<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec

mommotti ha scritto:
La passat, ma anche la accord, mi intristiscono. Forse quasi tutte le 3 volumi lo fanno (tranne la classe E va...glielo concedo).

Sì, però AMG BITURBO. (occhio che se l'hai dietro non la riconosci. La riconosci dopo) ;)
 
io ho deciso che resto nel mondo jap ma mi prendo la nuova mazda 3...questo kodo design lo amo, è super teconologica con lo sky active sul nuovo diesel 1.6 potenziato, ha il multilink dietro studio dei pesi insomma abbandono honda per una giusta causa :twisted:

Attached files /attachments/1621245=27038-2014_mazda3_clear_spy_photo-0620-mc-1266x833.jpg
 
mommotti ha scritto:
La passat, ma anche la accord, mi intristiscono. Forse quasi tutte le 3 volumi lo fanno (tranne la classe E va...glielo concedo).

Apposta hanno fatto la Tourer! ;-)

Scherzi a parte, è indubbio che la moda (perchè anche di questo si tratta) ha decretato da diversi anni che il SUV, o al limite la monovolume, è cool.
Riconosco che se la tre volumi intristisce, la station può dare problemi di ingombro che vengono ridotti da vetture che si sviluppano in altezza.
Con un peggioramento del confort, però, sempre imho.

Ma qui si rischia di andare OT.
 
v-tec ha scritto:
io ho deciso che resto nel mondo jap ma mi prendo la nuova mazda 3...questo kodo design lo amo, è super teconologica con lo sky active sul nuovo diesel 1.6 potenziato, ha il multilink dietro studio dei pesi insomma abbandono honda per una giusta causa :twisted:

Anche per me è sorvegliata a vista...

ma la CX5 davanti pare esageratamente gonfia come carrozzeria. Speriamo sia più compatta.
 
v-tec ha scritto:
io aspetto con impazienza il nuovo suvvettino honda da li in poi si decide

Già, chissà.
Non vorrei però fosse uno scatolotto simil-Juke, spero abbia innanzitutto un peso contenuto e poi un'agilità e reattività ai vertici. Di conseguenza anche con il 1.6 da 120 cv potrebbe ancora risultare quasi brillante, piacevole.

Però non credo possa avere ruote indipendenti dietro, essendo su telaio Jazz.... su un SUV è una caratteristica importante. ;)
 
jumppp ha scritto:
Fino all'anno scorso la Accord era regolarmente ordinabile, anche se ciò comportava un'attesa di alcuni mesi.
Mi riferisco naturalmente alla VIII serie ristilizzata, quella attualmente sul mercato in Europa, Giappone, Australia (e anche USA, con il marchio Acura modello TSX).
I fondi di magazzino proposti qui in Italia erano vetture di produzione 2009/10, della prima versione dell'ottava serie, quindi.
Tra l'altro erano proposte a un prezzo ridicolmente alto, vista l'età, e non mi stupisce che possano essere ancora in giro.
Davvero adesso la Accord è fuori listino? Parli per cognizione di causa?
Perchè se fosse vero non ne capirei il motivo...a meno che non ne abbiano sospeso la produzione per preparare le linee della nuova serie IX :p
Di cui al momento non si sa molto...anzi non si è nemmeno sicuri che verrà messa sul mercato perchè, a differenza della Accord americana, che va a gonfie vele, la nostra come sapete non ha avuto il successo che meritava, per i vari motivi già considerati, e quindi Honda potrebbe anche decidere di cessarne la produzione.

Scusa il ritardo della risposta, ma volevo darti una conferma sicura di quanto detto e sono andato in concessionaria (HONDA MI AUTO) a chiedere espressamente della Accord.

Purtroppo confermo quanto detto: La Honda Accord è fuori listino, non è più ordinabile ed è solo reperibile nei pochissimi esemplari ancora presenti in rete (loro hanno una SW), ne si sa nulla del suo futuro che probabilmente non ci sarà (almeno qui da noi in Italia).
Stessa situazione della mia CR-Z.

Come ho detto al momento Honda (Italia) da la possibilità ordinare solo Civic, CR-V e un certo numero contingentato di Jazz...tutto il resto in listino è puramente virtuale e/o fondi di magazzino.

In pratica Honda qui da noi si è ridotta quasi solo a quanto esce dallo stabilimento inglese di Swindon
 
Cristiano F. ha scritto:
jumppp ha scritto:
Fino all'anno scorso la Accord era regolarmente ordinabile, anche se ciò comportava un'attesa di alcuni mesi.
Mi riferisco naturalmente alla VIII serie ristilizzata, quella attualmente sul mercato in Europa, Giappone, Australia (e anche USA, con il marchio Acura modello TSX).
I fondi di magazzino proposti qui in Italia erano vetture di produzione 2009/10, della prima versione dell'ottava serie, quindi.
Tra l'altro erano proposte a un prezzo ridicolmente alto, vista l'età, e non mi stupisce che possano essere ancora in giro.
Davvero adesso la Accord è fuori listino? Parli per cognizione di causa?
Perchè se fosse vero non ne capirei il motivo...a meno che non ne abbiano sospeso la produzione per preparare le linee della nuova serie IX :p
Di cui al momento non si sa molto...anzi non si è nemmeno sicuri che verrà messa sul mercato perchè, a differenza della Accord americana, che va a gonfie vele, la nostra come sapete non ha avuto il successo che meritava, per i vari motivi già considerati, e quindi Honda potrebbe anche decidere di cessarne la produzione.

Scusa il ritardo della risposta, ma volevo darti una conferma sicura di quanto detto e sono andato in concessionaria (HONDA MI AUTO) a chiedere espressamente della Accord.

Purtroppo confermo quanto detto: La Honda Accord è fuori listino, non è più ordinabile ed è solo reperibile nei pochissimi esemplari ancora presenti in rete (loro hanno una SW), ne si sa nulla del suo futuro che probabilmente non ci sarà (almeno qui da noi in Italia).
Stessa situazione della mia CR-Z.

Come ho detto al momento Honda (Italia) da la possibilità ordinare solo Civic, CR-V e un certo numero contingentato di Jazz...tutto il resto in listino è puramente virtuale e/o fondi di magazzino.

In pratica Honda qui da noi si è ridotta quasi solo a quanto esce dallo stabilimento inglese di Swindon

:shock: :shock: :shock: :?
 
elancia ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :?

E' il logico epilogo del triste abbandono del mercato Italiano e Europeo di Honda

Ho fatto appena in tempo a prendermi la mia CR-Z, che egoisticamente parlando, mi sta dando enormi soddisfazioni anche dal punto di vista della tenuta del valore...

Tranne un caso, anomalo, in Italia su Autoscout non esistono CR-Z a meno di 14.000 Euro e si parla delle più vecchie del 2010. Io ho pagato nuova 20.000 euro la mia 12/2011 :)
Una svalutazione veramente minima
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :?

E' il logico epilogo del triste abbandono del mercato Italiano e Europeo di Honda

Ho fatto appena in tempo a prendermi la mia CR-Z, che egoisticamente parlando, mi sta dando enormi soddisfazioni anche dal punto di vista della tenuta del valore...

Tranne un caso, anomalo, in Italia su Autoscout non esistono CR-Z a meno di 14.000 Euro e si parla delle più vecchie del 2010. Io ho pagato nuova 20.000 euro la mia 12/2011 :)
Una svalutazione veramente minima

Io infatti guardavo per quella nuova da 136cv e batterie al litio e non ce n'è! :?
 
Cristiano F. ha scritto:
jumppp ha scritto:
Fino all'anno scorso la Accord era regolarmente ordinabile, anche se ciò comportava un'attesa di alcuni mesi.
Mi riferisco naturalmente alla VIII serie ristilizzata, quella attualmente sul mercato in Europa, Giappone, Australia (e anche USA, con il marchio Acura modello TSX).
I fondi di magazzino proposti qui in Italia erano vetture di produzione 2009/10, della prima versione dell'ottava serie, quindi.
Tra l'altro erano proposte a un prezzo ridicolmente alto, vista l'età, e non mi stupisce che possano essere ancora in giro.
Davvero adesso la Accord è fuori listino? Parli per cognizione di causa?
Perchè se fosse vero non ne capirei il motivo...a meno che non ne abbiano sospeso la produzione per preparare le linee della nuova serie IX :p
Di cui al momento non si sa molto...anzi non si è nemmeno sicuri che verrà messa sul mercato perchè, a differenza della Accord americana, che va a gonfie vele, la nostra come sapete non ha avuto il successo che meritava, per i vari motivi già considerati, e quindi Honda potrebbe anche decidere di cessarne la produzione.

Scusa il ritardo della risposta, ma volevo darti una conferma sicura di quanto detto e sono andato in concessionaria (HONDA MI AUTO) a chiedere espressamente della Accord.

Purtroppo confermo quanto detto: La Honda Accord è fuori listino, non è più ordinabile ed è solo reperibile nei pochissimi esemplari ancora presenti in rete (loro hanno una SW), ne si sa nulla del suo futuro che probabilmente non ci sarà (almeno qui da noi in Italia).
Stessa situazione della mia CR-Z.

Come ho detto al momento Honda (Italia) da la possibilità ordinare solo Civic, CR-V e un certo numero contingentato di Jazz...tutto il resto in listino è puramente virtuale e/o fondi di magazzino.

In pratica Honda qui da noi si è ridotta quasi solo a quanto esce dallo stabilimento inglese di Swindon
secondo me stanno già preparando l'ammutinamento per alcuni mercati europei (comunque in germani e uk honda va benone) l'Italia è il solito paese gregge col paraocchi...meglio prendersi una 500l a prezzi assurdi o ancora peggio una originalissima golf che non sarà mai allestita come viene pubblicizzata ma avrà i cerchietti in acciaio se non da 16 in lega con disegni orribili e clima manuale, riflette tantissimo sia le capacità imprenditoriali del paese sia la classe politica che puntualmente viene eletta scusate lo sfogo ma c'è una triste coerenza in più aspetti
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :?

E' il logico epilogo del triste abbandono del mercato Italiano e Europeo di Honda

Ho fatto appena in tempo a prendermi la mia CR-Z, che egoisticamente parlando, mi sta dando enormi soddisfazioni anche dal punto di vista della tenuta del valore...

Tranne un caso, anomalo, in Italia su Autoscout non esistono CR-Z a meno di 14.000 Euro e si parla delle più vecchie del 2010. Io ho pagato nuova 20.000 euro la mia 12/2011 :)
Una svalutazione veramente minima

Io infatti guardavo per quella nuova da 136cv e batterie al litio e non ce n'è! :?

Da noi non esiste e non verrà mai importata la 136cv (tu credi ai miracoli?)

In compenso sul mercato spagnolo (e non mi si venga a dire che è più importante di quello Italiano) c'è ed in listino

http://crzblog.wordpress.com/2013/03/21/prezzo-e-gamma-spagnola-honda-cr-z-restyling/

Ormai in Europa si va avanti in ordine sparso, forse dipende dalla capacità di contrattazione e dell'intelligenza" commerciale di chi gestisce le filiali.
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :?

E' il logico epilogo del triste abbandono del mercato Italiano e Europeo di Honda

Ho fatto appena in tempo a prendermi la mia CR-Z, che egoisticamente parlando, mi sta dando enormi soddisfazioni anche dal punto di vista della tenuta del valore...

Tranne un caso, anomalo, in Italia su Autoscout non esistono CR-Z a meno di 14.000 Euro e si parla delle più vecchie del 2010. Io ho pagato nuova 20.000 euro la mia 12/2011 :)
Una svalutazione veramente minima

Io infatti guardavo per quella nuova da 136cv e batterie al litio e non ce n'è! :?

Da noi non esiste e non verrà mai importata la 136cv (tu credi ai miracoli?)

In compenso sul mercato spagnolo (e non mi si venga a dire che è più importante di quello Italiano) c'è ed in listino

http://crzblog.wordpress.com/2013/03/21/prezzo-e-gamma-spagnola-honda-cr-z-restyling/

Ormai in Europa si va avanti in ordine sparso, forse dipende dalla capacità di contrattazione e dell'intelligenza" commerciale di chi gestisce le filiali.

Addirittura "Www.Honda.de", nella tana del lupo, rivela un mercato ben più vitale della nostra palude. :(
 
Back
Alto