<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru outback '13 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Subaru outback '13

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
qual' e' questo genere di auto :?:

sw rialzate simil off road...audi allroad,volvo xc,outback appunto..ben diverse da insignia,laguna e similari... ;)

estiquatzi. pensa che a me l'auto serve x lavorare, ci faccio circa 40.000 km all'anno. mica per prendere l'aperitivo. per quello ci vado a piedi così se torno barcollante la patente resta in tasca!
 
paolocabri ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
qual' e' questo genere di auto :?:
sw rialzate simil off road...audi allroad,volvo xc,outback appunto..ben diverse da insignia,laguna e similari... ;)
estiquatzi. pensa che a me l'auto serve x lavorare, ci faccio circa 40.000 km all'anno. mica per prendere l'aperitivo. per quello ci vado a piedi così se torno barcollante la patente resta in tasca!
Giustappunto, dipende da quali strade percorri per lavoro.
Se fai l'Autosole, una O.B. potrebbe essere "sprecata" (anche se i 50 mm di maggior altezza da terra contribuiscono alla sicurezza passiva). Se fai altre strade, potrebbe essere un "must". In ogni caso è tutto fuori che un ferro da happy hour (come non lo è nessuno dei mezzi da te citati, una sw rialzata e 4x4 la si sceglie per tutt'altri motivi)
 
Son salito su una Legacy 2.0 SOHC di un conoscente, 165cv.

Devo dire che gli interni sono sontuosi e la povertà presunta delle plastiche manco la vedi. Poi se durano... non si capisce quesi gommòmani quali argomenti continuino a tirare fuori..
 
elancia ha scritto:
Son salito su una Legacy 2.0 SOHC di un conoscente, 165cv.
Devo dire che gli interni sono sontuosi e la povertà presunta delle plastiche manco la vedi. Poi se durano... non si capisce quesi gommòmani quali argomenti continuino a tirare fuori..
Quale my, la serie precedente ( --&gt 2008 ) o l'attuale?
Se ti riferisci alla serie precedente, sono niente male (ma &quot;sontuosi&quot; assolutamente no)
Se invece ti riferisci all'attuale (almeno pre restyling) ... sono davvero molto poveri e del tutto inadatti alla categoria di vettura
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Son salito su una Legacy 2.0 SOHC di un conoscente, 165cv.
Devo dire che gli interni sono sontuosi e la povertà presunta delle plastiche manco la vedi. Poi se durano... non si capisce quesi gommòmani quali argomenti continuino a tirare fuori..
Quale my, la serie precedente ( --&gt 2008 ) o l'attuale?
Se ti riferisci alla serie precedente, sono niente male (ma &quot;sontuosi&quot; assolutamente no)
Se invece ti riferisci all'attuale (almeno pre restyling) ... sono davvero molto poveri e del tutto inadatti alla categoria di vettura

L'attuale, e a mio modestissimo parere sono tutt'altro che poveri, anzi, per come sono strutturati sembra di stare in una seg. E.
La plancia è imponente, il cockpit e la strumentazione sono profondi e importanti, i pannelli porta solidi, massicci e di qualità.
Pensavo anch'io fosse un plasticone con un aspetto più plasticone delle altre plasticone... invece no.
 
Per carità ci mancherebbe ... imho modestamente su quel segmento dimensionale di auto "sontuoso" comincio a definirlo da una Jag in su :oops:
Considero "pienamente sufficienti" gli interni standard di una Classe C restyling o di una 3er serie precedente, ma il "molto belli" o i "sontuosi" stanno da un'altra parte :oops:
 
Non so da voi ma qui gli interni di una Legacy Limited li potete avere cosi''......inserti in radica vera, battitacco illuminato, illuminazione ambiance pannelli porta e zona pedaliera/gambe passeggeri, pedaliera in alluminio spazzolato, rear entertainment system....non li definirei certamente sontuosi ma perfettamente adeguati alla categoria.

Quella che voi chiamate torre centrale in finto metallo, sospetto che sia realizzata con teconologia PVD ("Physical Vapor Deposition") e che quindi sia a tutti gli effetti metallo vero....non ho trovato conferma in rete per quanto riguarda Subaru (altre case lo fanno) ma alla vista ed al tatto, molto gradevole anche la "texturizzazione", sembra essere cosi, secondo me non e' affatto "plastica verniciata"......ripeto nelle versioni che posso toccare con mano qui in USA, da voi non so, sembra che in Italia le Subaru siano rifinite effettivamente in maniera piu' scarna...

Gli interni della Jaguar XF sono, per me, tra i peggiori nel suo segmento (ovviamente su altro pianeta rispetto alla Legacy...cosi' come pure il prezzo), sanno di vecchio...ed e' un peccato perche' come linea esterna e' magnifica, tra le mie favorite del segmento.

Attached files /attachments/1591213=25554-Legacy interiors.jpg /attachments/1591213=25553-Legacy rear ent system.jpg
 
saturno_v ha scritto:
Non so da voi ma qui ....
è un altro mondo.
No, la "torre" della pre-rest è proprio indegna della vettura (a parte i gusti estetici piuttosto diversi tra le due sponde atlantiche)
Ci sarà un motivo se in EU Subaru vende poco, no?
 
Mauro 65 ha scritto:
No, la "torre" della pre-rest è proprio indegna della vettura (a parte i gusti estetici piuttosto diversi tra le due sponde atlantiche)
Ci sarà un motivo se in EU Subaru vende poco, no?

Certo...guarda la gamma...e la rete di assistenza...

Continuiamo con sti gusti diversi....guarda che le Europee vendono bene anche qui eh.....quindi i gusti non e' che siano tanto diversi......variano in qualcosa ma i 2 mercati sono molto piu' allineati ce 20 anni fa.....
 
saturno_v ha scritto:
Continuiamo con sti gusti diversi....guarda che le Europee vendono bene anche qui eh....
appunto :D
è che le "vostre" non sempre "incontrano" qui nel vecchio continente
Esempio la 300C ... è una linea con la quale qui in Eu non vai da nessuna parte, anche avesse un motore più idoneo

E poi ti dirò che pure le "nostre" stanno adattandosi stilisticamente ai gusti dei mercati ricchi e la cosa noi la subiamo passivamente ... modelli come le Bmw "Gt" sono per noi inguardabili, ma sappiamo che altrove tirano da matti
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Non so da voi ma qui ....
è un altro mondo.
No, la "torre" della pre-rest è proprio indegna della vettura (a parte i gusti estetici piuttosto diversi tra le due sponde atlantiche)
Ci sarà un motivo se in EU Subaru vende poco, no?

Il motivo è il blasone riconosciuto, l'unico diesel, la rete vendita/assist.
Ripeto, bisogna salirci per capire che è una vettura di classe anche dentro, non ha nulla da invidiare alle tedesche imho, se non i materiali "nobili".
Io di preconcetti non ne ho, forse ho studiato "poco" design per capire... ...o forse giudico quel che so vedere.
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Continuiamo con sti gusti diversi....guarda che le Europee vendono bene anche qui eh....
appunto :D
è che le "vostre" non sempre "incontrano" qui nel vecchio continente
Esempio la 300C ... è una linea con la quale qui in Eu non vai da nessuna parte, anche avesse un motore più idoneo

E poi ti dirò che pure le "nostre" stanno adattandosi stilisticamente ai gusti dei mercati ricchi e la cosa noi la subiamo passivamente ... modelli come le Bmw "Gt" sono per noi inguardabili, ma sappiamo che altrove tirano da matti

Guarda, il "per noi" è relativo. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Continuiamo con sti gusti diversi....guarda che le Europee vendono bene anche qui eh....
appunto :D
è che le "vostre" non sempre "incontrano" qui nel vecchio continente
Esempio la 300C ... è una linea con la quale qui in Eu non vai da nessuna parte, anche avesse un motore più idoneo

E poi ti dirò che pure le "nostre" stanno adattandosi stilisticamente ai gusti dei mercati ricchi e la cosa noi la subiamo passivamente ... modelli come le Bmw "Gt" sono per noi inguardabili, ma sappiamo che altrove tirano da matti

Concordo sulla schifezza delle BMW GT...inguardabili, cosi; come pure l'X6 se permetti.... :D :D

Guarda che la 300C (prima serie) ebbe un successo iniziale discretuccio in Europa, altro che....specialmente le station le ho viste in Germania ed Inghilterra.....

E' la Thema che sembra non andare da nessuna parte

Le world car, se motorizzate il giusto per entrambe le sponde dell'Atlantico, si vendono bene....vedi la Mondeo prima serie....vendette da voi e da noi...ora si sono divise, da voi e rimasta la Mondeo e da noi si chiama Fusion ed e' la stessa auto semplicemente un po' piu' lunga.

Lexus ha vendicchiato con la IS (pur avendo motori troppo grossi)

Le Infiniti a molti piacciono (la G e' invendibile con quella cilindrata a benzina) e specialmente con i SUV a gasolio c'e' chi il passo lo ha fatto e venendo da i marchi soliti noti (vai sul forum Infiniti)

La Cruze pare stia vendendo anche da voi...s sono sicuro che la Malibu, motorizzata il giusto, si ritagliera' la sua fetta di mercato.

Una differenza di gusto "storica" tra USA ed Europa era la preferenza per le tre volumi sulle piccole qui da noi...le hatchback non vendevano molto bene, ma anche quello ora sta cambiando....Golf e Mazda 3 hatch continuano ad aumentare le vendite...
 
elancia non parlo per aver visto la "reclàme"
ci sono salito, ho provato, ho smontato quello che si poteva

lasciamo stare allora il design (che magari a me piace il nero ed a te l'argento, questi sono gusti e ti do ragione)

osserva con occhio tecnico le stoffe dei sedili di una serie di auto e "tocca" la differenza tra un filato taslan ed uno semplicemente taslanizzato

osserva d'estate quanto si suda con uno di buona qualità ed con uno inferiore

considera lo spessore dei rivestimenti delle pannellature posteriori e proiettale non in funzione dell'eccitazione da tocc ( :XD: ) ma della durata e della resistenza ai carichi (le più indecorose sono quelle del Rav appena cessato, dico indecorose rispetto al tipo di utilizzo previsto

osserva la diversa rigabilità dei materiali

quando mi sono lamentato che sulle biemme, passando da E46 a E90/91, in cambio del miglioramento dia lcune cose abbiamo pagato pegno su altre, non mi riferivo certo alla forma liscia della plancia ma a questi aspetti sostanziali. Ho capito che mi hanno messo i braccetti di alluminio e tante belle altre cosete, ma perché devo avere un filato più grossolano, oppure una panchetta posteriore alleggerita, o i tappetini spessi la metà (ma che costano uguale) o coperchio e vasca del doppiofondo più "leggerini", ?
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia non parlo per aver visto la "reclàme"
ci sono salito, ho provato, ho smontato quello che si poteva

lasciamo stare allora il design (che magari a me piace il nero ed a te l'argento, questi sono gusti e ti do ragione)

osserva con occhio tecnico le stoffe dei sedili di una serie di auto e "tocca" la differenza tra un filato taslan ed uno semplicemente taslanizzato

osserva d'estate quanto si suda con uno di buona qualità ed con uno inferiore

considera lo spessore dei rivestimenti delle pannellature posteriori e proiettale non in funzione dell'eccitazione da tocc ( :XD: ) ma della durata e della resistenza ai carichi (le più indecorose sono quelle del Rav appena cessato, dico indecorose rispetto al tipo di utilizzo previsto

osserva la diversa rigabilità dei materiali

quando mi sono lamentato che sulle biemme, passando da E46 a E90/91, in cambio del miglioramento dia lcune cose abbiamo pagato pegno su altre, non mi riferivo certo alla forma liscia della plancia ma a questi aspetti sostanziali. Ho capito che mi hanno messo i braccetti di alluminio e tante belle altre cosete, ma perché devo avere un filato più grossolano, oppure una panchetta posteriore alleggerita, o i tappetini spessi la metà (ma che costano uguale) o coperchio e vasca del doppiofondo più "leggerini", ?

E qui ti do ragione.....tanta ragione....io su molti marchi blasonati le tirate economiche le trovo in 5 minuti...sottotappeti, spessore pannellature, etc...

Molti si lamentano delle "plastiche dure", a parte il fatto che c'e' plastica dura e plastica dura....texturizzazione, assenza di sbavature, etc....

Io preferisco una plastica dura e durevole che una morbida che si sbuccia o si sforma dopo pochi anni...dal momento che non canbio l'auto ogni 3 anni.....

Solleva il pannello del fondo portabagagli....la ex Tribeca di mia moglie aveva un bel pannellone in plastica doppia...quella della Q5 che avevamo provato era il tipico simil cartone pressato facilmente deformabile...

Osserviamo il pozzetto ruotino di scorta...c'e' chi mette come riempitivo portastrumenti il classico pezzo di polistirene e chi un sagomato di plastica

Dovresti "provare" gli interni della mia vecchia legacy Station (1998 ) che uso come auto da strapazzo per trasportare i cani.....non uno scricchiolio...e con oltre 230.000 miglia all'attivo....
 
Back
Alto