<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> su 4ruote di settembre c'è la prova della S60 D3 Geartronic... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

su 4ruote di settembre c'è la prova della S60 D3 Geartronic...

S60d5 ha scritto:
rovescio! ha scritto:
oggi sono stato in concessionario a vedere la nuova S60.
L'esemplare che ho visto era una D5 AWD nera con cerchi da 17.
L'ho trovata molto bella, molto personale, molto slanciata e tanto coupe.
Come qualcuno ha già fatto notare, sembra più piccola di quello che in realtà è. E questo è un pregio, per me.
Il bagagliaio è quello che è, ma a me - sinceramente - non me ne frega niente.
Quello che ho io (S80) viaggia quasi sempre vuoto. E quello della nuova s60 non è che sia sto gran piccolo, come qualcuno si lamenta.
Le cerniere del bagagliaio, pure di quelle a me non interessa niente.
Per quanto riguarda le prestazioni, alcuni fanno i confronti con la triade...
ma con i limiti del codice stradale che ci sono dove vogliamo andare?
a me l'unica cosa che interessa è l'accelerazione:
più ce n'è, meglio è. Perché trovo divertente guidare una macchina che risponde prontamente. E la S60 non è che sia 'sta lumaca.
Per il resto, esteticamente, secondo me, non ci sono paragoni con la triade:
la A4 può andare a nascondersi.
La C non è bella quanto la S60.
E la serie 3 è molto variegata, tra coupe, cabrio e berlina, e a me piace comunque sempre la S60.
Non so che versione fosse quella nella quale sono salito, ma l'ho trovata soddisfacente.
Ho acceso le luci di posizione:
le luci posteriori sono belle, di effetto.
Quelle anteriore sono state una vera sorpresa! allungate e gialline.
Forse il colore bianco ghiaccio della carrozzeria renderebbe bene, a differenza del precedente modello, per il quale i colori adatti erano soltanto quelli scuri.
Insomma, il mio giudizio è più che positivo.
L'impatto visivo è notevole:
è la degna erede della S60 prima serie.

Come felice possessore di S60 posso dirti che la nuova ha fatto un passo indietro su tanti campi. E questo è oggettivo, purtroppo...
Se tralasci mancanze sostanziali solo perchè " a te non importa", questo non vuol dire che sia "la degna erede" della precedente che, ancora oggi, possiede qualità sconosciute alle auto attuali anche di marca premium...

ho avuto anche io per cinque anni una S60 D5 aut MY2003 Optima.
Devo dire anche che una macchina io la valuto prima di tutto esteticamente, poi il motore e le prestazioni, e gli interni.
Ripeto:
le osservazioni sul bagagliaio a me non interessano. E continueranno a non interessarmi.
Altrimenti mi scelgo una station.
Sul cambio devo chiudere un occhio, come l'ho già chiuso a suo tempo con la S60 e con la attuale S80 D5 aut.
Non mi vado certo a comprare una BMW o una Audi per il cambio.
I gusti sono gusti.
A me la S60 è piaciuta. E molto.
Gli altri sono liberi di criticarla.
 
fabioV50 ha scritto:
con questa descrizione di apprezamento qualitativo penso potresti allargare il tuo spettro di scelata di auto grdevole a molte altre case e modelli.
errore:
il mio spettro di scelta è - invece - molto ristretto....
poi, alla fine si sceglie il compromesso migliore, o il meno peggio, a seconda dei punti di vista.
 
6060158 ha scritto:
Ciao,
l'altro giorno ho fatto una scappata veloce dal concessionario e l'ho vista.
Mah, esteticamente non mi ha entusiasmato come quando vidi la vecchia s60.
Anche il prezzo mi e' sembrato un po' troppo alto.
Dovendo restare in Volvo opterei per una s80

quoto al 100%...
quando è stata presentata la S60 è stato colpo di fulmine...
Ancora la mia è giovane (solo 140k) ma se dovessi sostituirla sceglierei anch'io una S80...
 
Back
Alto