<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Levorg ha difetti? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Levorg ha difetti?

Pi greco io mi ricordo il boxer dell'alfa 33 di mio padre. E lui quello montato sulla sua precedente alfasud. Avevano un timbro particolare, metallico, come di qualcosa che sferragliava all'interno. A quelli mi riferisco, l'unica subaru che ho guidato e' la mia ed e' praticamente muta.
 
Pi greco io mi ricordo il boxer dell'alfa 33 di mio padre. E lui quello montato sulla sua precedente alfasud. Avevano un timbro particolare, metallico, come di qualcosa che sferragliava all'interno. A quelli mi riferisco, l'unica subaru che ho guidato e' la mia ed e' praticamente muta.
il sound alfa si riscontra anche sui V6 e sui 4 cilindri... specialmente gli coppiettii da smagrimento in rilascio... ma prova a sentire i VW ed i Porsche o i BMW e Honda da moto... motori normali... anzi... il boxer vibrando pochissimo rpoduce anche meno suoni da vibrazione e risonanza
 
Si ho messo gli scarichi a catalogo cod. SEREVA5000 che sono prodotti da Remus per Subaru e forniti di certificato di omologazione. Mi è sempre piaciuto sentire il motore, ma ammetto che la silenziosità è normalmente un pregio e che io faccio eccezione.
Ciao

com'è cambiato il suono rispetto allo scarico stock? è diventata più "fracassona"?
 
Aggiornamento consumi: sono ormai a 4500 km con la levorg.
Il cdb segna finora 7.4 lt/100 km di consumo.
Mi diverto a segnare quanti km faccio tra il precedente e il successivo pieno che rappresenta il metodo migliore per calcolare i consumi reali.
Il meglio l'ho raggiunto in un viaggetto di 3 giorni (praticamente tutto extraurbano con puntatine di autostrada): 14 km/lt.
Negli altri 3 casi sempre 13 km/lt (12.8/13.2 circa) usandola piu' spesso e con piu' urbano in mezzo.
 
Aggiornamento consumi: sono ormai a 4500 km con la levorg.
Il cdb segna finora 7.4 lt/100 km di consumo.
Mi diverto a segnare quanti km faccio tra il precedente e il successivo pieno che rappresenta il metodo migliore per calcolare i consumi reali.
Il meglio l'ho raggiunto in un viaggetto di 3 giorni (praticamente tutto extraurbano con puntatine di autostrada): 14 km/lt.
Negli altri 3 casi sempre 13 km/lt (12.8/13.2 circa) usandola piu' spesso e con piu' urbano in mezzo.
io ho notato che, d'inverno con temperature rigide, i consumi mi peggiorano di 0,5-1 litri/100km, ma credo sia fisiologico.
 
Di dove sei lev?
Da me (Latina) l'inverno e' poco rigido e avendola immatricolata a fine ottobre la forbice ancora non la posso notare.
Di certo a parita' di percorso la differenza tra motore freddo e caldo e' significativa (almeno 1lt/100 km).
In concessionaria mi han detto che il motore raggiunge il top in termini di prestazioni e consumi attorno ai 25/30000 km.
Qualcuno che c'e' gia' arrivato puo' confermare?
 
Di dove sei lev?
Da me (Latina) l'inverno e' poco rigido e avendola immatricolata a fine ottobre la forbice ancora non la posso notare.
Di certo a parita' di percorso la differenza tra motore freddo e caldo e' significativa (almeno 1lt/100 km).
In concessionaria mi han detto che il motore raggiunge il top in termini di prestazioni e consumi attorno ai 25/30000 km.
Qualcuno che c'e' gia' arrivato puo' confermare?
Gelido nord Italia, la mattina vado a lavorare con temperature sotto lo zero...io sono a 30000km, è vero che ho quasi finito il rodaggio....
 
10gradi di differenza, calcola pero' che io ancora non la uso tutti i giorni, tra qualche settimana ci andro' a lavoro e vediamo come si comporta. Fara' sicuramente la brava :)
 
Ciao, dopo una Outback 3.0, a febbraio 2018 ho acquistato una Levorg Unlimited e mi compiaccio nello scrivere che anche questa volta ho fatto centro...
Potenza e consumi adeguati, tenuta di strada ai massimi livelli.
Temevo che la diversa distribuzione della trazione tra asse anteriore e posteriore rispetto alla Outback del 2008 rendesse l'auto meno performante ma mi sbagliavo: l'elettronica ha fatto passi da gigante e il miglioramento è netto anche in riferimento ad una base già solida.
In altre parola questa è migliore della Outback 3.0 in tutti gli aspetti e l'unica cosa che mi manca è il sound del 6 cilindri ma tant'è.
C'è da dire che su quest'ultima avevo commesso l'errore di aver montato un impianto GPL: mai più nella vita!
 
Back
Alto