<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

Vero ne ho vista una nuovissima oggi in tangenziale... se potessi andare a benzina la comprerei
Idem per me! Se e quando il mio chilometraggio scenderà, sarà OB la scelta, magari con qualche novità di motore se arriveranno.
Piccolo inciso: ieri mi ha sorpassato il nuovo Rav, devo dire molto bello dal vivo (meglio del precedente) l’ibrido ancora non mi conquista però...
 
Congratulazioni Mauro!
Tutto sommato, ripensando alle varie tue considerazioni, pur non essendo perfetto il Forester rimane forse il mezzo più centrato.
Spero e credo che ti darà soddisfazioni :)
 
Ciao Mauro,
sono contento che finalmente hai posto fine alle tue "pene motoristiche". :emoji_grin:
Hai fatto una scelta oculata, anche se, per quel poco che ti conosco, forse avresti preferito un bell'X3 con il 6 cilindri, ma non sempre
è possibile avere ciò che si desidera, lo so bene.
La Forester è un'auto onesta, la guido quando usciamo con suocera e famiglia, visto che il suocero non c'è più, faccio io da autista.
E' l'auto ideale per godersi il viaggio, sentire la musica ed arrivare rilassati a destinazione.
Il cambio se lo usi im maniera turistica è ottimo per il tipo di auto.
Non capisco i tuoi dubbi sul motore sottodimensionato per il tipo di vettura.
Secondo me è adeguato all'uso che si fa dell'auto, addirittura la nostra è GPL originale della casa. Ti aiuta a risparmiare un pò.
Non è certo l'auto da sparo o per divertirsi tra i tornanti, fa il suo onesto dovere, punto.
Quello che non mi piace sono i tagliandi annuali, non a buon mercato e l'infotainment non proprio modernissimo.
La nostra ha 3 anni, quindi non ha ADAS.
Altra scocciatura sono i sensori TMP sui cerchi, quindi se monti gomme invernali, o le monti sui cerchi originali oppure devi prendere dei cerchi predisposti con i sensori, altrimenti trovi l'errore fisso sul display.

Visto che hai scelto il benzina, mi sono perso il passaggio per cui hai lasciato perdere la Levorg, perchè consuma tanto ?
Non credo che la Forester sia da meno, oppure la differenza è minima.

Adesso aspettiamo con ansia per vedere se arriverà prima la tua Forester oppure Cesav40 riuscirà ad uscire con la ragazza "delle farfalle". :emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:

Ha 20 giorni di tempo, credo comunque che arriverà prima la Forester.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
F9D5A0B3-FAF8-4B23-9C89-962E2A71FAD2.jpeg
Va beh ma con il Raptor parliamo del niente. Tempo fa ne ho visto uno blu elettrico,cerchi neri ,gomme maggiorate ,muso nero satinato....splendido
https://gasmonkeygarage.com/the-201...1403560&utm_medium=social&utm_source=facebook
 
Ciao Mauro,
sono contento che finalmente hai posto fine alle tue "pene motoristiche". :emoji_grin:
Hai fatto una scelta oculata, anche se, per quel poco che ti conosco, forse avresti preferito un bell'X3 con il 6 cilindri, ma non sempre
è possibile avere ciò che si desidera, lo so bene.
La Forester è un'auto onesta, la guido quando usciamo con suocera e famiglia, visto che il suocero non c'è più, faccio io da autista.
E' l'auto ideale per godersi il viaggio, sentire la musica ed arrivare rilassati a destinazione.
Il cambio se lo usi im maniera turistica è ottimo per il tipo di auto.
Non capisco i tuoi dubbi sul motore sottodimensionato per il tipo di vettura.
Secondo me è adeguato all'uso che si fa dell'auto, addirittura la nostra è GPL originale della casa. Ti aiuta a risparmiare un pò.
Non è certo l'auto da sparo o per divertirsi tra i tornanti, fa il suo onesto dovere, punto.
Quello che non mi piace sono i tagliandi annuali, non a buon mercato e l'infotainment non proprio modernissimo.
La nostra ha 3 anni, quindi non ha ADAS.
Altra scocciatura sono i sensori TMP sui cerchi, quindi se monti gomme invernali, o le monti sui cerchi originali oppure devi prendere dei cerchi predisposti con i sensori, altrimenti trovi l'errore fisso sul display.

Visto che hai scelto il benzina, mi sono perso il passaggio per cui hai lasciato perdere la Levorg, perchè consuma tanto ?
Non credo che la Forester sia da meno, oppure la differenza è minima.

Adesso aspettiamo con ansia per vedere se arriverà prima la tua Forester oppure Cesav40 riuscirà ad uscire con la ragazza "delle farfalle". :emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:

Ha 20 giorni di tempo, credo comunque che arriverà prima la Forester.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
GPL manco sotto tortura :D e poi non saprei dove rifornirla o quasi. Comunque non avendo l’iniezione diretta è gasabile. Sui consumi se riuscirò a tenere di media il 10 per 100 mi va benone: mi dicono tutti che il 1.6 Dit di Levorg è più assetato, ma a parte questo volevo uscire dalle SW e, in ogni caso, già i 4,60 del Forester sono al limite per il garage (Levorg è lunga 4,70)

Benzina d’obbligo, non fanno più diesel, li trovi solo sulle ultime giacenze di my2018 e da me non ha praticamente mercato già da anni. (Considera che la mia provincia è quella con la più alta quota di mercato Subaru in Italia). I sensori TPMS sono di serie su quasi tutte le auto attuali, giusto il Tiguan li aveva optional montando di serie il sistema indiretto (era uno dei plus del Tiguan, nelle mie elucubrazioni): quindi 200 euro una tantum di sensori andavano in conto su qualsiasi auto avessi scelto.
I primi tre tagliandi sono gratuiti, garanzia 5 anni. Il concessionario locale non è esoso e ne devo fare solo 2 da lui (se mi trovo bene ovviamente continuo con lui e dalle notizie che ho non ci sono motivi per cercare altro).

Su tutto il resto ... vedremo e speriamo bene.
 
Back
Alto