<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Su alvolante prova Civic 1.6 D-tec

elancia ha scritto:
jumppp ha scritto:
La Passat no....vi prego :cry:

Wine hot? ;)

...o meglio "Why not?" :oops:

Che io sappia, la Accord al momento è fuori listino in Italia (come anche la CR-Z e l'Insight restyling) e gli unici esemplari acquistabili nuovi sono i pochissimi "fondi di magazzino" rimasti in rete...se ce n'è ancora.

Quindi il problema Passat vs Accord proprio non si pone se non dal puro punto di vista teorico, la Honda non esiste più...

Le uniche Honda normalmente acquistabili in Italia sono le due inglesi (CR-V e Civic) e un numero rigidamente contingentato di Jazz...altro non arriva (più) al momento
 
pian piano Honda si sta sempre più rarefacendo, brutto segno.
Comunque in ogni caso, mi spiace dirlo ma quando soldi da buttare non ce ne sono bisogna comprare qualcosa che ti dia un minimo di garanzia di assistenza, di affidabilità e se non la garanzia almeno la possibilità poter recuperare qualcosa al momento di rivenderla quindi, forse lo avete già capito.... anche se a malincuore - vivendo come voi in Italia - io comprerei la scialba, insignificante, omologata, VW.

Diverso il discorso relativo ad altri mercati: qui in CH di fronte al solito spopolare delle tedesche, Honda a differenza di quello che accade in Italia, si fa perlomeno "vedere" un po' in giro; non grandi numeri ma almeno un'idea di presenza.
 
albelilly ha scritto:
pian piano Honda si sta sempre più rarefacendo, brutto segno.
Comunque in ogni caso, mi spiace dirlo ma quando soldi da buttare non ce ne sono bisogna comprare qualcosa che ti dia un minimo di garanzia di assistenza, di affidabilità e se non la garanzia almeno la possibilità poter recuperare qualcosa al momento di rivenderla quindi, forse lo avete già capito.... anche se a malincuore - vivendo come voi in Italia - io comprerei la scialba, insignificante, omologata, VW.

Diverso il discorso relativo ad altri mercati: qui in CH di fronte al solito spopolare delle tedesche, Honda a differenza di quello che accade in Italia, si fa perlomeno "vedere" un po' in giro; non grandi numeri ma almeno un'idea di presenza.

... e l'ultima che ho sentito (nuova :rolleyes: ) è che la gente non compra le Honda (quindi la mia...tanto per diminuire ancor di più il valore di permuta... :) perchè è difficilissimo trovare i pezzi di ricambio....e se il mezzo ha 150kkm di pezzi probabili da cambiare ce ne saranno molti.... :shock: :D :D
 
albelilly ha scritto:
pian piano Honda si sta sempre più rarefacendo, brutto segno.
Comunque in ogni caso, mi spiace dirlo ma quando soldi da buttare non ce ne sono bisogna comprare qualcosa che ti dia un minimo di garanzia di assistenza, di affidabilità e se non la garanzia almeno la possibilità poter recuperare qualcosa al momento di rivenderla quindi, forse lo avete già capito.... anche se a malincuore - vivendo come voi in Italia - io comprerei la scialba, insignificante, omologata, VW.

Diverso il discorso relativo ad altri mercati: qui in CH di fronte al solito spopolare delle tedesche, Honda a differenza di quello che accade in Italia, si fa perlomeno "vedere" un po' in giro; non grandi numeri ma almeno un'idea di presenza.

Anche in questo caso non posso che quotarti.... il "costo" nell'auto non è solo listino, ma la differenza fra il prezzo d'acquisto e quello di vendita, meno tutte le rogne e le perdite di tempo nell'utilizzo
 
mpcrv ha scritto:
albelilly ha scritto:
pian piano Honda si sta sempre più rarefacendo, brutto segno.
Comunque in ogni caso, mi spiace dirlo ma quando soldi da buttare non ce ne sono bisogna comprare qualcosa che ti dia un minimo di garanzia di assistenza, di affidabilità e se non la garanzia almeno la possibilità poter recuperare qualcosa al momento di rivenderla quindi, forse lo avete già capito.... anche se a malincuore - vivendo come voi in Italia - io comprerei la scialba, insignificante, omologata, VW.

Diverso il discorso relativo ad altri mercati: qui in CH di fronte al solito spopolare delle tedesche, Honda a differenza di quello che accade in Italia, si fa perlomeno "vedere" un po' in giro; non grandi numeri ma almeno un'idea di presenza.

... e l'ultima che ho sentito (nuova :rolleyes: ) è che la gente non compra le Honda (quindi la mia...tanto per diminuire ancor di più il valore di permuta... :) perchè è difficilissimo trovare i pezzi di ricambio....e se il mezzo ha 150kkm di pezzi probabili da cambiare ce ne saranno molti.... :shock: :D :D

Io non ho avuto problemi gravi con i ricambi perché mi si è rotto un pezzo "inutile" come la cappelliera della mia CR-Z e chissenefrega se ci sono voluti 3 mesi per averla nuova (in garanzia).

Certo qualche dubbio viene se si fosse rotto qualcosa di bloccante :-(
 
Fino all'anno scorso la Accord era regolarmente ordinabile, anche se ciò comportava un'attesa di alcuni mesi.
Mi riferisco naturalmente alla VIII serie ristilizzata, quella attualmente sul mercato in Europa, Giappone, Australia (e anche USA, con il marchio Acura modello TSX).
I fondi di magazzino proposti qui in Italia erano vetture di produzione 2009/10, della prima versione dell'ottava serie, quindi.
Tra l'altro erano proposte a un prezzo ridicolmente alto, vista l'età, e non mi stupisce che possano essere ancora in giro.
Davvero adesso la Accord è fuori listino? Parli per cognizione di causa?
Perchè se fosse vero non ne capirei il motivo...a meno che non ne abbiano sospeso la produzione per preparare le linee della nuova serie IX :p
Di cui al momento non si sa molto...anzi non si è nemmeno sicuri che verrà messa sul mercato perchè, a differenza della Accord americana, che va a gonfie vele, la nostra come sapete non ha avuto il successo che meritava, per i vari motivi già considerati, e quindi Honda potrebbe anche decidere di cessarne la produzione.

Riguardo i ricambi...non mi risulta che non siano reperibili, anzi al contrario per quanto ne so è possibile trovarli anche per le vetture più vecchie.
Mi pare invece che stia diventando un problema la tempistica di reperimento.
 
Mai avuto problemi con i ricambi, malgrado abbia dovuto rifare il muso 2 volte.

...anzi li ho avuti! :D il FAMIGERATO BULLONE dei cerchi Mak Mak. :lol:

Reperire un raggio SHIMANO XT è cosa ben più ardua! :x
 
qui in Ch qualunque pezzo ordinato a Honda Suisse (Ginevra) entro le 17,00 la mattina dopo è a destinazione.
Non capita quasi mai ma se proprio proprio non ci fosse a Ginevra viene ordinato in Belgio dov'è dislocato il centro ricambi per l'Europa e in questo caso, dipendendo dai belgi... i tempi si allungano di due-tre giorni al massimo.

Questo accadeva qui fino ad un paio di anni fa, più recentemente non so, prima facevo il perito ed ero a contatto quotidiano con carrozzieri e meccanici ma è ormai un pezzo che sono fuori dal giro.
 
albelilly ha scritto:
qui in Ch qualunque pezzo ordinato a Honda Suisse (Ginevra) entro le 17,00 la mattina dopo è a destinazione.
Non capita quasi mai ma se proprio proprio non ci fosse a Ginevra viene ordinato in Belgio dov'è dislocato il centro ricambi per l'Europa e in questo caso, dipendendo dai belgi... i tempi si allungano di due-tre giorni al massimo.

Questo accadeva qui fino ad un paio di anni fa, più recentemente non so, prima facevo il perito ed ero a contatto quotidiano con carrozzieri e meccanici ma è ormai un pezzo che sono fuori dal giro.

Possibile, se non probabile, che i ritardi qui in Italia dipendano solo dal fatto che a gestire l'ordine sono gli..italiani, infatti.
 
Cristiano F. ha scritto:
mpcrv ha scritto:
albelilly ha scritto:
pian piano Honda si sta sempre più rarefacendo, brutto segno.
Comunque in ogni caso, mi spiace dirlo ma quando soldi da buttare non ce ne sono bisogna comprare qualcosa che ti dia un minimo di garanzia di assistenza, di affidabilità e se non la garanzia almeno la possibilità poter recuperare qualcosa al momento di rivenderla quindi, forse lo avete già capito.... anche se a malincuore - vivendo come voi in Italia - io comprerei la scialba, insignificante, omologata, VW.

Diverso il discorso relativo ad altri mercati: qui in CH di fronte al solito spopolare delle tedesche, Honda a differenza di quello che accade in Italia, si fa perlomeno "vedere" un po' in giro; non grandi numeri ma almeno un'idea di presenza.

... e l'ultima che ho sentito (nuova :rolleyes: ) è che la gente non compra le Honda (quindi la mia...tanto per diminuire ancor di più il valore di permuta... :) perchè è difficilissimo trovare i pezzi di ricambio....e se il mezzo ha 150kkm di pezzi probabili da cambiare ce ne saranno molti.... :shock: :D :D

Io non ho avuto problemi gravi con i ricambi perché mi si è rotto un pezzo "inutile" come la cappelliera della mia CR-Z e chissenefrega se ci sono voluti 3 mesi per averla nuova (in garanzia).

Certo qualche dubbio viene se si fosse rotto qualcosa di bloccante :-(

Qui invece il dubbio sull'effettiva necessità di attendere tre mesi nasce dal fatto che il pezzo incriminato doveva essere sostituito in garanzia.
Ricordo che 17 anni fa un pezzo che la concessionaria si offrì di sostituire in garanzia non arrivò mai.
Non essendo gran cosa, lasciai perdere.
 
Io non ho avuto problemi gravi con i ricambi perché mi si è rotto un pezzo "inutile" come la cappelliera della mia CR-Z e chissenefrega se ci sono voluti 3 mesi per averla nuova (in garanzia).

Certo qualche dubbio viene se si fosse rotto qualcosa di bloccante :-([/quote]

anche la mia CRV ha avuto qualche riparazione, non ci sono stati mai gravi problemi per la reperibilità, ma il fatto è che un potenziale acquirente può avere una certa "paura" anche di questo aspetto, magari conosce la qualità del prodotto, ma fargli "digerire" anche questa situazione....sai, parlare di Toyota, di BMW, Mercedes, VW etc,...sono comunque nomi molto più noti di Honda e quindi più "rassicuranti" in un certo senso (pur errato che sia, ma sempre di situazioni popolari parliamo, eh!...)
 
mpcrv ha scritto:
Io non ho avuto problemi gravi con i ricambi perché mi si è rotto un pezzo "inutile" come la cappelliera della mia CR-Z e chissenefrega se ci sono voluti 3 mesi per averla nuova (in garanzia).

Certo qualche dubbio viene se si fosse rotto qualcosa di bloccante :-(

anche la mia CRV ha avuto qualche riparazione, non ci sono stati mai gravi problemi per la reperibilità, ma il fatto è che un potenziale acquirente può avere una certa "paura" anche di questo aspetto, magari conosce la qualità del prodotto, ma fargli "digerire" anche questa situazione....sai, parlare di Toyota, di BMW, Mercedes, VW etc,...sono comunque nomi molto più noti di Honda e quindi più "rassicuranti" in un certo senso (pur errato che sia, ma sempre di situazioni popolari parliamo, eh!...)
[/quote]

Tutto vero, e tutto relativo. Io avrei più timore con marchi come Hyundai o Chevrolet, che pure vendono molto più di Honda.
Comunque, a sentire il carrozziere cui ho recentemente, mio malgrado, dato lavoro, 'si trova tutto' e non ci sono problemi per nessuna vettura di nessun marchio. Alla fine il ricambio arriva.
 
Tutto vero, e tutto relativo. Io avrei più timore con marchi come Hyundai o Chevrolet, che pure vendono molto più di Honda.
Comunque, a sentire il carrozziere cui ho recentemente, mio malgrado, dato lavoro, 'si trova tutto' e non ci sono problemi per nessuna vettura di nessun marchio. Alla fine il ricambio arriva.[/quote]

io invece mi preoccupo che il mezzo non si rompa proprio.....e anche x questo ho preso la mia attuale HOnda ;)

E i pezzi di ricambio, vai in internet e prendi quello che serve....

p.s. ho appena scaricato il manuale di officina del CRV.... :D
 
La passat, ma anche la accord, mi intristiscono. Forse quasi tutte le 3 volumi lo fanno (tranne la classe E va...glielo concedo).
 
Back
Alto