è Osram che oltre alle NightBreaker ha fatto une bella linea SilverStar). Tra xeno o led matrice attiva e un bel tetto apribile, opterei per il secondo :)
 
Magari non guarda alle tedesche perche' vuole un'auto nuova?
Le Mercedes e Bmw "vere" (intendo con powertrain longitudinale) sono cresciute di dimensioni, arrivando a ingombri del tutto incompatibili con il mio garage a meno di non buttare fuori la moglie :emoji_expressionless: e come prezzo sono decollate al di là delle mie possibilità.

Se invece andiamo sulla seconda linea, le Gla non mi piacciono, sono piccole dentro, ingombranti fuori e non incarnano il concetto di suv che ho in testa. Come prezzi, sono appena decenti solo ora, che sono a fine serie e fanno molta fatica a vederle.

Le X1 F48 invece sono buone come rapporto tra ingombri e abitabilità, lo stile mi piace, ma al volante, venendo da tre Bmw, come dissi a suo tempo, dovrei mettere un adesivo coprente sul logo bianco blu :emoji_bow:
Fosse una Ford o una Hyundai, ne parlarei solo che bene, ma con quel marchio mi attendo un altro genere di feedback. Il tutto poi mica regalato ...

Va detto che da un po' è fermo un esemplare "sfigato" di X1, nel senso che non ha la pelle, non ha i cerchioni da 30 pollici, non ha l'imperiale nero etc etc ... però ha su dotazioni interessanti.

Dovendo andare di trasversale, potrei farci un pensierino, vediamo.
 
Ultima modifica:
Però Eyesight funziona...
Sono convinto che non sono tutti uguali. A quello della Jeep è bastata una nevicata per mandarlo in crisi (*), quello della Polo è isterico di suo, sempre e comunque.

(*) con la neve a bordo strada non riconosce più correttamente la corsia, i sensori di parcheggio (che fungono anche da avviso laterale) impazziscono con un po' di neve/ghiaccio ...
 
Il rapporto qualità/prezzo della Levorg è indiscutibile...
Sì, se cerchi una SW assolutamente sì.

P.S. Prima navigando sul sito Subaru mi è caduto l'occhio sui dati di consumo WLT del ForesterP, inseriti da pochissimo, forse oggi stesso. In città passa dai 9 litri per 100 km NEDC a ben 12,4 litri per 100 km sotto WLTP ... porca pupazza :emoji_astonished:

(a sto punto non ero tanto lontano dalla realtà quando dicevo che un XT Turbo in città se fa i 7 con un litro - cioè oltre 14 litri per 100 km - è grasso che cola)
 
Back
Alto