<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel

Piccola riflessione sui consumi.
In qs settimane, alcune centinaia di km tra alto e basso monferrato, davvero gustoso guidare immerso nelle fresche colline, circondato da vigneti, tiglieti etc, passo tra 40 e 70, niente clima ma consumi nettamente più alti del passo autostradale in piano col clima in piena attività...
Decisamente la mole, la trazione, la cubatura che porta con sè un "metabolismo basale" elevato, incidono più della resistenza aerodinamica della carrozzeria rialzata crossover con specchietti 8", rail tetto aperto in deflessione e clima.
Moderato aumento anche della pressione gomme on asfalto caldo e stress da curve... domani altro test, vediamo...
 
Fatto il periplo del Lario, sia sulle scorrevoli litoranee esterne, sia sul promontorio che divide i due rami...anche un po' di fuoristrada con guadi e salite e discese da capra di montagna... 600km di pura goduria...
 
Andando sempre a GPL, regime costante, ho una percorrenza, dedotta dai consumi e rendimenti energetici, del 9% a benzina e 91% a GPL.

Di seguito incollo i consumi degli ultimi 10 pieni di GPL ed uno di benzina.

Riassunto ultimi 5Mm con la outback gomme estive Bridgestone Turanza6 280kPa olio Motul ecoclean 0W20:

350l di GPL
240€
4.8c€/km 7.0cl/km

25l di benzina Q8 High Perform+ 100RON
50€
1c€/km 0.5cl/km

TOT 5.8c€/km, ampiamente sotto le aspettative iniziali e 7.5cl/km di consumo medio sommando GPL e benzina, contro 6.3cl/km da cdb che rinormalizza 1l di GPL a 0.8l di benzina, ovvero ogni volta che segna 1, sta contando 1 di benzina o 1.25di GPL.

Il che mi pare abbastanza esaustivo e buono con un uso al 50% del clima (ma a regime pieno).
 
Ultima modifica:
Back
Alto