renexx ha scritto:elancia ha scritto:renexx ha scritto:elancia ha scritto:: si può chiedere a qualcuno del settore quanto costi la pubblicità passata per "editoriale", ma forse sono costi occulti, gli stessi costi che, nelle prove, oltre ai dati, inducono a sprecare aggettivi roboanti da parte dei giornalisti, che nulla hanno di tecnico... ...ma molto di pubblicistico.![]()
E questa pubblicità, costa più o meno di una stagione di F1?
Lo si può chiedere al team di Formula 1 di BMW, che ha abbandonato, come Honda.
Poi non mescoliamo le carte.. ...la presenza in F1 può contribuire allo sviluppo dei modelli di serie o, magari, del loro reparto sportivo.
Comprarsi gli editoriali o fare i musei in titanio... no, però è bello.
Ritorniamo ad una discussione realistica. Non puoi liquidare il giornalismo internazionale ad un circolo di passacarte prezzolati, dato che poi, coinvolgendo gruppi industriali di rilevanza mondiale, non sapresti indicare chi paga in effetti certi editoriali di chi.
Il motore BMW due litri, per esempio, l'ho provato nelle versioni da 163, 177, 184 e 204 cv: nessuna rivista, italiana o meno, ne ha decantato lodi che non fossero onestamente riscontrabili da chiunque. Così come, sempre per esempio, le stesse testate tessono giustamente le lodi del boxer diesel Subaru.
Poi, se vieni sui forum e ti capita di sentire certe "perle" del tipo che le biemme non salgono la rampa del garage con due gocce di pioggia, allora domandiamoci se è un problema di giornalismo o di qualcuno che ospita molta aria (o peggio) nella scatola cranica.
renexx..però non puoi continuare ad offendere in quel modo, da fastidio anche a chi legge, credimi, non entro nel merito della discussione, ma le offese lasciamole da parte, tutti. ok??