<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> stupidi e arroganti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

stupidi e arroganti

Come dice il detto, "La madre degli stupidi è sempre incinta"!
Due o tre settimane fa ero in Val Susa, stavo rientrando sulla statale del Monginevro e per attraversare la Dora c'è un ponte stretto...
Io arrivavo dal lato del ponte in cui c'è il "dare precedenza" (tratto a senso unico alternato)... dall'altro lato del ponte vedo arrivare una Punto e mi fermo... un'Astra mi sorpassa incurante del fatto che la Punto aveva la precedenza ed ormai era sul ponte.
Arrivati a metà ponte entrambi si fermano, il tipo dell'Astra voleva far tornare indietro la Punto: scende dalla macchina, sbraita con la guidatrice della Punto (che aveva ragione) e bloccano il traffico per un minuto buono.
Alla fine la donna ha avuto la meglio, e mentre mi passava accanto uscendo dal ponte, con il finestrino abbassato le ho detto "Abbia pazienza signora, è un cretino!" :D
 
Bisogna anche dire che la maggior parte dei cretini in scooter sono solo degli automobilisti che si sono stufati di fare le code.
 
fade0612 ha scritto:
mikuni ha scritto:
galbarex ha scritto:
fade0612 ha scritto:
...hai pure l'abbagliante acceso...

E perchè ? Non hai idea del fastidio che dà. E non si capisce perchè tu debba andare in giro con gli abbaglianti piantati negli occhi degli altri. Arroganti gli altri ??? Com'era la storia del bue che dà del cornuto all'asino ???

Con lo scooter ci vuole l'abbagliante, la sirena, i lampeggianti e i razzi fumogeni altrimenti ti passano sopra.

non ti quoto, ti STRAQUOTO :D

Faccio 80 km al giorno sulla Gardesana Orientale e non posso non quotarti.... aggiungerei anche che ci vogliono freni molto buoni e mani sempre sulle leve.
 
mikuni ha scritto:
Bisogna anche dire che la maggior parte dei cretini in scooter sono solo degli automobilisti che si sono stufati di fare le code.

Se è così, non oso pensare a cosa succederà quando saranno stufi della moglie o di pagare le tasse...... :shock: :shock:
 
Una volta vado per parcheggiare in un parcheggio riservato ai disabili, quando una dietro di me lampeggia e suona il clacson. Parcheggio, aspettando che il mio accompagnatore venga ad aiutarmi quando quella scende dall'auto e urlando si avvicina un po' e fà notare che è un posto riservato ai disabili e chiede se ho il cartellino.
Non aveva disabili a bordo, e non ne ha portati con sè andando via. Camminava benissimo e per far una commissione di 5 minuti voleva farme il culo perchè io disabile, avevo usurpato il suo posto disabili che ovviamente non poteva pretendere..
E quando glil'ho fatto notare, scocciata ha cercato un altro posto come se fosse io in torto..
L'italia è piena di cretini incapaci, ed in strada li mostra quasi tutti..
 
Il popolo degli scooteristi è composto per l'80% da teste di minchia, che siano ex automobilisti o puri, il solo fatto di vederli zigzagare sulle autostrade e sorpassare anzichè accodarsi quando svoltano agli incroci ne è la riprova. I ragazzini invece si comportano cosi perchè sono abbandonati a loro stessi, io avevo una vespa 50 elaborata 90 Pinasco che andava come una fucilata ed ero un autentico criminale, e per questo auspicherei la patente anche per i ciclomotori. Devo dire che invece le ragazze in moto con la loro postura a mantide religiosa sono più regolari che in auto, grazie al fatto che non riescono a truccarsi, parlare al cellulare, scaccolarsi e vie dicendo...
 
mimmocaimano ha scritto:
Il popolo degli scooteristi è composto per l'80% da teste di minchia, che siano ex automobilisti o puri, il solo fatto di vederli zigzagare sulle autostrade e sorpassare anzichè accodarsi quando svoltano agli incroci ne è la riprova. I ragazzini invece si comportano cosi perchè sono abbandonati a loro stessi, io avevo una vespa 50 elaborata 90 Pinasco che andava come una fucilata ed ero un autentico criminale, e per questo auspicherei la patente anche per i ciclomotori. Devo dire che invece le ragazze in moto con la loro postura a mantide religiosa sono più regolari che in auto, grazie al fatto che non riescono a truccarsi, parlare al cellulare, scaccolarsi e vie dicendo...

Il patentino per i 14enni c'è già da qualche anno ;)
 
maxmonter ha scritto:
leolito ha scritto:
... un bisonte a due ruote giallo e ocra :rolleyes:
http://www.live2drive.net/public/attachment/image015c_968.jpg

Guzzista!

Io ho una nevada 350 e farei follie per una cali bordeaux e bianca.....

Massimo
Che piacere rileggerti da quel di S. Salvatore :p Un saluto da Alessandria :D Luigi.
 
[/quote]Che piacere rileggerti da quel di S. Salvatore :p Un saluto da Alessandria :D Luigi.[/quote]

ehi, piacere di risentirti.

Anche tu ti godi la calura della piana ?

M.
 
maxmonter ha scritto:
Guzzista!

Io ho una nevada 350 e farei follie per una cali bordeaux e bianca.....

Massimo
:D :D :D
Grande!
Bordeaux e bianco e' una combinazione che non conosco. Ricordo aver visto amaranto e beige (sabbia) e amaranto "pieno" sul Cali III, entrambe le combinazioni coi filetti oro, oltre al bellissimo rosso/amaranto delle 1100i, e al un po' meno fantastico amaranto "prugna" delle EV piu' recenti.

Cmq niente batte, a mio avviso, una 1100 Special bianca oppure un Cali II nera ... ah .... non disperare, prima poi il Cali arriva .... dopotutto non e' una moto che scegli tu .... ma e' lei a scegliere te ;)
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
99 octane io sono d'accordo con te infatti nei sorpassi non gli sto per nulla vicino anzi gli sto molto distante.
Nella situazione indicata eravamo fermi ad uno stop in colonna... la strada era stretta e la velocita' era abbastanza ridotta... in partenza da uno stop ... saranno stati 30 40 all'ora... fatto sta che quel deficente ha zizagato da paura quasi finendomi sotto.
E poi quei maleducati che parcheggiano nei marciapiedi o quelli che nei marciapiedi ci circolano.... Meglio lasciare stare il discorso motorini perch'e sono forse peggio delle macchine quanto ad incivilta'...

A Milano parcheggiare sui marciapiedi e' praticamente un dovere morale, anche perche' se provi a lasciare la moto in un posto auto, ti linciano se ti pigliano (giustamente). Dipende tutto dalle circostanze. Tutti i motociclisti di Milano che conosco e che siano un MINIMO civili, cercano di parcheggiare sul marciapiede, se appena possibile.

Lo stesso discorso che hai fatto per il motorino che e' equiparato alle macchine vale anche al contrario sai??
E cioe' nessuno li autorizza a sorpassarti a destra o a tagliare la strada agli stop.nemmeno per svincolare via nel traffico come dici te.

Ti ricordo che il superamento a destra e' consentito in caso di marcia per file parallele. E il "lane splitting" in Italia e' permesso.
Sempre piu' stati lo stanno permettendo perche' e' funzionale a ridurre il traffico (i mezzi a due ruote "filtrano" nelle code e passano via liberando la strada), laddove restare incolonnati in coda serve solo a peggiorare le cose. Ovviamente, come tutto, conta COME lo si fa. Il lane splitting prevede il passare in mezzo a veicoli in lento movimento per file parallele o fermi al semaforo. NON zigzagare nel traffico o superare a destra le auto in normale movimento passando come un razzo.
Ovviamente, come dicevo, la maggioranza degli scooteristi guida in modo completamente selvaggio, e infatti sul discorso ti do' pienamente ragione, con le eccezioni citate.

Mi sembra che dalle tue conclusioni quello che vale per la machcina non vale per la moto ma qui sbagli perch'e il cds e' uguale per tutti.

Le mie conclusioni sono che ci vuole rispetto per tutti.
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Eeehh......insomma, il codice mi sembra che dica di mantenere il più possibile la destra, quindi se non devi girare a sinistra o superare qualcuno ( cosa che, ricordo, entro la singola carreggiata è permessa solo a sinistra...), col due ruote dovresti stare al margine destro......senza contare che anche le auto dovrebbero stare più a destra possibile.

La teoria e' quella cosa che finisce quando accendi il motore.
La realta' comprende evitare gli sportelli aperti senza guardare, le frenate dei puttanieri, il fesso che si ferma a prendere le sigarette senza segnalare e senza mettere le quattro frecce, quelli parcheggiati in doppia fila, e mille altre cose ancora.
Io in moto vado PIANO. Vado praticamente sempre entro i limiti, e spesso anche parecchio sotto, il che vuol dire che sono MOLTO lento. Dunque, per quanto possibile sto a destra, e per quanto possibile lascio passare.
Il che non significa che vado a mettermi in situazione di pericolo solo perche' "in teoria" dovrei stare a destra. Quello lo dice il codice. Vent'anni per strada mi dicono che in pratica si sta dove e' bene stare, perche' se no rischi.

I tombini sono effettivamente pericolosi ( ..e solitamente basta non frenarci sopra....) ma questo non credo consenta il dribbling per lo schivo, davanti agli altri utenti della strada.
Come al solito, da un lato la gente si dimentica che esistono gli specchietti, e dall'altro che esiste la distanza di sicurezza.
Io che schivo, devo prima guardare se ho dietro qualcuno che, magari, sta superando, o deve svoltare, o che. Tu che stai dietro in auto devi sapere che io sono su un mezzo che non puo' permettersi di andare in giro con gli occhi sulla pubblicita' con la tettona di turno o sul cellulare, o sull'autoradio, perche' una buca che a te provoca fastidio, a me mi butta per terra, quindi potrei dovere scartare in qualsiasi momento, per un motivo a te non evidente, ma per me questione di sicurezza essenziale. Per questo esiste la distanza di sicurezza. Per questo le norme di sicurezza (e il buon senso) dicono che a un mezzo a due ruote si lascia PIU' spazio che a uno a quattro. Non MENO.

Per quanto riguarda le file, vengono effettivamente accorciate dallo slalom tra i veicoli, ma solo per chi lo slalom lo fa. Chi rimane indietro NATURALMENTE la vede allungarsi.... :evil: :evil:
Attenzione: filtrare tra le file NON VUOL DIRE fare lo slalom, che e' comunque pericoloso, se non altro perche' il fessacchiotto che passa a 90° rispetto alla strada puo' trovarsi un'altro fessacchiotto che invece di avanzare cautamente si catapulta a razzo in mezzo alle auto e... BUM.

Stamattina ero in centro a Udine con la moto e mi sono messo a un incrocio nella corsia per la svolta a sinistra, dietro a una sola auto. Alla mia destra, cioè nella corsia per procedere dritti, un pullman davanti alla fila delle auto. Due scooteristi hanno superato uno a destra e l'altro a sinistra e si sono messi davanti al pullman, peccato che fossero esattamente in mezzo alle zebrature dell'attraversamento pedonale. Una vecchietta e una signora che spingeva una carrozzina per bambini, hanno rinunciato ad attraversare...... :twisted:

E gli e' andata bene che non c'era il pullman che doveva curvare in senso opposto.
Io ho visto un coglioncello infilarsi in mezzo a due tram che procedevano in direzioni opposte e passare per meno di un metro. Nemmeno Indiana Jones.
Un coglione davvero senza pari.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Purtroppo, ce ne sono tanti. Ma va fatta una grossa distinzione tra "scooteristi" e "motociclisti". I secondo sono tipicamente assai piu' attenti, civili e cauti.
E non lo dico perche' sono motociclista. L'ho sempre sostenuto e ho sempre fatto attenta distinzione fin da tempi non sospetti. ;)
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
Peccato che stanndo a destra sorpassano sempre e comunque a destra.
Allora se il codice dice che devono rimanere il piu' possibile a dx (cosa vera) allora sarebbero in torno quando fanno lo slalom dei tombini!!! perche' zigzagano a destra e a sinistra in mezzo alla corsia. e poi quando provi a superarli con tanto di freccia e superamento della linea di corsia (vai nell'altra corsia come giusto fare) ecco che non sai mai che lo scooter davanti non ti zigzaga davanti... e poi tralasciamo quando arrivi allo stop. Tu freni e questo lo vedi dallo specchietto a destra. Poi come se nulla fosse ti supera a destra e pure in mezzo all'incrocio...

E questo Glie lo Lasciamo fare a questi qui con le moto?? invece di spostarsi a sinistra e fermarsi dietro di te!

Qui mi pare si usino 2 pesi e 2 misure. Ma vi assicuro che ne vodo molte di peggio da parte di quelli che vanno in motorino che altro.

Come quando su una strada con diritto di precedenza tu automobilista prosegui diritto tranquillo e da una immissione laterale questi scooteristi non si fermano e aspettano ma si buttano dentro come scemi contando sul fatto che loro sono piccoli e occupano poco spazio e che tanto l'automobilista di turno lo eviti spostandosi a sinistra.
Allora anche per questi valgono le precedenze e sono equiparati in tutto e per tutto ad un veicolo. Anche se sono piccoli.
Ma siccome che per il fatto di andare in scooter pensano di infilarsi ovunque, SONO DEI GRAN MALEDUCATI e anzi meriterebbero corpose multe per quello che combinano (la maggior parte eh , poi ci sono le eccezzioni).
Oppure quando lasciano o meglio si dimenticano la freccia accesa non sai mai cosa debbono fare all'approssimarsi di un incrocio.
Anche questo seppur poco crea pericolo.

Purtroppo sono tutte vere, e una piu' scema dell'altra. Ma che ci vuoi fare?
Comunque, sottolineo di nuovo che, in caso di marcia per file parallele o coda, il superamento a destra e' consentito, cosi' come filtrare nel traffico.
NON e' consentito zigzagare o, peggio, la marcia perpendicolare al senso del traffico. Ma, come al solito, i vigili pensan solo al divieto di sosta (e al massimo alle marmitte rumorose, che non creano nessun rischio ma rendon benone). Poi, se un pirla ti si butta a razzo di traverso senza guardare e ai tuoi riflessi e ai tuoi freni sportivi si aggiunge anche il tuo angelo custode e riesci a fermare la macchina senza falciarlo, quello ti grida pure dietro. E se lo pigli, e' pure colpa tua. :rolleyes:
 
mikuni ha scritto:
Bisogna anche dire che la maggior parte dei cretini in scooter sono solo degli automobilisti che si sono stufati di fare le code.

Non e' poi cosi' vero o, per lo meno, non qui a Milano, dove la maggioranza sono ragazzini. Poi, si, ci sono anche i trenta-quarantenni in scooter stufi del traffico che riescono a essere persin piu' rimba dei ragazzini, cosa che da' da pensare.
 
Back
Alto