<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Impreza 2.0D Sport Dynamic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Impreza 2.0D Sport Dynamic

matteomatte1 ha scritto:
Infatti, va benissimo, così...

Infatti, l' assetto e' stato studiato per un determinato "tiro" sia davanti che dietro, cambiandolo si dovrebbe rivedere anche l' assetto totale quindi molle/ammo/barre di torsione.
 
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
aryan ha scritto:
E vabbé, niente sovrasterzo... :cry:
Perchè???
Anche con l'attuale distribuzione sono possibili i sovrasterzi, basta diminuire l'aderenza

Già... ma solo su neve e a volte su bagnato... :D
e sterrati. Comunque anche con la ripartizione della trazione sbilanciata al posteriore per i sovrasterzi su asfalto asciutto ci vuole una mandria in più :D
 
Si, però è cmq più semplice intraversarla! Lo so che poi contano anche i cavalli!

Cmq il mio discorso verteva sul fatto, e qui potrei dire delle gran cazzate perché non sono un meccanico ne un superesperto, che il funzionamento del giunto viscoso del differenziale centrale "lavora" cambiando la propria viscosità, e un differenziale elettronico non fa altro che modificare artificialmente questo valore piuttosto che sia il calore generato da un differenziale meccanico come sulla 2.0D. Se c'era la possibilità di avere questo liquido già più o meno viscoso per avere del sovrasterzo sarebbe stato carino... :cry:
 
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
aryan ha scritto:
E vabbé, niente sovrasterzo... :cry:
Perchè???
Anche con l'attuale distribuzione sono possibili i sovrasterzi, basta diminuire l'aderenza

Già... ma solo su neve e a volte su bagnato... :D
e sterrati. Comunque anche con la ripartizione della trazione sbilanciata al posteriore per i sovrasterzi su asfalto asciutto ci vuole una mandria in più :D

vabbè, dai una leggera rimappatina a 250 cv e sei a posto...
:D :D :D :D
 
aryan ha scritto:
Si, però è cmq più semplice intraversarla! Lo so che poi contano anche i cavalli!

Cmq il mio discorso verteva sul fatto, e qui potrei dire delle gran cazzate perché non sono un meccanico ne un superesperto, che il funzionamento del giunto viscoso del differenziale centrale "lavora" cambiando la propria viscosità, e un differenziale elettronico non fa altro che modificare artificialmente questo valore piuttosto che sia il calore generato da un differenziale meccanico come sulla 2.0D. Se c'era la possibilità di avere questo liquido già più o meno viscoso per avere del sovrasterzo sarebbe stato carino... :cry:
E' un differenziale autobloccante della ripartizione fissa al 50%; puoi metterci che liquido vuoi ma le opzioni sono bloccato o sbloccato. Ma tu provala in condizioni di bassa aderenza, cosi capisci come lavora :rolleyes:
 
Roxster ha scritto:
E' un differenziale autobloccante della ripartizione fissa al 50%; puoi metterci che liquido vuoi ma le opzioni sono bloccato o sbloccato. Ma tu provala in condizioni di bassa aderenza, cosi capisci come lavora :rolleyes:

Quidni è un differenziale on/off quello della 2.0D?
 
Roxster ha scritto:
aryan ha scritto:
Si, però è cmq più semplice intraversarla! Lo so che poi contano anche i cavalli!

Cmq il mio discorso verteva sul fatto, e qui potrei dire delle gran cazzate perché non sono un meccanico ne un superesperto, che il funzionamento del giunto viscoso del differenziale centrale "lavora" cambiando la propria viscosità, e un differenziale elettronico non fa altro che modificare artificialmente questo valore piuttosto che sia il calore generato da un differenziale meccanico come sulla 2.0D. Se c'era la possibilità di avere questo liquido già più o meno viscoso per avere del sovrasterzo sarebbe stato carino... :cry:
E' un differenziale autobloccante della ripartizione fissa al 50%; puoi metterci che liquido vuoi ma le opzioni sono bloccato o sbloccato. Ma tu provala in condizioni di bassa aderenza, cosi capisci come lavora :rolleyes:

Credo che lui intendesse dire che vorrebbe un liquido meno "sensibile" in modo che quando l'auto parte di posteriore con le ruote (posteriori) che slittano, l'LSD non intervenga subito bloccandosi e dando trazione solo alle ruote anteriori (almeno questo è quello che ho capito io)
 
Suby01 ha scritto:
Credo che lui intendesse dire che vorrebbe un liquido meno "sensibile" in modo che quando l'auto parte di posteriore con le ruote (posteriori) che slittano, l'LSD non intervenga subito bloccandosi e dando trazione solo alle ruote anteriori (almeno questo è quello che ho capito io)
trazione solo alle ruote anteriori? che cavolo stai dicendo, willis? :D
 
Roxster ha scritto:
aryan ha scritto:
Roxster ha scritto:

OK, allora ho capito, pensavo fosse più simile a quello della STi...

Io non capisco perchè non ti basta. Perdona, ma con la mia Outback che pesa di più ed è più lunga, si spazzola con divertimento; figurarsi con la tua.

mettiamoci l'anima in pace, con l'awd subaru, con i pesi che ha, il baricentro e la distribuzione dei pesi, col boxer diesel, in condizioni di asciutto, è impossibile sia il sovra che il sottosterzo.
 
Back
Alto