<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Outback o Audi A4 Allroad o Volvo XC60? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Outback o Audi A4 Allroad o Volvo XC60?

pronzatiluca ha scritto:
In Sintesi:
1) ho paura che l'Audi sia bassa;
2) mi sono seduto e l'Audi mi sembra strettina davanti per un'altezza di 1,90 cm..
3) devo consumare poco
4) ho bisogno della trazione integrale;
5) viaggio tanto e mi serve un navigatore che mi aiuti e mi informi;
6) monto cambio automatico per comodità;
7) ho problemi con la schiena ed ho bisogno di sedili comodi;
1) vero
2) vero
3) bassi consumi non vanno d'accordo né con 4x4 né con le trasmissioni automatiche disponibili sulle vetture di tuo interesse né tantomeno con una carrozzeria suv - tranne lo steptronic Bmw, ma lì paghi dazio (pesante) per l'elevata sezione frontale
4) basta mettere in conto un aumento dei consumi
5) mi pare che puoi avere il navi su tutte
6) vedi punto 3
7) non è solo questione di sedili comodo ma di assetti non esasperati
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il problema della A4 e' il prezzo....e che non esiste la vera allroad ,non più ,per rispondere a refo....la,prima allroad ,che ho anche guidato,quando alzavi alzavi eccome ..la nuova ,anzi le nuove grande e piccola ,rimangono piuttosto bassine,insomma,si è perso lo spirito giusto....e il conto sale pure.. :( peccato....comunque per,l'autostrada e un minimo di off road o OB o AR ,i suv rischiano di essere imho penalizzanti seppur per il solo,week end... ;)
Vero la primissima AR ce deirvava solo dalla A6avant aveva le sospensioni attive con altezza variabile e le ridotte... cose importanti che però costavano ed alla maggior parte degli untenti sconosciute ed inutilizzate, comunque per fare un salto di qualità in avanti passerei da Subary ad Audu solo se potessi permettermi una A6 quattro o allroad con motore V6, altrimenti preferisco restare sulla mia

Sotto alcuni pure di vista pure con una allroad 2.0 177 cv s tronic faresti un balzo in avanti ....opinione personale ,la tua resta un'auto validissima ugualmente :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il problema della A4 e' il prezzo....e che non esiste la vera allroad ,non più ,per rispondere a refo....la,prima allroad ,che ho anche guidato,quando alzavi alzavi eccome ..la nuova ,anzi le nuove grande e piccola ,rimangono piuttosto bassine,insomma,si è perso lo spirito giusto....e il conto sale pure.. :( peccato....comunque per,l'autostrada e un minimo di off road o OB o AR ,i suv rischiano di essere imho penalizzanti seppur per il solo,week end... ;)
Vero la primissima AR ce deirvava solo dalla A6avant aveva le sospensioni attive con altezza variabile e le ridotte... cose importanti che però costavano ed alla maggior parte degli untenti sconosciute ed inutilizzate, comunque per fare un salto di qualità in avanti passerei da Subary ad Audu solo se potessi permettermi una A6 quattro o allroad con motore V6, altrimenti preferisco restare sulla mia

Sotto alcuni pure di vista pure con una allroad 2.0 177 cv s tronic faresti un balzo in avanti ....opinione personale ,la tua resta un'auto validissima ugualmente :rolleyes:
dipende, sul motore forse ma non è prioritario per me avere un'erogazione più potente, sulla trasmissione non vedo miglioramenti, sull'assetto rispetto allo sport dynamic la vedo dura, sui materiali audi non ha pecche, sull'abitabilità e capacità di carico a parità di ingombro esterno sì... etcetcetc, conta che la mia viene ora 39k? full, mentre la a4 pari accessori (micalizzato, tetto apribile, cruise, blutooth, cerchi da 18, assetto sportivo, clima auto bizona, fari xenon, etcetcetc) veleggia verso i 50k?, inoltre io ho strappato il prezzaccio di 26k?, quindi 30%, gli sconti audi non scendono oltre il 10%, insomma avrei speso se non il doppio poco meno
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il problema della A4 e' il prezzo....e che non esiste la vera allroad ,non più ,per rispondere a refo....la,prima allroad ,che ho anche guidato,quando alzavi alzavi eccome ..la nuova ,anzi le nuove grande e piccola ,rimangono piuttosto bassine,insomma,si è perso lo spirito giusto....e il conto sale pure.. :( peccato....comunque per,l'autostrada e un minimo di off road o OB o AR ,i suv rischiano di essere imho penalizzanti seppur per il solo,week end... ;)
Vero la primissima AR ce deirvava solo dalla A6avant aveva le sospensioni attive con altezza variabile e le ridotte... cose importanti che però costavano ed alla maggior parte degli untenti sconosciute ed inutilizzate, comunque per fare un salto di qualità in avanti passerei da Subary ad Audu solo se potessi permettermi una A6 quattro o allroad con motore V6, altrimenti preferisco restare sulla mia

Sotto alcuni pure di vista pure con una allroad 2.0 177 cv s tronic faresti un balzo in avanti ....opinione personale ,la tua resta un'auto validissima ugualmente :rolleyes:
dipende, sul motore forse ma non è prioritario per me avere un'erogazione più potente, sulla trasmissione non vedo miglioramenti, sull'assetto rispetto allo sport dynamic la vedo dura, sui materiali audi non ha pecche, sull'abitabilità e capacità di carico a parità di ingombro esterno sì... etcetcetc, conta che la mia viene ora 39k? full, mentre la a4 pari accessori (micalizzato, tetto apribile, cruise, blutooth, cerchi da 18, assetto sportivo, clima auto bizona, fari xenon, etcetcetc) veleggia verso i 50k?, inoltre io ho strappato il prezzaccio di 26k?, quindi 30%, gli sconti audi non scendono oltre il 10%, insomma avrei speso se non il doppio poco meno

concordo a quel prezzo di meglio, con quelle caratteristiche, non c'è nulla, con 50k comprerei ben altro che un 2000 tdi...
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il problema della A4 e' il prezzo....e che non esiste la vera allroad ,non più ,per rispondere a refo....la,prima allroad ,che ho anche guidato,quando alzavi alzavi eccome ..la nuova ,anzi le nuove grande e piccola ,rimangono piuttosto bassine,insomma,si è perso lo spirito giusto....e il conto sale pure.. :( peccato....comunque per,l'autostrada e un minimo di off road o OB o AR ,i suv rischiano di essere imho penalizzanti seppur per il solo,week end... ;)
Vero la primissima AR ce deirvava solo dalla A6avant aveva le sospensioni attive con altezza variabile e le ridotte... cose importanti che però costavano ed alla maggior parte degli untenti sconosciute ed inutilizzate, comunque per fare un salto di qualità in avanti passerei da Subary ad Audu solo se potessi permettermi una A6 quattro o allroad con motore V6, altrimenti preferisco restare sulla mia

Sotto alcuni pure di vista pure con una allroad 2.0 177 cv s tronic faresti un balzo in avanti ....opinione personale ,la tua resta un'auto validissima ugualmente :rolleyes:
dipende, sul motore forse ma non è prioritario per me avere un'erogazione più potente, sulla trasmissione non vedo miglioramenti, sull'assetto rispetto allo sport dynamic la vedo dura, sui materiali audi non ha pecche, sull'abitabilità e capacità di carico a parità di ingombro esterno sì... etcetcetc, conta che la mia viene ora 39k? full, mentre la a4 pari accessori (micalizzato, tetto apribile, cruise, blutooth, cerchi da 18, assetto sportivo, clima auto bizona, fari xenon, etcetcetc) veleggia verso i 50k?, inoltre io ho strappato il prezzaccio di 26k?, quindi 30%, gli sconti audi non scendono oltre il 10%, insomma avrei speso se non il doppio poco meno

concordo a quel prezzo di meglio, con quelle caratteristiche, non c'è nulla, con 50k comprerei ben altro che un 2000 tdi...
Saggio Augusto... Penso che 50k? siano una cifra da rispettare e che supera ampiamente quello che guadagno in un anno, e che sarei in seria difficoltà a giustificare con mia moglie neppure se li avessi trovati per strada e se li usassi per rinnovare le due auto di famiglia e la moto, comunque se mi dessero un buono da spendere in una auto ci penserei molto bene, perchè un'auto costosa da comprare è assai spesso ancor più dispendiosa da mantenere, ma credo tornerei su una svedese arcifarcita di dispositivi di sicurezza e confort
 
Back
Alto