Ciao a tutti! L'anno scorso ho acquistato un fuoribordo che è praticamente un tagliaerba 250 4 tempi raffreddato ad aria con un'elica attaccata 
Tralasciando che, a patto di non tirare sempre al massimo, va benissimo, ho notato che, appunto tirando sempre al massimo, dopo alcuni minuti (quando pare surriscaldarsi o comunque scottare oltremodo), comincia a fare un rumore tipo scricchiolio. Rallentando e lasciandolo raffreddare, andando a giri più bassi, lo scricchiolio smette per fortuna, per poi tornare se lo si tira nuovamente al massimo.
Ho notato che quando ho cambiato l'olio, a fine stagione, fatte le 5 ore di rodaggio (o almeno questo è il tempo che mi è stato detto), ho notato che l'olio era pieno di pulviscolo metallico sottilissimo.
Quest'anno, lo avrò usato giusto due/tre ore in totale, fa ancora lo stesso scricchiolio se si esagera a tirarlo, e per curiosità ho scaricato l'olio (poi reinserito visto che ha appunto soltanto 2/3 ore di lavoro sulle spalle), e ho notato che c'è ancora questo pulviscolo metallico.
Allego un video che sono riuscito a fare oggi pomeriggio.
feature=shared
C'è qualcuno esperto di meccanica che sappia dirmi cosa può essere sia lo scricchiolio a motore caldo che questo pulviscolo e se è preoccupante? Io ho pensato a pulviscolo dovuto al rodaggio, è possibile?
Grazie anticipate a chi vorrà rispondere.
Tralasciando che, a patto di non tirare sempre al massimo, va benissimo, ho notato che, appunto tirando sempre al massimo, dopo alcuni minuti (quando pare surriscaldarsi o comunque scottare oltremodo), comincia a fare un rumore tipo scricchiolio. Rallentando e lasciandolo raffreddare, andando a giri più bassi, lo scricchiolio smette per fortuna, per poi tornare se lo si tira nuovamente al massimo.
Ho notato che quando ho cambiato l'olio, a fine stagione, fatte le 5 ore di rodaggio (o almeno questo è il tempo che mi è stato detto), ho notato che l'olio era pieno di pulviscolo metallico sottilissimo.
Quest'anno, lo avrò usato giusto due/tre ore in totale, fa ancora lo stesso scricchiolio se si esagera a tirarlo, e per curiosità ho scaricato l'olio (poi reinserito visto che ha appunto soltanto 2/3 ore di lavoro sulle spalle), e ho notato che c'è ancora questo pulviscolo metallico.
Allego un video che sono riuscito a fare oggi pomeriggio.
C'è qualcuno esperto di meccanica che sappia dirmi cosa può essere sia lo scricchiolio a motore caldo che questo pulviscolo e se è preoccupante? Io ho pensato a pulviscolo dovuto al rodaggio, è possibile?
Grazie anticipate a chi vorrà rispondere.