<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo)

renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
: si può chiedere a qualcuno del settore quanto costi la pubblicità passata per "editoriale", ma forse sono costi occulti, gli stessi costi che, nelle prove, oltre ai dati, inducono a sprecare aggettivi roboanti da parte dei giornalisti, che nulla hanno di tecnico... ...ma molto di pubblicistico. ;)

E questa pubblicità, costa più o meno di una stagione di F1?

Lo si può chiedere al team di Formula 1 di BMW, che ha abbandonato, come Honda.

Poi non mescoliamo le carte.. ...la presenza in F1 può contribuire allo sviluppo dei modelli di serie o, magari, del loro reparto sportivo.
Comprarsi gli editoriali o fare i musei in titanio... no, però è bello.

Ritorniamo ad una discussione realistica. Non puoi liquidare il giornalismo internazionale ad un circolo di passacarte prezzolati, dato che poi, coinvolgendo gruppi industriali di rilevanza mondiale, non sapresti indicare chi paga in effetti certi editoriali di chi.
Il motore BMW due litri, per esempio, l'ho provato nelle versioni da 163, 177, 184 e 204 cv: nessuna rivista, italiana o meno, ne ha decantato lodi che non fossero onestamente riscontrabili da chiunque. Così come, sempre per esempio, le stesse testate tessono giustamente le lodi del boxer diesel Subaru.
Poi, se vieni sui forum e ti capita di sentire certe "perle" del tipo che le biemme non salgono la rampa del garage con due gocce di pioggia, allora domandiamoci se è un problema di giornalismo o di qualcuno che ospita molta aria (o peggio) nella scatola cranica.

renexx..però non puoi continuare ad offendere in quel modo, da fastidio anche a chi legge, credimi, non entro nel merito della discussione, ma le offese lasciamole da parte, tutti. ok??
 
reFORESTERation ha scritto:
[
renexx..però non puoi continuare ad offendere in quel modo, da fastidio anche a chi legge, credimi, non entro nel merito della discussione, ma le offese lasciamole da parte, tutti. ok??

Ok, ho editato, ma sull'altro 3d in questo forum ho letto delle allusioni che mi sembra tu non abbia stigmatizzato altrettanto, anzi...
Mi sto sbagliando?
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
: si può chiedere a qualcuno del settore quanto costi la pubblicità passata per "editoriale", ma forse sono costi occulti, gli stessi costi che, nelle prove, oltre ai dati, inducono a sprecare aggettivi roboanti da parte dei giornalisti, che nulla hanno di tecnico... ...ma molto di pubblicistico. ;)

E questa pubblicità, costa più o meno di una stagione di F1?

Lo si può chiedere al team di Formula 1 di BMW, che ha abbandonato, come Honda.

Poi non mescoliamo le carte.. ...la presenza in F1 può contribuire allo sviluppo dei modelli di serie o, magari, del loro reparto sportivo.
Comprarsi gli editoriali o fare i musei in titanio... no, però è bello.

Ritorniamo ad una discussione realistica. Non puoi liquidare il giornalismo internazionale ad un circolo di passacarte prezzolati, dato che poi, coinvolgendo gruppi industriali di rilevanza mondiale, non sapresti indicare chi paga in effetti certi editoriali di chi.
Il motore BMW due litri, per esempio, l'ho provato nelle versioni da 163, 177, 184 e 204 cv: nessuna rivista, italiana o meno, ne ha decantato lodi che non fossero onestamente riscontrabili da chiunque. Così come, sempre per esempio, le stesse testate tessono giustamente le lodi del boxer diesel Subaru.
Poi, se vieni sui forum e ti capita di sentire certe "perle" del tipo che le biemme non salgono la rampa del garage con due gocce di pioggia, allora domandiamoci se è un problema di giornalismo.

Continui a rimescolare le carte, evitando di rispondere a decine di dubbi che ho posto... ...col trucco di fare uove domande: ci sto, vado avanti fino alla prossima estate, faccio scoppiare il forum. ;)

Della perla che citi non condivido nulla, non avrei mai espresso tale affermazione (zero.c) nè ho mai affermato che tale prodotto da te menzionato non sia eccellente... ...ho solo evidenziato che i caratteri di marketing-presenza-pubblicistica per certe case, soprattutto premium, sono di grande entità.

Non meno, ad esempio, la pubblicità che vi fu per certe Alfa Romeo, qui in Italia. Ma non puoi continuare a rispondere con delle domande! :D o sì, dipende da quanto vogliamo far durare il topic! :D
 
Ritorniamo ad una discussione realistica. Non puoi liquidare il giornalismo internazionale ad un circolo di passacarte prezzolati, dato che poi, coinvolgendo gruppi industriali di rilevanza mondiale, non sapresti indicare chi paga in effetti certi editoriali di chi.
Il motore BMW due litri, per esempio, l'ho provato nelle versioni da 163, 177, 184 e 204 cv: nessuna rivista, italiana o meno, ne ha decantato lodi che non fossero onestamente riscontrabili da chiunque. Così come, sempre per esempio, le stesse testate tessono giustamente le lodi del boxer diesel Subaru.
Poi, se vieni sui forum e ti capita di sentire certe "perle" del tipo che le biemme non salgono la rampa del garage con due gocce di pioggia, allora domandiamoci se è un problema di giornalismo o di qualcuno che ospita molta aria (o peggio) nella scatola cranica.

Assolutamente vero che su internet.....beh e' internet e di gente che spara boiate ce ne e' a iosa...

Per quanto riguarda le riviste "prezzolate"....beh ho gia' postato un link di questo interessante studio di 2 ricercatori Tedeschi dell'universita' di Amburgo e l'universita' di Norimberga che hanno trovato una correlazione positiva tra volume di inserzioni pubblicitarie e giudizi positivi nei test dei vari modelli (oltre alla frequenza nella presenza di certe marche rispetto ad altre) nelle principali riviste automobilistiche Tedesche...

Ve ne consiglio vivamente la lettura....(e' fortunatamente tradotto in Inglese)

https://econstor.eu/dspace/bitstream/10419/48691/1/VfS_2011_pid_921.pdf

Insomma mi fido molto di piu' di JD Power e di Consumer Report che di Quattroruote, Auto Bild o Car & Driver.

Che i diesel BMW sono una o anche due spanne sopra tutti gli altri (Audi e BMW comprese) dovrebbero saperlo anche i sassi, gli lo nega e' semplicemente non credibile....

BMW e' il mio marchio Tedesco preferito (la nuova M5 con xDrive e Torque Vectoring sarebbe il mio sogno) ma continuano a non piacermi gli interni che ritengo troppo poveri ed austeri in relazione al prezzo ed ho le mie riserve per l'affidabilita'.
La nuova Serie 5 e' bellissima ma la 3 attuale (fortunatamente giunta alle battute finali) ha un'estetica francamente troppo ordinaria ed interni scarni....sinceramente, e senza polemica, ha la "presenza" in strada di una Honda Civic...la coupe' gia' e' meglio....
Ogni volta che cambio auto, un modello BMW rientra sempre nella rosa dei contendenti ma purtroppo riesco sempre a trovare qualcosa che per me offre un "value for the money" superiore e senza scendere a compromessi per livello tecnico o piacere di guida...
Ecco perche' mi piacerebbe una M5 con quelle caratteristiche tecniche...non ci sarebbero raffronti da fare, per me sarebbe unica.....forse un giorno ricomprero' il marchio "rientrando in casa" dal top.... :D
 
X Renexx

E' innegabile che certe case facciano molta piu' pubblicita' di altre.....e non parlo necessariamente di Tedesche ma il mio e' un discorso in generale.....

So che e' difficile da credere ma non ho mai visto uno spot pubblicitario della mia macchina....anzi no, mi correggo, forse un paio di volte....so che esistono perche' me li sono andati a cercare su youtube...

Altre concorrenti invece ti bombardano continuamente e con spot sempre diversi....

E la mia auto e' tra le piu' vendute nella sua categoria...

A proposito di spot pubblicitari....trovo bellisismo questo della Serie 5 che per ora mandano in onda spesso...

http://www.youtube.com/watch?v=KF2-wy9ZE_M
 
saturno_v ha scritto:
X Renexx

E' innegabile che certe case facciano molta piu' pubblicita' di altre.....e non parlo necessariamente di Tedesche ma il mio e' un discorso in generale.....

Be' per esempio Renault ha moltissima attività pubblicitaria e di marketing vario.
Inoltre, articolo di QR, ha dovuto rilevare la maggioranza dello stabilimento più grosso del mondo in Russia (una quota l'ha scaricata su Nissan), invece di limitarsi ad una partecipazione, per non perdere tutto il capitale fin qui investito.
Per seguire il discorso di Elancia, quanto tutto ciò pesa sul prezzo finale di una Clio?
Ricordiamo che, per risparmiare, Nissan ha semplificato notevolmente la nuova Micra che fa costruire in India...
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
X Renexx

E' innegabile che certe case facciano molta piu' pubblicita' di altre.....e non parlo necessariamente di Tedesche ma il mio e' un discorso in generale.....

Be' per esempio Renault ha moltissima attività pubblicitaria e di marketing vario.
Inoltre, articolo di QR, ha dovuto rilevare la maggioranza dello stabilimento più grosso del mondo in Russia (una quota l'ha scaricata su Nissan), invece di limitarsi ad una partecipazione, per non perdere tutto il capitale fin qui investito.
Per seguire il discorso di Elancia, quanto tutto ciò pesa sul prezzo finale di una Clio?
Ricordiamo che, per risparmiare, Nissan ha semplificato notevolmente la nuova Micra che fa costruire in India...

Una mole di marketing come quella delle case premium price ha un'incidenza notevole sul prezzo finale. I contenuti non fanno il prezzo, lo fanno i contenuti +X.

Ed azzardo: per molti il fatto che costino di più è un contenuto di cui hanno "bisogno".
 
elancia ha scritto:
Una mole di marketing come quella delle case premium price ha un'incidenza notevole sul prezzo finale. I contenuti non fanno il prezzo, lo fanno i contenuti +X.

Ed azzardo: per molti il fatto che costino di più è un contenuto di cui hanno "bisogno".

Capisco il tuo punto di vista, però parte da un assunto da dimostrare: quanto, per es., spenderebbe di più BMW rispetto a Renault, se poi è davvero così, in attività promozionali di vario genere?
Secondo te, allora il marchio non avrebbe alcun valore? Allora perchè le case giapponesi si sono inventate i luxury brands?
 
renexx ha scritto:
Capisco il tuo punto di vista, però parte da un assunto da dimostrare: quanto, per es., spenderebbe di più BMW rispetto a Renault, se poi è davvero così, in attività promozionali di vario genere?
Secondo te, allora il marchio non avrebbe alcun valore? Allora perchè le case giapponesi si sono inventate i luxury brands?

Il marchio ha sicuramente valore.....io come utente (scelte personali) certo il prodotto dove pago la componente marchio il meno possibile rispetto ai contenuti (anche qui, definizione personale).
Ti diro' di piu', un prodotto premium "deve avere" un prezzo adeguato alla categoria altrimenti parte del pubblico non lo considererebbe tale a prescindere dalla bonta' dei contenuti tecnici....cosi' come e' vero il contrario...ovvero se fai prodotti scadenti a prezzo troppo elevato.....

Sembra strano ma e' cosi'...un prodotto che vuole essere di lusso puo' rischiare di non vendere bene se ha un prezzo troppo basso anche se e' eccellente....l'ABC della segmentazione di prodotto e strategie di pricing...ti posso anche raccontare un'aneddoto (non legato al mondo dell'auto ma all'abbigliamento) quasi surreale ma vero....se vuoi....

I costi della pubblicita' e del marketing possono essere molto diversi tra casa e casa a parita' di intensita' e frequenza.....

Dovresti vedere la brochure della Lexus GS paragonata, chesso' a quella di una Civic.....la prima sembra un libro con copertina in similpelle, la seconda forse e' carta pure riciclata....costi molto diversi......un concessionario Audi con uno Chevrolet.......costi MOLTO diversi (arredamenti, zona, etc...)

In un concessionario Lexus ti offrono tartine e bibite....legni pregiati, comodissimi divani in pelle, hostess, etc....in uno Kia a malapena c'e' il distributore dell'acqua ed il venditore te lo devi andare a chiamare tu....

Anche gli spot pubblicitari........possono avere costi di realizzo molto diversi per quelli a grandissimo impatto magari realizzati da registi famosi....
 
Forse una hostess cinese costa uguale... ...ummhh :rolleyes: .... ma il difficile sarebbe reperire una hostess cinese e bionda... Se è bionda è ancora più premium. :D
 
Back
Alto