<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUBARU FORESTER MY 2017 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SUBARU FORESTER MY 2017

mi pare che le uniche pecche fossero legate alle prime serie di Boxer Diesel (già il mio del 2011 era fuori pericolo..) e ai primi impianti GPL.
chi è senza peccato scagli...la prima emissione!
 
Vero. Come è però vero che la faccenda degli alberi motore che si spaccano sulle prime serie è stato gestito in maniera omertosa e vergognosa da SI.
Il consumatore italiano è sempre quello maggiormente preso a pedate in cu........


mah..lo scandalo risiede che non hai mai dato una spiegazione.
per il resto, li hanno riparati quasi tutti aggratis, anche con 100k e passa km ed anni fuori garanzia)
 
Leggendo in giro per forum italiani e non, leggendo commenti di video sul Tubo ecc... ho letto che il giunto viscoso tende a dare problemi pur senza utilizzare la macchina in condizioni gravose (sempre che non abbia tradotto male). Vi risulta?
 
A me hanno appena rubato una Forester my2016 diesel unlimited con cambio lineartronic.

Favolosa, 22.000 km di pura goduria fino a quando, purtroppo, me l'hanno rubata.

Provala, ė il modo migliore per capire che che parliamo di un"auto ... AL TOP
 
Leggendo in giro per forum italiani e non, leggendo commenti di video sul Tubo ecc... ho letto che il giunto viscoso tende a dare problemi pur senza utilizzare la macchina in condizioni gravose (sempre che non abbia tradotto male). Vi risulta?
Io l'ho rotto a 114000 km ma credo di aver contribuito alla sua prematura dipartita, infatti di punto in bianco senza nessun preavviso dopo due "derapate" consecutive su strada bagnata ha ceduto di schianto.
Altre ne avevo già fatte in passato, ma probabilmente è stato il colpo di grazia.

Quindi con tutta probabiltà pur non essendo il componente più solido della macchina, utilizzato in maniera consona dovrebbe durare non dico come tutta la macchina ma parecchi km.
O forse se utilizzato molto su neve e quindi più stressato magari ne risente prima
 
Cavoli, dove è successo?

A Roma, sotto casa,

Ormai si sono rassegnati perfino in commissariato,
"I magistrati li liberano pure se colti sul fatto", e qui nel quartiere ( Corso Francia, Ponte Milvio, Roma Nord) ė un continuo furto ( auto, abitazioni) da anni.

Ho notato molta rassegnazione sia nei poliziotti, sia in altri cittadini appena derubati.

Così non va bene
 
A Roma, sotto casa,

Ormai si sono rassegnati perfino in commissariato,
"I magistrati li liberano pure se colti sul fatto", e qui nel quartiere ( Corso Francia, Ponte Milvio, Roma Nord) ė un continuo furto ( auto, abitazioni) da anni.

Ho notato molta rassegnazione sia nei poliziotti, sia in altri cittadini appena derubati.

Così non va bene

Mi dispiace davvero...meglio che io non commenti su quanto hai scritto perché mi bannerebbero, la situazione furti e rapine ormai sta diventando insostenibile...
 
Ciao Antmare,
acquistata Forester MY2016 diesel UNLIMITED immatricolata il 5 gennaio. Col senno di poi forse avrei fatto meglio a prendere il benzina solo perchè il diesel ha il filtro antiparticolato che potrebbe dare problemi ed è costoso per la manutenzione. Nessun venditore fa cenno a questo particolare e se non fai veramente tanti km non vale la pena prendere il diesel. Mi è capitato un paio di volte di sentire un forte odore come di motore surriscaldato ma senza alcuna spia, l'assistenza mi ha detto che è causa del famigerato filtro e che è cosa normale. Speriamo! Per il motore, la tecnologia, i consumi, la tenuta di strada, il confort è un gioiello! Per le finiture un pò meno soprattutto per il prezzo che ha, l'appunto è alla selleria in pelle che si è già leggermente deformata, mi sorprende soprattutto il posteriore che ha ospitato un paio di persone non più di 3 volte per pochi km! Sarà normale o sono i miei sedili che sono nati male?
 
Salve, ho acquistato ad Aprile 2015 una Forester bifuel, cambio automatico, e da allora ho percorso circa 50.000 km; ora in in totale di km ne ha 120.000 e sono reali conoscendo la ex proprietaria. Devo dire senza mezzi termini che ne sono ampiamente soddisfatto. Consumi un pò sopra le righe, ma con € 25 faccio circa 450 km, in tutta sicurezza e comodità. Freni migliorabili, ma questi sono.
 
Salve, ho acquistato ad Aprile 2015 una Forester bifuel, cambio automatico, e da allora ho percorso circa 50.000 km; ora in in totale di km ne ha 120.000 e sono reali conoscendo la ex proprietaria. Devo dire senza mezzi termini che ne sono ampiamente soddisfatto. Consumi un pò sopra le righe, ma con € 25 faccio circa 450 km, in tutta sicurezza e comodità. Freni migliorabili, ma questi sono.
NB è il modello del 2008
 
Back
Alto