<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUBARU Xv chi c'è l'ha e come va ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

SUBARU Xv chi c'è l'ha e come va ?

errichiello@outlook.it ha scritto:
Mia moglie ha un auto GPL da 6 anni e mai avuto un problema.......oltre il risparmio sul pieno nn dimenticarti dei 200 euro e passa di bollo risparmiati in dieci anni con cui mi pago abbondantemente tutti i tagliandi poi ripeto......nn è una scheggia ma sinceramente di 180 cavalli nn saprei cosa farmene.......l auto va sempre pensata per tante tipologie di guidatori e meno male che x strada nn ci sono solo smanettoni &#128521;&#128521;&#128521;&#128521;

Diciamo che con 2000 euro se ti va bene te ne paghi 5 di anni di tagliandi in subaru :)
 
errichiello@outlook.it ha scritto:
E comunque a parte il discorso motorizzazioni di ste xv in giro c'è n'è veramente poche........eppure è una macchina fantastica,il 2000 tdi per uno a che cerca le prestazioni dev'essere una bomba......

in realtà il piccolo crossover è la subaru più "venduta" attualmente in italia insieme al forester
in altri paesi spopola pensa che in svizzera è stata per un paio di mesi l'auto più immatricolata...altra storia come vedi

bel prodotto cmq e riuscito anche esteticamente
imho sono da arricchire gli equipaggiamenti e da upgradare gli allestimenti
 
Be' dai il prima tagliando me lo sono fatto omaggiare all acquisto quindi per i primi 30000 km sono a posto.......&#128513;&#128513;&#128513;&#128513; vedremo col tempo se mi deluderà o stupirà su vari guasti e manutenzione....sono fiducioso comunque è finalmente capisco cosa vuol dire la sensazione di sicurezza in guida che ti da una Subaru......fantastica
 
zero c. ha scritto:
errichiello@outlook.it ha scritto:
E comunque a parte il discorso motorizzazioni di ste xv in giro c'è n'è veramente poche........eppure è una macchina fantastica,il 2000 tdi per uno a che cerca le prestazioni dev'essere una bomba......

in realtà il piccolo crossover è la subaru più "venduta" attualmente in italia insieme al forester
in altri paesi spopola pensa che in svizzera è stata per un paio di mesi l'auto più immatricolata...altra storia come vedi

bel prodotto cmq e riuscito anche esteticamente
imho sono da arricchire gli equipaggiamenti e da upgradare gli allestimenti

La svizzera non fa parte dell'eurabia, ovvio, il 2000tdi dev'esser una bomba, lo penso anche io.... :D
 
errichiello@outlook.it ha scritto:
E poi cosa costano 500 euro sti tagliandi????a me sembri un po' troppo pessimista verso il GPL.....,.
Parlavo dei tagliandi subaru in generale.
Con tagliandi ogni anno/15k km io ci sono già quasi arrivato a 2000 euro in 5 anni e 106.000km
il prezzo va dai 250 minimo ai 600 (quello dei 60k) con cambio pastiglie, filitri, olii (anche differenziali). Quelli in mezzo (ogni 30k) stanno sui 390-400 euro
Questo portandolo da un ufficiale.. poi se finita la garanzia la porti da un generico o allunghi l'intervallo sicuramente risparmi, ma io sapendo di certi problemini avuti dai primi diesel preferisco restare (almeno fino ai 150k km) in assistenza ufficiale, visto che a più di qualcuno la casa è intervenuta anche fuori garanzia con chi ha eseguito la manutenzione da loro.
Un benzina spenderà (qualcosina) di meno, un gpl.. non so.
Quando sento che su certi motori per fare la regolazione valvole va tirato giù il motore (non credo sia il tuo caso) mi fa passare la voglia del gpl.
Poi la macchina a gpl può andare benissimo, Stefano ne è un esempio, ma ce ne sono tantissimi che hanno avuto parecchie rogne/fastidi e ripeto, mia personalissima idea, per fare 10k km l'anno preferisco evitare il gpl
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
errichiello@outlook.it ha scritto:
E comunque a parte il discorso motorizzazioni di ste xv in giro c'è n'è veramente poche........eppure è una macchina fantastica,il 2000 tdi per uno a che cerca le prestazioni dev'essere una bomba......

in realtà il piccolo crossover è la subaru più "venduta" attualmente in italia insieme al forester
in altri paesi spopola pensa che in svizzera è stata per un paio di mesi l'auto più immatricolata...altra storia come vedi

bel prodotto cmq e riuscito anche esteticamente
imho sono da arricchire gli equipaggiamenti e da upgradare gli allestimenti

La svizzera non fa parte dell'eurabia, ovvio, il 2000tdi dev'esser una bomba, lo penso anche io.... :D [/quote

no la svizzera direi proprio che non ne fa parte...se per eurabia si vuol dire UE
sono quelli che non mettono i dazi ai jap che vendono la benzina al 20 % meno del gasolio e dove non si guadagnano 1200 ? al mese e quindi anche il mercato auto è meno ...depresso... :D
e non si vende sempre e solo quel che passa il convento qui
 
errata corrige

no la svizzera direi proprio che non ne fa parte...se per eurabia si vuol dire UE
sono quelli che non mettono i dazi ai jap che vendono la benzina al 20 % meno del gasolio e dove non si guadagnano 1200 ? al mese e quindi anche il mercato auto è meno ...depresso...
e non si vende sempre e solo quel che passa il convento qui
 
Subaristi sostanzialmente si diventa. Se c'è la predisposizione alla scoperta di nuovi mondi , quello giapponese con il suggestivo marchio stellare, una volta conosciuto lo si adora e forse non lo si lascia più. Sono passato a Subaru dopo esperienze di tipo BMW e Mercedes e Toyota (..Paseo coupè ..ve la ricordate? anche questa made in Japan 100% ancora attiva - la guida la moglie - 17 anni di vita e zero problemi !!) .
Possiedo la stessa XV 1.6 BIFUEL del collega il quale mi trova concorde in toto nelle impressioni e nei suoi giudizi. Sulla qualità di questa SUBARU non si può discutere. E' ottima e tecnologicamente avanzata, Il piacere di guida è totale. Migliorabile il comfort solo nella qualità di alcune plastiche interne e nella creazione di qualche vano portaoggetti in più dato che si fa fatica a riporre un cofanetto porta cd. . Un auto va scelta in base alle esigenze personali di ciascuno e probabilmente le mie e quelle di Errichiello coincidono. Certo con almeno una decina di cavalli in più noi avremmo goduto maggiormente e quelli di Subaru già sulla carta avrebbero messo in difficoltà le concorrenti ma va bene lo stesso. Il mio 'rodaggio' di questa XV è stato Piacenza-Rothaus (Ger) e ritorno per un totale di circa 1000 km . Un percorso autostradale decisamente misto che ha decretato un consumo medio di 15 km/l . con tanto di coda (un ora) al traforo del San Gottardo in salita (da sottolineare il sistema di bloccaggio freni che ti permette di ripartire senza sgasare) . BRIGHT LIGHTS FROM PLEAIDI'S STARS!
 
è la Subaru più venduta in Italia è in Svizzera ma non si capisce cosa aspettano ad installare il raffinato cambio l'automatico sul diesel xv....

Che aspettino un restyling ?
Mi pare sia in programma per il 2015 e lancio modello erede nel 2016
Nessuno ne sa niente ?
 
Salve--a tutti, io ho una XV 1600 a benzina, sono un po deluso perchè appena a piovuto nelle curve e nelle rotonde l'auto tende ad andare dritto l'aderenza nell'anteriore scompare, sarà un probblema do gpmme oppure, ciao tutti
 
Salve--a tutti, io ho una XV 1600 a benzina, sono un po deluso perchè appena a piovuto nelle curve e nelle rotonde l'auto tende ad andare dritto l'aderenza nell'anteriore scompare, sarà un probblema do gpmme oppure, ciao tutti
 
Pleiadis_Light ha scritto:
Subaristi sostanzialmente si diventa. Se c'è la predisposizione alla scoperta di nuovi mondi , quello giapponese con il suggestivo marchio stellare, una volta conosciuto lo si adora e forse non lo si lascia più. Sono passato a Subaru dopo esperienze di tipo BMW e Mercedes e Toyota (..Paseo coupè ..ve la ricordate? anche questa made in Japan 100% ancora attiva - la guida la moglie - 17 anni di vita e zero problemi !!) .
Possiedo la stessa XV 1.6 BIFUEL del collega il quale mi trova concorde in toto nelle impressioni e nei suoi giudizi. Sulla qualità di questa SUBARU non si può discutere. E' ottima e tecnologicamente avanzata, Il piacere di guida è totale. Migliorabile il comfort solo nella qualità di alcune plastiche interne e nella creazione di qualche vano portaoggetti in più dato che si fa fatica a riporre un cofanetto porta cd. . Un auto va scelta in base alle esigenze personali di ciascuno e probabilmente le mie e quelle di Errichiello coincidono. Certo con almeno una decina di cavalli in più noi avremmo goduto maggiormente e quelli di Subaru già sulla carta avrebbero messo in difficoltà le concorrenti ma va bene lo stesso. Il mio 'rodaggio' di questa XV è stato Piacenza-Rothaus (Ger) e ritorno per un totale di circa 1000 km . Un percorso autostradale decisamente misto che ha decretato un consumo medio di 15 km/l . con tanto di coda (un ora) al traforo del San Gottardo in salita (da sottolineare il sistema di bloccaggio freni che ti permette di ripartire senza sgasare) . BRIGHT LIGHTS FROM PLEAIDI'S STARS!
consumo calcolato oppure ricavato da trip computer?
 
Back
Alto