<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

GPL manco sotto tortura :D e poi non saprei dove rifornirla o quasi. Comunque non avendo l’iniezione diretta è gasabile. Sui consumi se riuscirò a tenere di media il 10 per 100 mi va benone: mi dicono tutti che il 1.6 Dit di Levorg è più assetato, ma a parte questo volevo uscire dalle SW e, in ogni caso, già i 4,60 del Forester sono al limite per il garage (Levorg è lunga 4,70)

Benzina d’obbligo, non fanno più diesel, li trovi solo sulle ultime giacenze di my2018 e da me non ha praticamente mercato già da anni. (Considera che la mia provincia è quella con la più alta quota di mercato Subaru in Italia). I sensori TPMS sono di serie su quasi tutte le auto attuali, giusto il Tiguan li aveva optional montando di serie il sistema indiretto (era uno dei plus del Tiguan, nelle mie elucubrazioni): quindi 200 euro una tantum di sensori andavano in conto su qualsiasi auto avessi scelto.
I primi tre tagliandi sono gratuiti, garanzia 5 anni. Il concessionario locale non è esoso e ne devo fare solo 2 da lui (se mi trovo bene ovviamente continuo con lui e dalle notizie che ho non ci sono motivi per cercare altro).

Su tutto il resto ... vedremo e speriamo bene.
A proposito., ti hanno dato anche i 5 anni di garanzia e 3 anni di tagliandi inclusi?
 
Sui tornanti no, ma sulla Cisa bagnata ti puoi mangiare tanta gente
Ho qualcosa di equivalente alla Cisa in casa, pochi km per carità, ma significativi.

La prima prova da fare a pneumatici rodati e penso comunque dopo un paio di migliaia di km è il test rotonda, asciutto e bagnato, a guisa di steering pad.
 
Spiega meglio per piacere: asciutto, bagnato, inverno ...
Eccomi, io me le trovai di primo equipaggiamento sul RAV4 in 18", la macchina la ritirai a fine novembre e quindi feci subito montare le termiche. La primavera successiva misi sotto le suddette che per me furono:
- inadeguate sul bagnato
- rumorose (erano meglio le termiche)
- di veloce decadimento
Percorsi circa 35mila km le buttai ed anche il gommista concordò con me sulla non bontà del prodotto.
Ti dico anche che le bridgestone da 18" che trovai sulla OB erano di poco superiori, la seconda primavera/estate le cambiai con delle meno blasonate (e di molto migliori) Nexen.
Credo che, volendo montare Yokohama o Bridgestone, siano da preferire i prodotti top di gamma.
 
Back
Alto